Introduzione

Il basilico è una delle erbe più popolari usate in cucina. Forse perché il suo profumo ci ricorda le calde sere d'estate e la nonna che cucina la sua migliore pasta alla bolognese (che è quello che mi immagino quando lo metto sui miei piatti di pasta fatta in casa in un modo pseudo virtuoso).

Se siete degli amanti del basilico come me sarete stati tentati di comprare una di queste belle piante da supermercato. Nella maggior parte dei casi sono costrette in vasi troppo piccoli per loro. Ve ne sarete accorti anche voi dopo averle comprate e curate. Dopo alcuni giorni non appaiono più così belle e fresche. Proviamo a farle durare di più!

  1. KEBytB53l1cqdHtQ
    KEBytB53l1cqdHtQ
    44XsWttXrVA2P3FQ
    • Ecco cosa devi avere a portata di mano:

    • La tua piantina di basilico del supermercato che ti osserva con lo sguardo affranto e che ti farà completare questa guida in meno di 30 minuti.

    • 2 o 3 vasi a seconda delle dimensioni della pianta

    • Un po' di terriccio e una paletta da giardinaggio.

    • A differenza delle altre piante, il basilico ha bisogno di molti nutrienti. Predilige terreni igroscopici e ricchi di nutrienti, leggermente porosi e umidi. Il pH ideale va da 6,5 a 7,5.

    • Un po' di ghiaia grossa o in alternativa frammenti di coccio.

  2. fl2utZDCGMoDZ2Sk
    • Crea uno strato di sassi sul fondo di ogni vaso (in alternativa puoi utilizzare dei cocci di ceramica).

    • Congratulazioni! Hai appena creato uno strato drenante. Ti aiuterà a evitare ristagni d'acqua e impedirà alle radici di marcire.

  3. Me4rtIPbbQWDuuyI
    Me4rtIPbbQWDuuyI
    U6yBkmU1eVAiWiMf
    • Riempi ciascun vaso con del terriccio fino a circa metà della sua altezza.

  4. Scava un buco al centro del terriccio in ciascun vaso.
    • Scava un buco al centro del terriccio in ciascun vaso.

  5. 3RQnNFOOJlKrgNTX
    3RQnNFOOJlKrgNTX
    FtvtqEBnmZHwIZLg
    • È venuto il momento di estrarre con delicatezza la tua piantina dal suo vecchio vaso.

    • Fai attenzione a non danneggiare la piantina in questa fase. In molti casi le radici delle piante di basilico da supermercato escono dal fondo del vaso perché crescono più velocemente di quanto questo le possa contenere.

    • Non stiamo scherzando: uno spudger può esservi utile a liberare le radici e ad estrarre delicatamente la pianta dal vaso.

  6. IQvmFvNHmyfpXvuo
    IQvmFvNHmyfpXvuo
    b65IsNlydJJVMOgy
    • Dividi il basilico in due o più parti a seconda della dimensione della pianta e dei vasi che avete preparato.

    • Il modo migliore per farlo è premendo continuamente col pollice sul terreno per districare le radici un po' alla volta.

  7. aTE2l5RpaYHynRaZ
    aTE2l5RpaYHynRaZ
    MWY5LOsOu1olMpJr
    mKq4CJgYbWnUaVOG
    • Se necessario rimuovi il terriccio in eccesso. Dopodiché posiziona le piantine che hai separato nei nuovi vasi.

    • Applica una leggera pressione per posizionarle al meglio. Riempi il resto del vaso col terriccio fino ad arrivare di poco sotto al bordo. Aggiungi terriccio attorno agli steli in modo da stabilizzarli.

    • Rimuovi gli steli e i rami secchi cosicché non rubino spazio ed energia alle parti sane della piantina.

  8. ZopVkClHkdp2cTHr
    ZopVkClHkdp2cTHr
    RsujhEiC5ATr1YPP
    • In questa fase può essere utile piantare nel vasetto degli stecchi per mantenere gli steli verticali.

  9. wrNNPRVLJi2HyovQ
    • Hai quasi finito! Ora spruzza un po' d'acqua sulla superficie del terreno.

    • Se vuoi che il tuo basilico cresca rigoglioso, bagna il terreno appena la sua superficie inizia ad asciugarsi. Il basilico ha bisogno che il terreno non sia né troppo secco né troppo bagnato. Quindi sono da preferire annaffiature modeste ma frequenti.

  10. aEf1avLJGLAUa1hm
    aEf1avLJGLAUa1hm
    Yu16GSHhWnC5jld1
    • Se vuoi dare un tocco finale, puoi utilizzare dei portavaso eee...

    • ...non dimenticarti di posizionare le piantine in un luogo soleggiato, e al riparo dagli animali selvatici, in modo che possa crescere in pace.

    • Il basilico è una pianta mediterranea, quindi ha bisogno di un posto caldo e luminoso per crescere. Può trattarsi del balcone oppure del terrazzo. Può perfino soggiornare tutto l'anno sul vostro davanzale, a patto che non sia troppo ombreggiato, freddo o umido.

Conclusione

Bene! Ora potete vedere il vostro basilico riprendersi e crescere sano. Non dimenticate di curare regolarmente i suoi germogli (non solo le singole foglioline) e seguire con attenzione la sua crescita .

Dorothea Kessler

Membro da: 07/12/18

424 Reputazione

0 commenti