Introduzione
In questa guida daremo un'occhiata a come aprire il dispositivo, dove si trovano le parti che presentano le perdite più comuni, e come pulirle e/o sostituirle.
I pezzi di ricambio per questo dispositivo stanno diventando difficili da ottenere, dato che Krups non li vende più. http://rasierer-ersatzteil-service.de/Ka...|new_window=true|Erzatsteil Direct] ha la maggior parte dei pezzi ancora disponibili per chi ordina dall'Europa.
Strumenti
Ricambi
-
-
Assicurati prima di tutto di scollegare il dispositivo
-
Rimuovi il serbatoio dell'acqua, poi con il cacciavite TR10, togli prima le due viti dietro il serbatoio (frecce rosse)
-
Ora rimuovi con attenzione la molla dal suo supporto (freccia arancione)
-
-
-
Con il retro del dispositivo verso di te, parti dal pannello di sinistra
-
È collegato con 6 clip alla parte inferiore e diverse altre nella parte superiore.
-
Sganciate con cautela le clip dal basso verso l'alto, iniziando dalle clip sul fondo (frecce rosse)
-
quindi apri la clip accanto al cavo di alimentazione
-
apri le tre clip sul lato del pannello (frecce arancioni). Le serrature bloccano i fori delle clip arancioni 1 e 2. Si sganciano muovendole verso l'esterno dalla loro base. Proprio accanto alle serrature ci sono dei perni guida. Non offrono resistenza durante la rimozione.
-
-
-
Ora prosegui con la parte superiore. E' collegata in due punti, con un gran casino di clip e segnaposto. Potrebbe essere necessaria una certa forza per staccarli.
-
Per prima cosa occupati della fila inferiore di clip (freccia rossa)
-
Poi si sgancia la fila in alto (altra freccia rossa)
-
Ora puoi rimuovere l'intero lato sinistro e appoggiarlo da una parte
-
-
-
Rimuovi il lato destro seguendo la stessa procedura prevista per il lato sinistro. Una volta che il lato destro è completamente allentato, rimuovi il pulsante di accensione dal pannello. Esso è tenuto al suo posto da due piccole clip, che possono essere facilmente allentate con il cacciavite a testa piatta o con uno spludger.
-
Ora abbiamo pieno accesso alle viscere del pinguino!
-
-
-
Ci sono tre punti in cui in genere avviene la perdita. Nella misurazione della portata, nel gruppo connettore al serbatoio dell'acqua e nel gruppo pompa.
-
Per individuare quale di questi punti perde, basta cercare tracce d'acqua dove non dovrebbero esserci. Tutti i raccordi devono essere completamente asciutti.
-
Dei tre luoghi comuni dove si possono presentare delle perdite, la maggior parte deriva dalla calcificazione del gruppo connettore. Poiché i metodi standard di decalcificazione (con depositi) non toccano queste parti, si intasano facilmente e l'acqua fuoriesce tra le guarnizioni.
-
Qualora uno dei raccordi si guastasse, o il gruppo di misura del flusso o del connettore si incrinasse, sostituisci prima quelle parti
-
-
-
Allenta il gruppo connettore. Non è incollato o tenuto fermo da clip, quindi basta un leggero movimento per tirarlo.
-
Estrai la guarnizione in gomma e il filtro
-
Pulisci con attenzione ma a fondo l'alloggiamento, la guarnizione e il filtro rimuovendo eventuali residui calcificati.
-
Pulisci la parte inferiore dell'alloggio dove il gruppo è collegato. Rimuovi tutti i resti calcificati anche da qui
-
Per rimontare il dispositivo, seguire queste istruzioni in ordine inverso.
26 commenti
Hi Joost
Thanks for the great guide. helped to quickly get into the Coffee Maker yesterday after it stopped working. Result: A Capacitor and a Resistor kicked the bucket. Replacing the ElCO is no problem as it is a fairly standard one and (more important): the values are printed on it :)
But i am not able to decipher the value of the resistor, as most of the color bands have faded away and the parts that are still visible are not clear enough to recognize the value... and since it is broken, i can't measure its value.
so i wonder: maybe you took some close ups of the PCB when doing this guide where the resistor R105 (one onnly two NON-smd resistors on the board near the inductor coil L100 (both located on the lower right side of the PCB). From what i can see form the Picture of Step 5 and 6, both our Coffee Makers use the same revision of the PCB. If so, i would kindly ask you to share them with me... a snapshot of that resistor with all it's bands visible would be enough :-)
Hi Daniel, Glad the guide was able to help you. I did take clear pictures of the pcb luckily, but i suck at decoding resistor values. Luckily the pcb is also available as a spare part, and the supplier has really clear pictures of it, so you should be able to decipher it yourself :)
Since i can't upload images to a comment as far as i can tell, please take look here: https://res.cloudinary.com/dtk4ybaqk/ima...
Hi! Do you know if i could order the needle from somwhere? Main got broken... And also how to Change it? Thank you!
Relika
Rell -
Hi, it depends on the exact model, but a good place to start would be erzatsteil. A quick search gives you that there are only three models available, so just find the right one for your model number at: (https://ersatzteildirect.de/advanced_sea...). The injector plates are sold seperately, and should cost you less than 12 euros (without shipping).
Luckily, replacing it is very easy. Take a look at this guide, it will tell you how: Come riparare la perdita d'acqua ai lati delle capsule
Hi Joost, very clear instructions, thanks. One small problem: the bolts in my machine look like Torx bolts, except that they have a little pin in the centre. That means that you need a Torx screwdriver with a hollowed out centre and I have no idea how I can get hold of those ...
As an afterthought: if scale on the connector assy is the most frequently occurring problem, I think that I'll just soak a handkerchief in a vinegar/water solution, put it on the connector and leave it overnight. See if that works.
The “Spring” is actually the tool for cleaning obstructions from the spike that punctures the pods.
Andrew White -
où trouver le tourniveis
André-Louis GUIDROUX -