Storia

La E30 è stata offerta con molte diverse opzioni stilistiche e meccaniche negli anni in cui è stata prodotta. I motori andavano dal 4 cilindri 1,8L SOHC a 8 valvole (M10) della prima 318i al 6 cilindri in linea 2,5L a 12 valvole (M20B25) della successiva 325i/is. I modelli 318i/is più recenti ricevettero un 4 cilindri in linea DOHC da 1,8 litri e 16 valvole, con un rapporto di compressione molto più elevato rispetto all'M10, che produceva maggiore potenza ed efficienza. I modelli 325e ricevettero un motore "efficiente" da 2,7 L a 12 valvole in linea (M20B27) con un rapporto di compressione e una linea rossa molto più bassi rispetto a quelli dell'M20B25, con conseguente risparmio di carburante.

Molte opzioni disponibili nella E30 sono oggi punti di forza dei veicoli moderni. Queste caratteristiche includono sedili riscaldati, specchietti retrovisori con luci a mappa, lavafari/tergicristalli, differenziali a slittamento limitato, computer di bordo con feedback dei dati, sistemi di controllo delle funzioni critiche, fari a proiettore e tetti apribili elettrici.

Identificazione

Lo stile della carrozzeria della E30 è cambiato drasticamente nel corso della sua produzione. I paraurti in alluminio a "trampolino" presenti sui primi modelli furono sostituiti da paraurti in plastica verniciata a basso profilo sulle E30 più recenti. Anche i fascioni anteriori e posteriori furono aggiornati per renderne l'aspetto più moderno.

Ulteriori informazioni

Wikipedia: E30

r3vlimited, un forum dedicato alle E30