Precauzioni di sicurezza per iPhone 15 Pro
Strumenti
Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.
Storia
L'iPhone 15 Pro è stato annunciato il 12 settembre 2023 e lanciato la settimana successiva, insieme al resto della gamma iPhone 15. Ha lo stesso OLED ProMotion Always-On del suo predecessore del 2022, iPhone 14 Pro, ma ha un nuovo SoC A17 Pro: è la prima volta che Apple utilizza la denominazione "Pro" per i chip iPhone. Novità per il 2023, sia l'iPhone 15 Pro che per il Pro Max 15 sono disponibili in titanio anziché in acciaio inossidabile (nello specifico una lega di grado 5), sono dotati di porte USB-C invece di Lightning e presentano un nuovo pulsante di azione programmabile al posto dell'interruttore suoneria/silenzioso utilizzato da Apple dal primo iPhone.
Il 15 Pro dispone anche di un sistema di fotocamere con una fotocamera principale da 48 MP, una fotocamera ultra grandangolare e un teleobiettivo 3x. L'isola dinamica della linea iPhone Pro, ora adottata anche dai modelli standard iPhone 15 e 15 Plus, nasconde i sensori superiori e la fotocamera FaceTime nel display con un'area reattiva nera a forma di pillola.
L'iPhone 15 Pro ha un prezzo di 1239€ per un modello da 128 GB, disponibile in una delle quattro finiture: titanio nero, titanio bianco, titanio blu o titanio naturale.
Identificazione
Puoi identificare l'iPhone 15 Pro da uno dei seguenti numeri di modello stampati sul retro interno della porta USB-C (ricarica). Capovolgi l'iPhone (con lo schermo rivolto lontano da te) per vederlo.
- A2848
- A3101
- A3102
- A3104
Puoi anche trovare il numero del modello tramite l'interfaccia utente del telefono accedendo all'app Impostazioni e selezionando Generali > Informazioni. Tocca il numero elencato nella sezione Numero modello e dovrebbe cambiare in un formato simile ai numeri sopra.
Inoltre, Apple offre un rapido strumento online per identificare i tuoi dispositivi: Identifica il modello del tuo iPhone.
L'iPhone 15 Pro è dotato di uno schermo in vetro piatto da 6,1 pollici (diagonale), sottili cornici nere, un'"isola dinamica" nera a forma di pillola nella parte superiore dello schermo, vetro posteriore opaco e guide laterali in titanio.
I controlli del volume e il nuovo "Pulsante di azione" si trovano sul bordo sinistro mentre il pulsante di accensione è situato sulla destra. Una "protuberanza" quadrata contenente tre fotocamere sporge dal fondello. Questo modello non ha il pulsante Home.
L'iPhone 15 Pro si differenzia dall'iPhone 15 Pro Max per il suo schermo più piccolo da 6,1 pollici (rispetto allo schermo da 6,7 pollici del modello Pro Max).
L'iPhone 15 Pro si differenzia dall'iPhone 14 Pro della generazione precedente per il design in titanio, la porta USB-C e il pulsante di azione laterale.
Specifiche tecniche
Dimensioni: 146,6 × 70,6 × 8,25 mm (5,77 × 2,78 × 0,32 pollici)
Peso: 187 g (6,60 once)
Resistenza all'acqua: IP68
Colori: Titanio Nero, Titanio Bianco, Titanio Blu o Titanio Naturale
Sistema operativo: iOS 17
Processore: chip A17 Pro
- CPU a 6 core con 2 core ad alte prestazioni e 4 core ad alta efficienza
- GPU a 6 core
- Motore neurale a 16 core
RAM: 8 GB
Archiviazione: 128, 256, 512 GB o 1 TB
Batteria: 3274 mAh, fino a 23 ore di riproduzione video
Porte: 1x connettore USB-C
- Ricarica
- Ricarica inversa degli accessori
- DisplayPort
- Trasferimento dati USB 3 (fino a 10 Gb/s)
Schermo:
- OLED "Super Retina XDR" da 6,1 pollici
- Tecnologia del vetro Ceramic Shield
- Multi touch
- Tocco aptico
- Risoluzione 2556 × 1179 pixel (460 ppi)
- Rapporto di contrasto 2.000.000:1 (tipico)
- True Tone
- Ampia gamma di colori P3
- Luminosità massima 1000 nit, picco 1600 nit (HDR), picco 2000 nit (in esterni)
- Rivestimento oleorepellente resistente alle impronte digitali
- Isola dinamica
Sistema di fotocamere professionale:
- Modulo principale
- 48 MP
- Apertura 24 mm, ƒ/1,78
- Stabilizzazione ottica dell'immagine con spostamento del sensore (OIS)
- Messa a fuoco automatica con pixel di messa a fuoco al 100%.
- Modulo ultra-wide (campo visivo 120°)
- 12 MP
- Apertura 13 mm, ƒ/2,2
- Messa a fuoco automatica con pixel di messa a fuoco al 100%.
- Teleobiettivo (3x)
- 12 MP
- Apertura 77 mm, ƒ/2,8
- Stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS)
Fotocamera selfie TrueDepth con Face ID:
- 12 MP
- Apertura ƒ/1,9
- Video ProRes fino a 4K a 60 fps
- Flash Retina
Sensori:
- Face ID
- Scanner LiDAR
- Barometro
- Giroscopio ad alta gamma dinamica
- Accelerometro ad alta gravità (rilevamento degli urti)
- Sensore di prossimità
- Doppi sensori di luce ambientale
Connettività wireless:
- Wi-Fi 6E 802.11ax con MIMO 2x2
- 5G, sub-6 GHz e mmWave (tutti i modelli)
- Gigabit LTE con 4x4 MIMO e LAA (tutti i modelli)
- Bluetooth 5.3
- Chip a banda ultra larga di seconda generazione
- Tecnologia di rete thread
- NFC con modalità lettura
- Carte Express con riserva di carica