Introduzione

Questa guida funziona per qualunque pompa a ingranaggi della serie UP di MARCO.

Alcune parti dell'assemblaggio possano essere difficili; per questo motivo è importante leggere i passaggi attentamente.

La pagina individuale di ciascun prodotto è presente a questo link.

  1. Posiziona il circuito portaspazzole sul tavolo, faccia rivolta verso l'alto.
    • Posiziona il circuito portaspazzole sul tavolo, faccia rivolta verso l'alto.

    • Segui i passaggi del video per spostare le molle fuori dalla zona di lavoro.

    • Tira le spazzole lontano dal centro.

    • Torna qui se nei passi successivi i magneti dello statore spostano di posizione il rotore.

  2. O4XRXFtaTuyjcFKH
    O4XRXFtaTuyjcFKH
    Hg6QAOEdrpaXAgIg
    jtukTFiLd2mgTGAk
    • Come prima cosa, inserisci la molla tonda nell'alloggiamento centrale.

    • Poi, inserisci il cuscinetto e premi leggermente per essere sicuro che abbia toccato il fondo.

  3. oJDMBSGjVNDER1XG
    oJDMBSGjVNDER1XG
    o5moiH3vwigUyYLq
    • Inserisci l'albero del rotore nel cuscinetto.

  4. Come mostrato nel video, solleva i fili delle spazzole: questo le aiuta a muoversi senza problemi nel portaspazzole.
    • Come mostrato nel video, solleva i fili delle spazzole: questo le aiuta a muoversi senza problemi nel portaspazzole.

    • Questa operazione è molto importante: se non viene effettuata correttamente il filo si potrebbe incastrare nell'O-ring della calotta e impedire alla spazzola di muoversi verso il collettore. Anche l'impermeabilità potrebbe risentirne, se questo dovesse accadere.

    • Torna qui se hai assemblato tutto ma il motore non gira dopo che hai applicato potenza.

  5. EUhumEGdb6gpQOHp
    EUhumEGdb6gpQOHp
    uwPJaAEBSYmVGXWs
    XEPCdBRkNURdJUid
    • Posiziona lo statore sopra il rotore.

    • Fai attenzione che il logo MARCO stia verso l'alto, altrimenti la pompa ruoterebbe nella direzione sbagliata!

    • Con il pollice, mantieni il rotore attaccato alla calotta. Il campo magnetico dello statore è forte e cerca di sollevarlo: se questo succede, devi riposizionare le spazzole al loro posto, come nei passaggi precedenti.

    • Controlla che i fili delle spazzole siano al loro posto!

  6. tHyCdpVsBksKCROo
    tHyCdpVsBksKCROo
    LNolRD2VxJKy6kmO
    • Se non sei riuscito a impedire al rotore di sollevarsi, sollevalo dallo statore tirando dall'alto e spingendo dal basso.

    • Quando li hai separati, ricomincia da capo.

    • Non provare a forzare il rotore attraverso le spazzole senza disarmare le molle! Rischieresti di romperle!

  7. HZJm5YSpwWQFgHdQ
    HZJm5YSpwWQFgHdQ
    pkPbDQITZ1ftHEtT
    6FPrbBiKkKNpJApV
    • Assicurati che il portaspazzole sia nella posizione corretta, come nella prima immagine. Dovresti avere cavi che guardano verso il basso e il logo MARCO che guarda verso il corpo pompa.

    • Inserisci i tiranti del corpo pompa nei fori tra i magneti.

    • C'è un solo modo per montarlo correttamente, l'altro è al contrario! Guarda le immagini.

    • Premi i tiranti fino alla fine del motore, dovrebbero uscire dal lato, come nei passi successivi.

    • I motori più piccoli hanno i tiranti posizionati orizzontalmente: usa la posizione dei fori dei tiranti nella testa della pompa per capire la direzione corretta di assemblaggio!

  8. luBOh2MVTRqle41X
    luBOh2MVTRqle41X
    Pho24l3a6cGFldNv
    eTH1CUnUSLrrKIyo
    • Inserisci gli O-ring per primi.

    • Poi aggiungi le rondelle.

    • Infine, chiudi leggermente i dadi.

    • Prima di chiudere in modo deciso i dadi, scuoti leggermente ciò che hai assemblato o colpisci leggermente con un martello morbido la calotta della pompa, per permettere ai pezzi di allinearsi.

    • Se possibile, testa che il motore sia in grado di ruotare liberamente collegandolo alla corrente adesso. Questo passaggio è molto utile da fare ora, perchè se le spazzole non sono state assemblate correttamente, devi smontare tutto e ricomincare dal passaggio 4.

    • Se il motore ruota correttamente, fissa in modo deciso le viti, ma considera che potresti aver bisogno di svitarle leggermente se la pompa assorbe troppa corrente.

  9. X1MFTKcf55IIaSHK
    X1MFTKcf55IIaSHK
    erMJYPNaeUswXvVJ
    B2kDQZXvBZnhXvhm
    • Ruota la pompa e inserisci la chiavetta nell'albero.

    • Questo potrebbe essere difficile sulle pompe piccole: se non c'è sufficiente spazio per inserirle con il dito, puoi usare un cacciavite a punta piatta e magnetica se hai una chiavetta di metallo oppure lo stesso cacciavite su cui applichi un po' di grasso, per renderlo leggermente incollante per le chiavette di plastica.

  10. q1UY5DnI2lcxIZGR
    q1UY5DnI2lcxIZGR
    twXlcEUKSuPjjw5f
    pSKVpLHG3rUYLuRx
    • Prima inserisci l'ingranaggio con lo spacco della chiave: potrebbe essere più difficile inserirlo se c'è già l'altro ingranaggio inserito.

    • Inserisci il secondo ingranaggio.

  11. Segui i movimenti del video per inserire l'o-ring nella sua sede.
    • Segui i movimenti del video per inserire l'o-ring nella sua sede.

    • Controlla, la direzione del flusso sull'adesivo e piazza il piattello come mostrato nel video.

  12. A4BDw4DKP2VKpbQD
    A4BDw4DKP2VKpbQD
    Ib2wAHD5UdguNGjm
    FAc1eTLATYaeQSNC
    • Non chiuderle troppo forte!

  13. QpSE6bKEPELAHYZa
    • Hai riassemblato la tua pompa!

    • Se ti accorgi che la pompa consuma troppo o in modo anomalo, rilascia leggermente le viti del piattello e/o i dadi della calotta: lascia il motore girare per qualche secondo e poi stringi nuovamente. Questo aiuta le parti in movimento a correggere la loro posizione nella propria condizione reale di lavoro.

Marco Spa

Membro da: 04/12/15

1501 Reputazione

6 commenti

I have a Marco Pump UP6 Gear Pump 12v.

But it is not running...

Has any fuse inside?

yanis -

If it’s not running, the brushes have been placed incorrectly, they have to be able to move freely in the brush-holder and they have to touch the commutator!

Marco Spa -

Marco Spa, I have a UP3/oil. When I put the port adapters on and the next adapters (3/8 > 5/8flr) then my AN10 hose fittings it all becomes too wide. I wish to make special adapters from the pump body direct to AN10. Can you please tell me the thread size of the pump body? It looks like 17x1.5mm but I wish to be very sure.

Gracie Mille

Ed LLorca

Ed LLorca -

Hi! The pump body follows the G 3/8"-19 ISO 228 specification.

Marco Spa -

¿Cuanto tiempo pueden funcionar en continuo la UP9/ OIL? y¿ cuanto tiempo de descanso para que se recupere?

Miguel angel -

Hi, it really depends on the liquid and pressure. The pump can work continuously if the motor, on the back, stays under ~70 Celsius. This is also specified in the manual.

Matteo -