Introduzione

Accidenti! C'è un buco nella maglia. Non vi preoccupate—riparare un buco su un capo di abbigliamento lavorato a maglia è facile. Bastano un ago, un pezzo di filo e un po’ di pazienza.

Seguendo questa guida passo dopo passo apprenderete le indicazioni di base per fare un rammendo. Questa procedura va bene per qualsiasi capo di abbigliamento lavorato a maglia, dalle calze alle maglie.

  1. sxB6beUGGOHpWRIm
    sxB6beUGGOHpWRIm
    N3FsQ3mMpPcDFslj
    • Esaminare il buco da rammendare. Rimuovere eventuale sporcizia o altri residui presenti.

    • Annodare gli eventuali pezzetti di filo intorno al buco.

  2. NG3qLEDbxyLXMrqC
    NG3qLEDbxyLXMrqC
    ZCnptVvPwLZDXTmE
    • Tagliare una gugliata di filo.

    • In questa guida utilizziamo un filo di colore a contrasto per renderlo più visibile, ma quando sarà il momento di fare la riparazione, bisognerà scegliere un filo intonato al colore del tessuto, in modo tale che il rammendo si noti il meno possibile.

  3. IEZUNdGTEDAoLmEv
    IEZUNdGTEDAoLmEv
    nHQXT5SmHUCT6Dsu
    pqTMWO4VYPnoT62J
    • Infilare un'estremità del filo nella cruna dell'ago.

  4. AypJSOGUxLOjH2Y4
    AypJSOGUxLOjH2Y4
    ZP2aMUrPHIBNqEtQ
    dvwQpPVKjVtt5Foc
    • Tirare il filo in modo che i due capi abbiano la stessa lunghezza.

    • L'ago dovrebbe trovarsi a metà dei due capi di filo.

    • Legare le due estremità facendo un nodo semplice.

    • Fare un secondo nodo in modo da rendere più spesso il primo.

  5. QyR3CJRmLWPqjqiK
    QyR3CJRmLWPqjqiK
    5G1PIXDBbOCvBBCD
    BMR4HjHLePKcLHDT
    • Iniziando a circa un centimetro a lato del buco, e mezzo centimetro sotto, inserire l'ago dal rovescio del capo di abbigliamento.

    • Fare attenzione a infilare l'ago in un solo strato del capo mentre si lavora, perché se si prendono entrambi gli strati, alla fine si avrà un capo di abbigliamento chiuso!

  6. cNNSvgRELfcqysKN
    cNNSvgRELfcqysKN
    SMoU3DGPfTPEktHH
    5PWVrJ2pjuLZyHmZ
    • Tirare l'ago facendolo uscire sul davanti del capo e tendere bene il filo, facendo in modo che il nodo rimanga sul rovescio della maglia.

    • Fare un punto dritto prendendo solo uno strato di tessuto, infilando l'ago sotto una maglia, in direzione del buco, e uscendo dall'altra parte.

  7. XPLmHL23p1wPvuMN
    XPLmHL23p1wPvuMN
    ZMkbjaJiB4f4wkPV
    • Tirare l'ago fino a tendere bene il filo, ma senza fare arricciare o ammucchiare il tessuto.

  8. DZCguJerPIYFwJpC
    DZCguJerPIYFwJpC
    BrrmDZ65SyTu2qtK
    S2TPQTlksxRHKfIU
    • Fare un altro punto dritto in direzione del buco, entrando e uscendo con l'ago da uno strato del tessuto, facendo passare l'ago sotto un solo filo di trama.

    • Cercare di lavorare perpendicolarmente alla trama della maglia, creando una fila dritta di punti.

    • Far uscire l'ago fino a tendere bene il filo, ma senza tirare o far arricciare il tessuto.

  9. L3RIIVEaQ6HCLRFZ
    • Continuare lavorando in questo modo su tutta la larghezza del buco, passando con l'ago sopra e sotto i fili di trama, in modo alternato.

    • In questa foto viene mostrato chiaramente il modo in cui l'ago entra ed esce rispetto a ogni filo di trama. Se non si ha molta esperienza di cucito, è meglio fare un punto alla volta.

    • Dopo aver oltrepassato il buco di circa un centimetro, tirare fuori l'ago e tendere bene il filo, ma senza fare ammassare o arricciare il tessuto.

  10. SarXrmZrT1oZoDTU
    SarXrmZrT1oZoDTU
    eYdKMZX6JFrTRNhu
    • Ruotare l'ago nella direzione opposta e fare un primo punto (verso il punto da cui si è partiti) sulla fila di maglie successiva, ovvero una riga sopra ai punti appena fatti.

  11. Im5hJI31ECKnskRK
    Im5hJI31ECKnskRK
    Sb1WJx2hKku3WXuE
    • Tirare il filo finché non è ben teso.

    • All'inizio della riga si dovrebbe vedere il filo che gira nella direzione opposta.

  12. lPvYWUhYwhnI2qjc
    lPvYWUhYwhnI2qjc
    35qWOWWBktoJUXeY
    • Cucire una seconda fila di punti procedendo con la stessa tecnica usata per la prima, ma nella direzione opposta. Questa volta, passare con l'ago sotto il filo di trama in cui prima si è passati sopra, e viceversa.

    • Arrivati in fondo a questa seconda fila di punti, girare l'ago e ricominciare a cucire nella direzione della prima fila. Cucire le file di punti andando avanti e indietro e continuare fino a circa un centimetro oltre il buco.

    • Non dimenticare di tendere bene il filo dopo ogni punto. Se non si ha esperienza di cucito, procedere con calma, cucendo lentamente ogni singolo punto.

  13. Gh1EPZpeObAOAWGk
    Gh1EPZpeObAOAWGk
    maxBwAoyjnVYIEmX
    • Una volta terminato di cucire le varie file, inserire l'ago nell'angolo superiore della cucitura con un'angolazione di 45 gradi, cucendo un punto.

    • Nel momento in cui si fa uscire l'ago dalla maglia si crea un anello di filo. Prendere l'anello fra le dita.

    • Non tendere ancora il filo.

  14. kO2PDCZqFEIKxPko
    kO2PDCZqFEIKxPko
    JAysFlYp1hSQy2WI
    • Inserire l'ago nell'anello di filo e farlo uscire dall'altra parte.

    • Insert translation here

  15. 2e3L5wNICLEDFPwx
    2e3L5wNICLEDFPwx
    5UOFPHPCQQVIrGGJ
    GAgQcu2KwJkRNLaS
    • Tendere il filo, chiudendo l'anello e formando un nodo.

  16. HKiKFRO6GdfxCBWl
    HKiKFRO6GdfxCBWl
    hEYhP52BWEa6sNR2
    • Inserire l'ago con un'angolazione di 45 gradi in corrispondenza del punto appena chiuso, facendolo passare sotto un filo di trama.

    • Iniziare a cucire in questo modo, sopra ai punti già fatti, con un'angolazione di 45 gradi, come illustrato nei precedenti passaggi. Ricordarsi di cucire prendendo solo uno strato del capo di abbigliamento.

  17. nHtyed5GIuQnBpO4
    nHtyed5GIuQnBpO4
    vYFPcCJmjVG4l4UP
    Je1LwSQQxK4emWR5
    • Far uscire l'ago e tendere bene il filo.

  18. F5lpdN3WiL2PN2tL
    F5lpdN3WiL2PN2tL
    5WnXDn5d2sP4gf1Q
    • Fare un altro punto passando sopra a quello precedente a 45 gradi.

    • Far uscire l'ago e tendere bene il filo.

    • Continuare in questo modo fino ad arrivare all'estremità della precedente fila di punti.

  19. eoe2tb1KCjRZIFmB
    eoe2tb1KCjRZIFmB
    KccRoFJcYPlgYroH
    • Arrivati all'estremità della fila di punti, girare l'ago verso l'alto, con un'angolazione di 45 gradi, e iniziare a cucire un'altra fila di punti di fianco a quella appena fatta.

  20. 56SwjgXxrDTLhAFn
    56SwjgXxrDTLhAFn
    jAGUIHrmPgbNPan6
    IMrfQ2Ugcs1KshET
    • Continuare a cucire i punti, facendo passare l'ago sotto e sopra i fili di trama, in modo alternato.

    • Non dimenticare di tendere bene il filo dopo ogni punto.

  21. b45YYmOHuGUcwEBl
    • Una volta coperte tutte le file di punti con altri punti cuciti a 45 gradi, controllare il lavoro assicurandosi che la maglia non tiri e non rimanga arricciata.

    • Se tira o rimane arricciata, provare a distenderla con le dita, allentando un po’ il filo.

  22. 3pIPD1JlbsQemTEe
    3pIPD1JlbsQemTEe
    HaCBcliTdKCEJdqB
    HnX4luhhMqgWhdwp
    • Inserire l'ago nell'angolo inferiore dell'area cucita.

    • Farlo uscire sull'altro lato del capo di abbigliamento (il rovescio).

  23. cinKK5caFaBjVlqW
    cinKK5caFaBjVlqW
    eaDaYkKygoOQs5gc
    vm3vXoEPA1itZarT
    • Lavorando quindi sul rovescio, cucire un piccolo punto vicinissimo al punto in cui si è fatto uscire l'ago.

    • Tirare lentamente l'ago attraverso il tessuto, formando un anello di filo.

    • Prendere l'anello fra le dita.

    • Far passare l'ago nell'anello.

  24. oLVpYGEMXKluYLRn
    oLVpYGEMXKluYLRn
    cdoYUm6MKqsmrhbk
    3VvJZCbWMnB6H1Yc
    • Far passare l'ago nell'anello di filo, formando un nodo.

    • Tendere bene il filo, stringendo il nodo.

  25. JM3pU1RjYjWv6K4E
    JM3pU1RjYjWv6K4E
    OR1ROCbqwxfU1ZxZ
    • Inserire l'ago sotto al nodo appena fatto, prendendo anche un po’ di tessuto nel punto.

    • Tirare lentamente l'ago di lato, formando un altro anello di filo.

    • Far passare l'ago nell'anello.

  26. TRjHt6P1VJWgemba
    TRjHt6P1VJWgemba
    VQgEGMBd5gOm2CHK
    yQenleHYt2xV1bY4
    • Far passare l'ago nell'anello di filo, formando un nodo.

    • Tendere bene il filo, formando un nodo sopra a quello realizzato in precedenza.

  27. J14yOYnCkHFGYr2G
    J14yOYnCkHFGYr2G
    4kDEOOGuySpuV2HG
    OVXVOD1hEUCcGgDS
    • Tagliare i fili penzolanti e ammirare il proprio lavoro.

    • In questa immagine si vede come sarà il rammendo utilizzando un filo del colore giusto.

Brittany McCrigler

Membro da: 05/03/12

88905 Reputazione

3 commenti

genuinely, thank you for the tutorial. appreciate it

justheretocomment -

A nicely done and illustrated set of instructions. I have been going the wrong way to mend. This will help me save a sweater I really like.

J Pendowski -

Thank you! Finally fixed a sweater I have had in back of my closet for months and it looks great. Your instructions were perfect!

Carla Pratt -