Introduzione

Avete ricevuto il vostro Kit di cucito Patagonia per le spedizioni e siete pronti a partire. Che ne direste di dare prima un'occhiata agli strumenti che vi accompagneranno nella vostra avventura?

Non si sa mai, potreste aver bisogno di una riparazione sotto la pioggia, di notte, a 3.000 metri di quota.

Il punteruolo è uno strumento che consente di cucire materiali molto spessi. Per usarlo ci vuole un po’ di pratica, ma una volta imparato, potrete fare riparazioni di emergenza su scarponi, cinghie e zaini.

Strumenti

  1. PkrENiLGKnkabTeM
    PkrENiLGKnkabTeM
    nJHDZKfcm4ysW1ga
    • Svitare il corpo del punteruolo tenendo ferma l'estremità liscia e ruotando quella zigrinata in senso antiorario.

  2. dR1BXydPijlRwOLd
    dR1BXydPijlRwOLd
    mHpZRLbJAvJeeQPu
    Sr6U5gXjMgEhkcEf
    • Inserire l'ago nell'estremità zigrinata del punteruolo, con la cruna rivolta all'esterno.

    • Serrare nuovamente il punteruolo tenendo ferma l'estremità liscia e ruotando quella zigrinata in senso orario.

    • Inserire la coppiglia nel foro dell'estremità liscia.

    • La coppiglia serve per impugnare bene il punteruolo mentre si esegue la riparazione.

  3. xorAU1CaYYHtoGfn
    xorAU1CaYYHtoGfn
    OrZp1JNeU6bon13p
    • Infilare l'ago con un filo molto spesso.

    • Sistemare il materiale da cucire. Nel nostro caso dobbiamo ricucire la cinghia che tiene ferma una fibbia.

  4. nASoDteuPIPuqMBO
    nASoDteuPIPuqMBO
    WecEjcJNmHyhtXHC
    • Far passare l'ago del punteruolo in tutti gli strati del tessuto da cucire.

    • I materiali spessi sono molto difficili da bucare, quindi attenzione a non pungersi mentre si compie il lavoro.

    • In caso di difficoltà a forare il materiale, si può utilizzare una morsa per tenerlo fermo o mettere qualcosa sul lato inferiore del materiale per potervi penetrare più agevolmente. Una gomma per cancellare andrà benissimo.

  5. BtdQoSKtp1e6rEDC
    BtdQoSKtp1e6rEDC
    RGMOf2gK5t5Lbq1N
    • Far passare l'estremità corta del filo nel materiale, in modo che penzoli dall'altro lato.

  6. ZBAB33xRgZGedYjj
    ZBAB33xRgZGedYjj
    wJVYe5kXWHiDlPhL
    • Tenendo stretta l'estremità corta e libera del filo, tirare indietro il punteruolo con grande attenzione.

    • L'estremità corta e libera del filo dovrebbe rimanere dall'altro lato del materiale.

    • Continuare a tenere ferma questa estremità del filo e forare nuovamente il materiale vicino al punto precedente, spostandosi lungo la parte da cucire.

    • Questa distanza diventerà un punto. Cercare di eseguire un punto corto e uniforme.

  7. nHFsAN6k1T2LxZN2
    nHFsAN6k1T2LxZN2
    ovdmgcuvL1bNYyds
    MOuoHV1ZydNWWAy5
    • Tirare un po’ di filo dalla cruna dell'ago e creare un anello.

    • Far passare l'estremità corta e libera del filo nell'anello appena creato.

  8. LuUDqBBXbtPDme5i
    LuUDqBBXbtPDme5i
    rlTLLDUlhwEnTAfn
    • Tenendo ben tesa l'estremità libera del filo, estrarre totalmente il punteruolo dal materiale.

    • Tirare bene le due estremità del filo.

  9. bX42RfIiMNZ436nC
    bX42RfIiMNZ436nC
    K5YxaqrVYWuK6Tgq
    gKIgJdXnWCXp3LPe
    • Continuare così, inserendo il punteruolo nel materiale, creando un anello con il filo che esce dalla cruna dell'ago, facendo passare nell'anello l'estremità libera del filo ed estraendo il punteruolo per creare i punti.

    • Per fare pratica, ripetere più volte i passaggi 6-9 della presente guida.

  10. 2BZ2nLkbXewd2tpQ
    2BZ2nLkbXewd2tpQ
    UD5qOAvNHpJZpJeV
    16WNQTdCmyNaNS5C
    • Una volta arrivati in fondo al pezzo da cucire, fare un ultimo punto.

    • Tagliare l'estremità del filo che passa nell'ago, lasciando una lunghezza necessaria a fare un paio di nodi.

    • Rimuovere il punteruolo.

  11. DqaNyttTIdpmU1Cm
    DqaNyttTIdpmU1Cm
    HRZTLPfS3255c42o
    • Fare un nodo semplice con le due estremità del filo.

    • Tirare bene.

    • Fare un altro nodo per fissare la cucitura.

  12. ef2TTSmqMARJDxaQ
    ef2TTSmqMARJDxaQ
    jpPFYJ2OiAUtkBvS
    • Tagliare i fili in eccesso e ammirare il proprio lavoro.

Brittany McCrigler

Membro da: 05/03/12

88905 Reputazione

0 commenti