Introduzione

Le chiusure a strappo, meglio note con il nome commerciale di Velcro, sono molto utilizzate sui capi di abbigliamento di qualsiasi tipo. Le chiusure in velcro applicate sui capi di abbigliamento sono un metodo sicuro per unire due pezzi di tessuto in modo semplice e pratico. La presente guida mostra come cucire una chiusura in velcro sul tessuto. Potete seguire queste istruzioni anche per sostituire una chiusura in velcro rovinata, però dovete prima togliere le cuciture che tengono fissato il velcro utilizzando uno scucitore. In questa guida utilizziamo un filo a contrasto per renderlo più visibile. Quando applicherete la chiusura in velcro, utilizzate un filo intonato al colore del velcro.

  1. jeGQ1363KUue5PPW
    jeGQ1363KUue5PPW
    NDAw1WIJs3GGSfdE
    • Posare il pezzo di velcro sul tessuto, nel punto in cui lo si vorrebbe applicare.

    • Fissare il pezzo di velcro con uno spillo.

  2. wUxCHsDgU6nShxcV
    wUxCHsDgU6nShxcV
    C2cLO1K6Qyj1ugo5
    • Posizionare il tessuto sotto il piedino della macchina da cucire in modo che l'ago inizi a cucire dall'angolo destro superiore della chiusura in velcro. Abbassare il piedino.

    • Ruotare il volantino per abbassare l'ago.

    • Il volantino dovrebbe essere ruotato solo nella direzione che permette alla macchina di iniziare a cucire. In genere, bisogna ruotate il volantino verso se stessi. Ruotandolo nella direzione contraria si può interferire con la tensione del filo nella macchina da cucire, e a quel punto la macchina si blocca.

  3. kQnIU5OsNYpdGvBe
    kQnIU5OsNYpdGvBe
    GPqYEWkFagJgXXrh
    jFZePBc2pIq4XG4T
    • Cucire lungo il primo bordo del velcro, fermandosi solo alla fine.

    • Togliere lo spillo.

    • Prima di rimuovere lo spillo assicurarsi che l'ago sia già abbassato; in caso contrario, ruotare il volantino per abbassarlo nel tessuto.

  4. pkZJB5WwPERueKyi
    pkZJB5WwPERueKyi
    ssICdgQi1S4ofdiF
    siCPpPMCYZNfoV1B
    • Sollevare il piedino, lasciando l'ago abbassato nel tessuto.

    • Ruotare il tessuto di 90° in senso antiorario.

  5. JWtDBrmGDVVM31TP
    JWtDBrmGDVVM31TP
    MPQTDnTTCPs2KOaT
    • Abbassare il piedino e cucire il secondo lato del velcro.

    • Continuare a cucire il velcro. Una volta arrivati in fondo al lato, lasciare l'ago abbassato nel tessuto e sollevare il piedino. Ruotare il tessuto e ripetere l'operazione ad ogni angolo.

  6. UJASH3S2ZFgkkywE
    UJASH3S2ZFgkkywE
    2mbibukxJZDZIJou
    • Arrivati all'ultimo lato del velcro, fare qualche punto indietro per rinforzare gli ultimi punti della cucitura.

  7. Stw4igrCu1BEvwlb
    Stw4igrCu1BEvwlb
    JlESjk2e3TsGBwKk
    MOkRkQA3J4oCheO3
    • Tagliare i fili e togliere il tessuto dalla macchina da cucire.

    • Tagliare i fili in eccesso.

    • Ripetere i passaggi di questa guida per cucire l'altro lato del velcro.

    Ist es besser wenn man doppelt näht?

    Oder reicht es einmal?

    Ich denke weil es oft beansprucht wird sollte man doppelt annähern.

    Ajordan74@gmx.de -

Brittany McCrigler

Membro da: 05/03/12

88905 Reputazione

0 commenti