Introduzione
Questa guida ti insegna a restringere la cintura di un paio di jeans senza effettuare cuciture.
Strumenti
-
-
Indossa i jeans e prendi con le dita la parte di tessuto in eccesso nella parte centrale e posteriore della linea di cintura.
-
-
-
Tieni con una mano la parte in eccesso dei jeans e segna con un pennarello il punto che va a toccare la vita.
-
Una volta segnato, togliti i jeans e stendili sul lato frontale.
-
-
-
Segna i due punti sulla cucitura interna direttamente sotto quelli che hai evidenziato col pennarello.
-
Usa un uncino da sartoria o un paio di forbici per rompere la cucitura e allentare lo strato interno lungo il tessuto.
-
-
-
Partendo dal punto in cui una delle cuciture è rotta, taglia la linea di cintura, fermandoti proprio prima di raggiungere il bordo superiore.
-
Ripeti la stessa procedura con l'altra cucitura rotta.
-
-
-
Misura e ritaglia una striscia elastica che sia leggermente più piccola della distanza tra i due tagli della linea di cintura.
-
-
-
Applica una spilla da balia su ogni estremità della striscia elastica.
-
Usando la spilla da balia, attacca un'estremità della striscia elastica alla cintura subito oltre uno dei tagli.
-
-
-
Fai scorrere l'estremità libera della striscia elastica nella fessura più vicina.
-
Spingi l'elastico lungo la cintura attraverso la seconda fessura aiutandoti con la spilla da balia.
-
-
-
Come nella fase 6, attacca la striscia elastica appena oltre il taglio usando la spilla da balia restante.
-
Per modificare nuovamente la taglia si puo' usare un elastico più stretto o più largo. Se hai bisogno di fare una modifica permanente, è possibile ricorrere a una cucitura evitando le spille di sicurezza. Nota che, data la posizione dei tagli, in seguito non si potrà più modificare di molto la misura.