Come trapanare un foro per il portachiavi in una AirTag
Strumenti
Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.
Storia e identificazione
Si è parlato molto di AirTag già a partire dal 2019, due anni prima del loro eventuale rilascio e le date riportate sul packaging del prodotto finale indicano che Apple avrebbe probabilmente voluto metterli in vendita molto prima. Apple ha finalmente presentato gli AirTag al loro evento speciale "Spring Loaded" ad aprile 2021.
Ogni AirTag è più o meno a forma di disco e solo 31,9 mm di diametro. Quando si ordinano da Apple, tutte le custodie in plastica bianche possono essere personalizzate con una varietà di iniziali o emoji. La copertura della batteria è fatta di acciaio inossidabile inciso con precisione e lucidato e contiene un evidente logo Apple.
L’AirTag include la prima ‘‘‘batteria veramente sostituibile dall’utente’’’ in un prodotto Apple da molti anni. Ogni AirTag è alimentato da una singola batteria al litio a bottone CR2032, che Apple dice dovrebbe durare circa un anno in condizioni d’uso normali.
Gli AirTag funzionano come altri localizzatori già esistenti come il popolare Tile Mate, ma con l’aggiunta della tecnologia ultra wideband (UWB). Quando accoppiato con un dispositivo iOS compatibile con UWB (come l’iPhone 11 e successivi), la location dell’AirTag può essere individuata con precisione di qualche centimetro usando la funzione Posizione precisa nell’app Dov’è.
Gli AirTag richiedono la versione iOS 14.5 o successive per essere accoppiati a un dispositivo iOS.
Smontaggio
Sbircia nei meccanismi interni del piccolo localizzatore Apple! iFixit ha pubblicato uno smontaggio dell’AirTag il 1 maggio 2021. Il resoconto completo include immagini a raggi X ad alta risoluzione e un paragone fianco a fianco con smontaggi dei dispositivi concorrenti di Tile e Samsung.
Specifiche tecniche
- Chip Apple U1 per l’Ultra Wideband e Posizione precisa
- Protezione degli ingressi (acqua e polvere): classificato IP67 (massima profondità di 1 metro fino a 30 minuti) secondo gli standard IEC 60529
- Connettività: Bluetooth, NFC
- Altoparlante integrato nella bobina voce
- Batteria: a bottone CR2032 (sostituibile dall’utente)
- Accelerometro