Introduzione
Quindi, il colore dell'olio della tua Civic è indistinguibile rispetto a quello di una tazza di caffè. Questa guida dovrebbe aiutarti.
Per anni cambiare l'olio ogni 5000 km era di norma, ma ora non è più così. L'olio dei motori moderni può durare anche 8000 km prima di dover essere cambiato. Gli oli sintetici sono anche più longevi, riescono infatti a mantenere il motore a un buon livello di prestazioni per oltre 16000km.
Strumenti
Ricambi
-
-
Comincia la procedura trovando il punto di sollevamento lato passeggero sulla tua Civic. Si trova subito dietro la ruota anteriore.
-
Posiziona il martinetto nel punto esatto predisposto al sollevamento, in modo che il martinetto sia centrato al momento del contatto con questo punto.
-
-
-
Solleva la macchina abbastanza da poter mettere il cavalletto sotto la macchina, di fianco al martinetto. Assicurati che il cavalletto sia centrato rispetto al telaio in modo che quando abbassi la macchina il peso sia scaricato in modo equo sul cavalletto.
-
Abbassa lentamente il martinetto in modo che il telaio della macchina si appoggi in modo sicuro al cavalletto.
-
Continua ad abbassare il martinetto in modo da poterlo spostare da sotto la macchina.
-
-
-
Trova il bullone esagonale da 17 mm che fa da tappo dell'olio. Si trova verso il lato guidatore della coppa dell'olio ed è rivolto verso il retro dell'auto.
-
Nel caso in cui non riuscissi a trovarlo esiste un'iscrizione che ne indica la posizione.
-
Posiziona la vaschetta di scarico dell'olio al di sotto della porta di scarico in modo che raccolga l'olio quando lo farai uscire.
-
-
-
Usa una chiave a testa piatta da 17 mm o una chiave a tubo per svitare il tappo di scarico dell'olio. Quando puoi togli la chiave e svitala a mano.
-
-
-
Ora rimuovi il tappo e fai scorrere via tutto quell'olio vecchio!
-
Mentre la macchina si prende un attimo di pausa pulisci il tappo con della carta da cucina.
-
Non riutilizzare mai le rondelle di tenuta del tappo dell'olio. Quando cambi l'olio sostituiscila sempre con una nuova. Quando una rondella viene avvitata è da considerare usata.
-
-
-
Quando il flusso di olio si arresta o diminuisce in modo considerevole, puliscilo con uno straccio o carta da cucina.
-
Inserisci il tappo dell'olio e avvitalo con tutta la forza che le tue piccole dita possono esercitare.
-
-
-
Da sotto la macchina, individua il filtro dell'olio. Si trova sul blocco motore poco sopra il semiasse dal lato guidatore.
-
Tieni a portata di mano il contenitore dell'olio esausto. Svita lentamente e con attenzione il filtro in modo da evitare di rovesciare l'olio.
-
Smonta completamente il filtro sempre facendo attenzione a non rovesciarti addosso l'olio.
-
-
-
Svuota il filtro nel contenitore dell'olio esausto. Posizionalo poi in modo da far colare l'olio rimasto nel contenitore.
-
Utilizzando della carta da cucina o uno straccio, pulisci l'attacco del filtro dell'olio.
-
Puoi ora spostarti da sotto la macchina; ricordati di tirar via anche il contenitore dell'olio esausto.
-
-
-
Ora prendi il nuovo filtro dell'olio e usando un dito metti dell'olio sulla guarnizione in gomma.
-
È ora di tornare nella scomodoa posizione sotto la macchina. Avvita il nuovo filtro al posto del vecchio. Serralo bene ma senza esagerare.
-
-
-
Posiziona il martinetto in corrispondenza dei punti di sollevamento, di fianco al cavalletto. Devi sollevare la macchina fino a che il suo peso è supportato dal martinetto e non dal cavalletto.
-
Ora rimuovi il cavalletto. Per farlo aziona la leva del martinetto in modo da alzare un pochino la macchina.
-
-
-
Abbassa la macchina lentamente.
-
Ora apri la portiera del conducente; sotto al volante, a sinistra, troverai una piccola e carina levetta con disegnata sopra una macchina bianca con il cofano aperto. Tira questa leva.
-
-
-
Il cofano dovrebbe essersi sganciato. Aziona poi il gancio per aprirlo completamente, si trova in mezzo, sopra al logo Honda.
-
Spingi il gancio e solleva il cofano.
-
Con una mano tieni aperto il cofano e con l'altra metti in posizione il braccio per tenerlo aperto, inserendolo nell'apposito intaglio all'interno del cofano. Voilà!
-
-
-
Trova il tappo di rifornimento dell'olio. Si trova in alto a destra sul blocco motore. Svitalo (girandolo in senso antiorario).
-
Rimuovi il tappo.
-
Inserisci un imbuto di plastica pulito nel buco.
-
-
-
Tieni l'imbuto con una mano e con l'altra versa circa 3,5 litri di olio nuovo per motore, di tipo 5W-20.
-
Quando hai finito avvita il tappo al suo posto in modo sicuro.
-
-
-
Trova l'astina dell'olio. È di colore arancione.
-
Sfilala e puliscila dall'olio, poi rimettila al suo posto.
-
Sfilala un'altra volta per assicurarti che ci sia abbastanza olio; il livello dovrebbe essere tra i due fori o poco sopra.
-
Rimetti a posto l'astina dell'olio.
-
-
-
Rimuovi il braccio che tiene sollevato il cofano e inseriscilo nei supporti da cui l'hai sganciato.
-
Abbassa il cofano e spingi su di esso per chiuderlo. Assicurati che sia agganciato.
-
Accendi la macchina e lasciala accesa qualche minuto. Intanto controlla sotto la macchina se ci sono perdite di olio. Se dell'olio cola dalla porta di scolo controlla se ci sono delle crepe nella coppa dell'olio. Se non ce ne sono, spegni la macchina e avvita forte il tappo. Inoltre, controlla nuovamente che il livello di olio sia corretto.
-
-
-
La spia si trova sul cruscotto tra il tachimetro e il contagiri.
-
A macchina spenta, tieni premuto il tasto di azzeramento chilometri parziali. Gira la chiave ma non avviare il motore. Continua a tenere premuto il tasto per altri 10 secondi, finché la spia non si spegne.
-
-
-
Lascia che il filtro dell'olio sgoccioli nel contenitore dell'olio esausto per 12-24 ore.
-
Porta l'olio esausto e il filtro dell'olio usato in discarica per fare in modo che vengano riciclati nel modo corretto.
-
Senti come ruggisce... grrr.
16 commenti
You may need a breaker bar to remove the drain plug from the oil pan housing. Also, the manual recommends that the drain plug be replaced at each oil change. I have found this wildly unnecessary, but was able to buy a couple spares for less than $3.00 each through a dealership. The reason they recommend this is because the plug itself is made from a softer aluminum alloy. After 150K miles, they're nearly impossible to remove without a breaker bar. A new plug (which is slightly shorter in length) does help, and does not leak.
Josh -
Good Question it is very use full guide. please A civic hybrid can be done using these instructions, but Honda recommends using a synthetic oil - 0W-20 I believe.
I have a 2005 Civic and the drain plug on mine is 16mm, not 17mm.
rckytop -
The washer is aluminum (crushed washer), not the drain plug (at least on my Civic 2001) and needs to be changed each time. My car is 180000 miles and the drain plug is as good as new.
This is a nice article. I have noticed that removing the filter can be really messy so I would suggest to put some rags underneath to catch all the oil from the filter. Also I use the jack to raise the car higher in order to speed up the draining process.
cyrilusa -