Introduzione

Questa guida vi mostrerà i passaggi necessari per riparare uno strappo sul gomito di una maglia Patagonia. Con un pezzo di feltro o di velluto a coste realizzerete una bellissima toppa. Scegliete un colore della toppa che si intoni a quello della maglia. Se non disponete di una macchina da cucire, potete cucire la toppa a mano. Che la cuciate a mano o a macchina, vi servirà un ago con punta rotonda per evitare il rischio di smagliatura durante la cucitura. Se decidete di cucire a mano, saltate i passaggi che riguardano la cucitura a macchina. Qualsiasi metodo scegliate, fate attenzione a cucire solo lo strato strappato del gomito, altrimenti vi ritroverete con una manica chiusa! Avete poca dimestichezza con il cucito? Consultate il nostro glossario di cucito.

  1. I1UAfQQvEfYNDbGk
    I1UAfQQvEfYNDbGk
    dUpOlijKDiVWvygG
    DDVbTE2mh5dGLbQ1
    • Stendere la maglia su una superficie piana, con lo strappo rivolto verso l'alto.

    • Misurare la lunghezza dello strappo.

    • Misurare la larghezza dello strappo.

  2. bTQdyPdHL6Fk2lU2
    bTQdyPdHL6Fk2lU2
    XX2YKvTPk6KiQOPX
    BNuxl1iIp6wHoLFD
    • Su un pezzo di carta, segnare gli estremi della lunghezza dello strappo, aggiungendo 2,5 cm.

    • Segnare con un punto il centro di questa distanza.

    • Partendo dal punto, ruotare il metro di 90 gradi e segnare gli estremi della larghezza dello strappo, aggiungendo 2,5 cm.

  3. WJCLMeu3XKGAbKsW
    WJCLMeu3XKGAbKsW
    ySIMDCcu3NsiRmkE
    eZTts45ItJ5IyKLC
    • Tracciare una linea curva che unisca i quattro estremi.

    • Con una linea dritta collegare gli estremi della larghezza, passando per il centro.

    • Piegare il pezzo di carta a metà lungo la linea tracciata.

    • Tagliare lungo la linea curva. Il pezzo di carta così ottenuto servirà da modello per la toppa.

  4. 3T6fqkePTir1ywJc
    3T6fqkePTir1ywJc
    hyrZpDsuovy26HFo
    • Posare il modello sullo strappo verificando che la forma e le dimensioni vadano bene.

  5. SY4JrkEticusiWPM
    SY4JrkEticusiWPM
    SIFEav6FvjMVVPSN
    MsQoFKtqAjnvvSkQ
    • Posare il modello sullo strappo verificando che la forma e le dimensioni vadano bene.

    • È importante scegliere un tessuto che sia solo leggermente più pesante della maglia, come il velluto a coste o il feltro. Se si utilizzano tessuti troppo pesanti, come il jeans o la pelle, la maglia rischia di strapparsi.

    • Per procurarsi un tessuto di feltro basta mettere una maglia 100% lana in lavatrice o nell'asciugatrice. Una volta terminato il programma, la maglia dovrebbe essersi ristretta e infeltrita.

    • Fissare il modello sul pezzo di tessuto con gli spilli.

    • Piegando il pezzo di tessuto prima di applicare gli spilli si otterranno due toppe identiche, una per lato.

  6. WUsk26DQALEVoqdZ
    WUsk26DQALEVoqdZ
    yNa66mAJEi3SkPja
    • Utilizzando delle forbici da sarto, tagliare lungo il contorno del modello.

    • Controllare la toppa, ripassando bene i bordi con le forbici se ci sono parti da rifinire.

  7. cXCpxu2Kl4BdsVZk
    cXCpxu2Kl4BdsVZk
    1fidTWGD3LQktQ54
    • Posare la toppa sullo strappo, nel punto esatto in cui si desidera cucirla.

  8. reqkWDua4HshXRon
    reqkWDua4HshXRon
    mipmXZDkbdZtvx3A
    • Fissarla con gli spilli.

    • Inserire gli spilli solo sullo strato superiore della manica; se si prende anche lo strato inferiore, si avrà una manica chiusa!

  9. 6eQRM5t6AVNy4mUQ
    6eQRM5t6AVNy4mUQ
    g2S3buUw253Jqo41
    Zph1YOtlMTxEwxHj
    • Inserire un ago a punta rotonda nella macchina da cucire.

    • Dato che ogni macchina da cucire è leggermente diversa dalle altre, per la sostituzione dell'ago si consiglia di consultare il manuale d'uso del proprio modello.

  10. dUuQcbUrFiAl3GNp
    dUuQcbUrFiAl3GNp
    HQEv2CHCoyTt5koP
    EMrrUIQwG2Wk6oKM
    • Inserire la manica della maglia sul braccio libero della macchina da cucire, proprio come si fa quando la si indossa.

    • Per posizionare la manica sul braccio libero potrebbe essere necessario rimuovere il ripiano estraibile della macchina da cucire. Per le istruzioni specifiche del proprio modello, consultare il relativo manuale d'uso.

  11. MKSomwp6aqxbYHpW
    MKSomwp6aqxbYHpW
    XVKDLpTHi5QXKUnG
    MJKW2tNttvMCU46j
    • Posizionare il bordo della toppa sotto l'ago della macchina da cucire.

    • Cucire lungo tutto il contorno della toppa, ruotando la manica man mano che si procede.

    • Per fissare meglio la toppa, utilizzare un punto a zig zag o un punto piatto.

    • Continuare a cucire lungo tutto il perimetro della toppa, ripassando sui punti iniziali.

    How do you turn the sleeve as you go if it's over the arm of your sewing machine?

    vjt -

    Guess you could sew half way through, slip it off and put it back on from the other end and sew the last remaining part.

    Leila Karlslund -

  12. l6RS56T3NZe2NwXe
    l6RS56T3NZe2NwXe
    mX4ExCJON3GNHUQF
    frUOoaAcfA2NjJ6l
    • Togliere la manica dal braccio libero della macchina da cucire.

    • Tagliare i fili in eccesso.

    • Se si desiderano le toppe su entrambi i gomiti, ripetere la stessa procedura anche sull'altra manica.

Conclusione

Per ricevere assistenza, contattare il Servizio Clienti Patagonia.

Brittany McCrigler

Membro da: 05/03/12

88905 Reputazione

0 commenti