Introduzione

Avrai bisogno di un adattatore stampato per posizionare l'ADXL345 nel retro del trasportatore X. Puoi trovarne uno qui

https://www.klipper3d.org/Measuring_Reso...

  1. UhOsfIKxAeFAOBKp
    • Connetti l'accelerometro alla Raspberry PI

    • Connetti il pin 3V3 dell'accelerometro al pin 17 (3.3v) della Raspberry PI

    • Connetti il pin GND dell'accelerometro al pin 20 (Ground) della Raspberry PI

    • Connetti il pin CS dell'accelerometro al pin 24 (GPIO08) della Raspberry PI (SPI0_CE0_N)

    • Connetti il pin SDO dell'accelerometro al pin 21 (GPIO09) della Raspberry PI (SPI0_MISO)

    • Connetti il pin SDA dell'accelerometro al pin 19 (GPIO10) della Raspberry PI (SPI0_MOSI)

    • Connetti il pin SCL dell'accelerometro al pin 23 (GPIO11) della Raspberry PI (SPI0_SCLK)

  2. UROjmCkLo4ODJ116
    • C'è un diverso numero di opzioni che puoi utilizzare per posizionare l'accelerometro. Usa questo supporto.

  3. QGAmFlZOrdtl5leF
    • Hai bisogno di accedere via SSH alla tua stampante ed installare Numby.

    • ~/klippy-env/bin/pip install -v numpy

    • Sii paziente, questo pacchetto può richiedere 10-20 minuti per l'installazione. Quando avrà finito esegui:

    • sudo apt update

    • sudo apt install python3-numpy python3-matplotlib -y

    • Verifica che il driver Linux SPI sia abilitato

    • sudo raspi-config

    • #3 Interface Options > P4 SPI > Yes > OK > Finish

  4. RNkBgjkB3MThPmAE
    • Scommenta la sezione "input shaper & resonance tester" nel file di configurazione.

    • "probe_points" (punti di misurazione): è raccomandato l'utilizzo di 1 punto leggermente al di sopra del centro del piatto. Io utilizzo le stesse coordinate utilizzate per la calibrazione dell'asse Z

    • Riavvia il firmware klipper con:

    • RESTART

  5. 3wZ4dqd1AAYyqnJR
    • Controlla per assicurarti che la Raspberry PI possa comunicare con l'accelerometro ADXL345 eseguendo i seguenti comandi nella console:

    • ACCELEROMETER_QUERY

    • Questo dovrebbe restituire qualcosa del tipo:

    • adxl345 values (x, y, z): -152.983740, 10249.910580, 152.983740

    • Se ricevi l'errore "Invalid adxl345 id" ("xx" invece di "e5"), dove "xx" è qualche altro ID, questo indica un problema di connessione con ADXL345, oppure il sensore è difettoso. Controlla di nuovo l'alimentazione, il cablaggio (controlla lo schema di collegamento, nessun cavo deve essere rotto o inserito male, etc.), e la qualità delle saldature.

    • Calibra la stampante

    • Durante la risonanza testare le vibrazioni può diventare estremamente violento. Assicurati di essere vicino alla stampante nel caso debba cancellare il test con il comando "M112"

    • Ora puoi lanciare il primo test di risonanza per l'asse X con il comando:

    • TEST_RESONANCES AXIS=X

    • Quando il test è terminato eseguilo nuovamente per l'asse Y con il comando:

    • TEST_RESONANCES AXIS=Y

    • Quando il test sarà stato completato, verrà generato un file CSV all'interno della Raspberry PI

    TEST_RESONANCES AXIS=X

    When the test completes run it again for Y

    TEST_RESONANCE AXIS=Y

    need to add S on the end of RESONANCE

    Ben Page -

    Good catch thanks. It’s been corrected.

    David Husolo -

    Thank you, most helpful indeed. An alternative to TEST_RESONANCE, is to use SHAPER_CALIBRATE for a coreXY using one sensor (or SHAPER_CALIBRATE AXIS=X and SHAPER_CALIBRATE AXIS=Y for a bed slinger with 2 separate sensors - hotend and bed). This allows to retrieve the results of the calibration test directly in the console, and results can be easily saved to the printer.cfg using SAVE_CONFIG. This method eliminates the need to SSH into the rpi and issuing the commands mentioned in the next step, then having to look up and copy the values yourself into the printer.cfg

    Glen Micallef -

  6. Y6TV4HwLkTuqcljN
    Y6TV4HwLkTuqcljN
    5aWGenQgYYPadLCF
    • Collegati via SSH alla stampante ed esegui i due comandi seguenti:

    • ~/klipper/scripts/calibrate_shaper.py /tmp/resonances_x_*.csv -o /tmp/shaper_calibrate_x.png

    • ~/klipper/scripts/calibrate_shaper.py /tmp/resonances_y_*.csv -o /tmp/shaper_calibrate_y.png

    • Questo script genererà i grafici "/tmp/shaper_calibrate_x.png" e "/tmp/shaper_calibrate_y.png" con i valori di frequenza rilevati

    • Puoi utilizzare "WINSCP" per copiarli nel PC. A tua discrezione, non è necessario.

    • Otterrai anche le frequenze consigliate per ogni segnale di comando (input shaoer), oltre a quello consigliato per il tuo setup. L'"input shaping" è una tecnica di controllo ad anello aperto per ridurre le vibrazioni nelle macchine controllate da computer. Il metodo funziona creando un segnale di comando che annulla la propria vibrazione.

    • Qui puoi vedere i miei valori per l'asse X

    • Qui puoi vedere i miei valori per l'asse Y

  7. SlM2qfYEICHpMYQa
    SlM2qfYEICHpMYQa
    JWYGCah6SrKjioRh
    • Con "CoreXY" puoi utilizzare il firmware "Klipper" anche per confrontare la tensione della cinghia tra gli assi X e Y. Questo non ti dice se le cinghie sono troppo tirate o troppo allentate, ti dice solo se sono tese allo stesso modo.

    • Esegui i seguenti comandi nella console:

    • TEST_RESONANCES AXIS=1,1 OUTPUT=raw_data

    • TEST_RESONANCES AXIS=1,-1 OUTPUT=raw_data

    • Collegati via SSH alla Raspberry PI ed esegui:

    • ~/klipper/scripts/graph_accelerometer.py -c /tmp/raw_data_axis*.csv -o /tmp/resonances.png

    • Basandosi sul grafico generato, X ha una frequenza maggiore di Y. Ho dovuto quindi stringere il tensionatore della cinghia di sinistra per diminuire la differenza tra le due frequenze.

    • Come puoi notare nel secondo test le frequenze per X ed Y sono più coerenti tra loro, ma si potrebbe migliorare ancora. Penso che molta della variazione nella frequenza sia dovuta alla catena di trascinamento. A frequenze inferiori si muove molto di più quando si calibra X.

David Husolo

Membro da: 16/06/21

8752 Reputazione

2 commenti

Great Post! You might want to add a paragraph on the RPi Microcontroller for multi mcu with the pi

gary -

You must have known delicious food, right? And now you will play a game called:

nyt foodle -