Introduzione
Cambia l'olio della tua Jetta MK4 con motore 2.0 aspirato. I modelli TDI e GLI hanno motori diversi, e potrebbero cambiare procedure e requisiti, come la quantità di olio.
Per anni, 5.000 km era l'intervallo corretto tra un cambio olio e l'altro, ma non è più questo il caso.
L'olio convenzionale nei motori odierni può resistere più di 10.000 km prima di cambiarlo. Oli sintetici sono addirittura più duraturi, mantenendo una buona prestazione del motore anche ben oltre i 15.000 km.
Strumenti
Ricambi
-
-
Inizia sollevando l'anteriore sul lato guidatore disponendo il cric a circa 13 cm di distanza dal passaruota sulla parte verticale lunga del telaio. Questa è la posizione del cric come attestato nel manuale.
-
-
-
Alza l'angolo dell'auto quanto basta per poter lavorare comodamente sotto di essa.
-
Sistema un cavalletto sotto al telaio subito di fianco al cric.
-
Alza il cric fino a quando il cavalletto non passa sotto la macchina.
-
Abbassa il cric fino far poggiare la macchina sul cavalletto.
-
-
-
Localizza il tappo di scarico olio con testa esagonale da 19 mm sulla parte posteriore della coppa dell'olio.
-
Disponi una vaschetta per lo scarico dell'olio sotto il tappo per lo scarico.
-
-
-
Usa una chiave aperta oppure a bussola da 19 mm per sbloccare il tappo dello scarico dell'olio.
-
Dopo qualche giro completo con la chiave, usa le dita per svitare il tappo.
-
-
-
Quando il tappo è completamente allentato, lascialo cadere nella vaschetta insieme all'olio.
-
Lascia scaricare l'olio dalla coppa finché non inizia a scendere una goccia alla volta.
-
Una volta che lo scarico ha rallentato significativamente, pulisci la zona intorno al drenaggio con uno straccio o della carta da cucina.
-
Rimetti il tappo e stringilo a mano.
-
-
-
Localizza il filtro dell'olio nella parte anteriore del motore. Dovrebbe puntare verso il basso e leggermente in avanti.
-
Sposta la vaschetta subito sotto al filtro.
-
Usa una chiave per filtri dell'olio e ruota in senso antiorario per circa un quarto di giro.
-
-
-
Una volta che l'olio ha smesso di colare, continua la rimozione del filtro a mano. Ci sarà ancora dell'olio dentro al filtro, quindi lascialo colare completamente mentre continui con il cambio olio.
-
Usa uno straccio o della carta da cucina per pulire l'olio in eccesso intorno alla filettatura del filtro.
-
-
-
Riempi il filtro nuovo fino a metà circa con olio nuovo e pulito.
-
Assicurati che quando si aggiungerà il resto dell'olio (passo 20) di tener conto anche dell'olio nel filtro. Dovrebbero essere 4,5 litri in totale.
-
Usa il dito per applicare un po' dell'olio in eccesso intorno alla guarnizione. Se non si è versato olio, metti il dito nel contenitore dell'olio nuovo.
-
-
-
Accosta il nuovo filtro nuovo alla filettatura del vecchio.
-
Gira il filtro in senso orario per stringerlo. Stringi solo fino a che ol filtro è ben fissato; non stringere troppo.
-
-
-
Rimettere la vaschetta sotto al tappo di scarico.
-
Togli il tappo del foro di scarico per lasciar colare anche il resto dell'olio.
-
-
-
Usa uno straccio o asciugamano per pulire l'area intorno al foro di drenaggio.
-
Rimettere il tappo e stringerlo a mano.
-
Finire di stringerlo usando una chiave a bussola.
-
Pulisci un'altra volta l'area intorno al drenaggio.
-
-
-
Piazza il cric nella stessa posizione sul telaio che hai usato per sollevare l'auto. Solleva il cric finché non tocca il punto di supporto sul telaio.
-
-
-
Solleva l'auto in modo che non appoggi più sul cavalletto.
-
Usa la maniglia sul cavalletto per abbassarlo e rimuovere il cavalletto stesso da sotto l'auto.
-
-
-
Abbassa lentamente il cric finché smette di supportare l'auto.
-
Togli il cric da sotto la macchina.
-
-
-
Apri la porta del guidatore e individua la leva di sblocco del cofano.
-
Tira la leva finché non senti un click dal cofano.
-
-
-
Dovrebbe esserci una leva nera con una freccia rossa che sporge da sotto il cofano.
-
Usa una mano per tirare la leva verso l'avanti mentre sollevi il cofano con l'altra.
-
-
-
Individua il tappo dell'olio nella parte superiore del motore.
-
Ruota il tappo in senso antiorario per un quarto di giro e toglilo.
-
-
-
Pulisci l'area intorno al tappo con uno straccio o carta da cucina per togliere olio o detriti.
-
Metti un imbuto nel foro di riempimento per ridurre la possibilità di spandere l'olio.
-
-
-
Ora è il momento che tutti stavamo aspettando! Aggiungiamo un po' d'olio.
-
Versare 4,5 litri di olio 5W-30 nell'imbuto. I 4,5 litri sono il totale, ricordati che ne hai già messo un po' nel filtro.
-
Togli l'imbuto e riavvita il tappo ruotandolo per un quarto di giro in senso orario.
-
-
-
Qquasi finito! Però prima di andare a fare un giro, è meglio controllare il livello dell'olio. Trova l'asta gialla nella parte anteriore del motore e toglila.
-
Pulisci l'asta con uno straccio o carta da cucina per pulire dall'asta tutto l'olio così da poter verificare con precisione.
-
Reinserisci l'asta fino in fondo.
-
-
-
Togli di nuovo l'asta.
-
La parte piegata alla fine dell'asta segna il minimo e il massimo livello dell'olio. Controllare per essere sicuri di avere la quantità giusta di olio. Per passare dal minimo al massimo ci vuole circa un litro d'olio.
-
Prima di partire, accendi l'auto e lasciarla accesa un paio di minuti. Mentre il motore è acceso, controlla sotto che non ci siano perdite. Se c'è una perdita dalla coppa cerca delle crepe nella coppa. Se non ci sono, spegni la macchina e stringi il tappo. Controlla poi che il livello d'olio non abbia superato il limite a macchina accesa.
-
-
-
Lasciar colare tutto l'olio dal filtro vecchio per almeno 12-24 ore.
-
Portare l'olio e filtro in un centro di riciclaggio. Molti negozi di parti per auto o autofficine lo accettano a costo zero. Inoltre, alcune città offrono un servizio pubblico di raccolta dell'olio esausto.
-
11 commenti
Thanks for the article it help me a lot
Be careful on step 22, to much oil on this picture.
You need to be on the top of the bent length, NOT ABOVE.
Pat -
The stick is stained above the top bend. It doesn’t have oil coating the stick, so it is perfectly fine in the picture. Not too much.
22 ft-lb of torque when tightening the oil plug, per the Bentley manual. I used to just tighten it until I thought it was decently snug, but always had leaks. 22 ft-lb works well.
John -