Strumenti

Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.

Storia e identificazione

Il Moto G6 Play è stato lanciato da Motorola il 14 giugno 2018, nel ruolo del modello più economico della linea G6. Per essere più abbordabile del Moto G6 e del Moto G6 Plus, rinuncia a caratteristiche avanzate come la risoluzione 1080p e la cover posteriore in vetro.

Le caratteristiche positive del Moto G6 Play comprendono una buona autonomia della batteria, uno schermo di qualità sorprendentemente buona e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Inoltre, il Moto G6 Play ha 32 GB di memoria interna, una dote insolita per la categoria di prezzo.

Tra i punti negativi, la fotocamera lenta con poco brillante capacità nella foto notturna e alcuni utenti hanno segnalato un fastidioso bug nello scrolling. Inoltre, lo schermo ha una risoluzione più bassa rispetto al 1080p del Moto G5 e il chipset Snapdragon 430 è identico a quello dello stesso Moto G5.

Il Moto G6 Play ha il retro in plastica con elementi riflettenti, diversamente da Moto G6 e Moto G6 Plus che hanno pannelli posteriori curvi in Gorilla Glass. D'altra parte, la plastica ha un aspetto piacevole e non si flette con la pressione della mano; ha gli stessi elementi riflettenti sotto lo strato superiore degli altri modelli più costosi della gamma G6, e i lati sono in alluminio. Benché il Moto G6 Play abbia uno schermo di notevoli dimensioni, 5,7", il telefono non sembra troppo grande ed è facile da tenere in mano.

Nella sua fascia di prezzo, è uno dei telefoni più eleganti sul mercato.

Specifiche tecniche

  • Schermo: 5.7” , 720 x 1440 pixel, Corning Gorilla Glass
  • Processore: Snapdragon 430
  • RAM: 3GB
  • Memoria interna: 32 GB
  • Batteria: 4000 mAh
  • Fotocamera posteriore: 13 MP
  • Fotocamera anteriore: 8 MP
  • Peso: 175 g
  • Sistema operativo: Android 8.0

Altre informazioni

Pagina ufficiale Motorola Moto G6 Play

Specifiche complete Motorola Moto G6 Play