Introduzione
Segui i passi di questa guida per sostituire il cavo flex inferiore di un iPhone 6s Plus. questo cavo incorpora il jack cuffie e il connettore Lightning. Se il tuo telefono ha problemi nella ricarica o nella connessione tramite USB oppure la presa per le cuffie è allentata, è possibile che la sostituzione di questo componente risolva il problema.
Puoi usare questa guida anche per sostituire la staffa del connettore Lightning.
Strumenti
Ricambi
-
-
Inserisci uno strumento di estrazione SIM nel foro nel vassoio della scheda SIM.
-
Premi per espellere la SIM.
-
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di iniziare lo smontaggio.
-
Rimuovi le due viti Pentalobe P2 da 3,4 mm sul lato inferiore dell'iPhone, vicino al connettore Lightning.
-
-
-
Tira la ventosa con una pressione forte e costante per creare una piccola fessura tra il pannello anteriore e il case posteriore.
-
-
-
Il posto più sicuro da dove cominciare a far leva è l'intaglio nel pannello anteriore sopra il jack cuffie.
-
Mentre continui a tenere tirata la ventosa, inserisci la punta piatta di uno spudger nella fessura tra lo schermo e il case posteriore, direttamente al di sopra del jack cuffie.
-
-
-
Fai ruotare lo spudger per allargare l'apertura tra il pannello frontale e il case posteriore.
-
-
-
Mentre continui a tirare saldamente la ventosa, fai scorrere l'estremità dello spudger sotto il lato inferiore sinistro del display.
-
-
-
Fai scorrere lo spudger lungo il lato sinistro del telefono, tra il pannello frontale e il case posteriore.
-
-
-
Inserisci la punta piatta di uno spudger sotto il lato destro del telefono.
-
Fai scorrere lo spudger lungo il lato destro.
-
-
-
Usa una leva di apertura in plastica per tenere giù il case posteriore mentre tiri la ventosa per aprire il telefono.
-
-
-
Afferra con delicatezza il gruppo display e sollevalo verso l'alto per aprire il telefono, usando le clip nella parte alta del pannello anteriore come una cerniera.
-
Apri il display a un angolo di circa 90° e appoggialo contro qualche cosa per tenerlo sollevato mentre tu lavori sul telefono.
-
Usa un elastico per tenere il display in una posizione sicura mentre lavori. In questo modo eviterai di forzare i cavi del display.
-
-
-
Rimuovi le due viti Phillips che fissano la staffa del connettore della batteria alla scheda logica:
-
Una vite da 2,9 mm
-
Una vite da 2,3 mm
-
-
-
Usa uno spudger o un'unghia pulita per scollegare, sollevandolo verso l'alto, il connettore della batteria dalla scheda logica.
-
-
-
Spingi indietro il connettore della batteria per evitare il rischio di contatto e quindi di alimentare l'iPhone mentre ci lavori.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti a croce Phillips:
-
Tre viti da 1,3 mm
-
Una vite da 1,6 mm
-
Una vite da 3,0 mm
-
-
-
Usa uno strumento di apertura in plastica per staccare il connettore del cavo della fotocamera anteriore e del sensore.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura in plastica per disconnettere il cavo del digitizer facendo leva verso l'alto dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
-
-
Scollega il cavo del tasto home/sensore delle impronte facendo leva verso l'alto dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
-
-
Usa l'estremità a punta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo di antenna dalla parte inferiore della scheda logica.
-
-
-
Usa l'estremità a punta di uno spudger per sollevare e scollegare dalla scheda logica il cavo del connettore Lightning.
-
-
-
Rimuovi le tre viti a croce Phillips che bloccano la staffa del connettore Lightning:
-
Due viti da 3,5 mm
-
Una vite da 2,7 mm
-
Rimuovi la staffa.
-
-
-
Con l'estremità a punta di uno spudger, solleva e disconnetti il cavo di antenna dal gruppo del connettore Lightning.
-
-
-
Usa l'estremità a punta di uno spudger per staccare e scollegare il cavo di antenna dalla parte superiore della scheda logica.
-
-
-
Solleva con cautela il cavo di antenna e sfilalo dal bordo del telefono. Usa la punta di uno spudger per aiutarti a liberare il cavo dalle clip di fissaggio.
-
-
-
Rimuovi le sei viti a croce Phillips che fissano l'altoparlante al case posteriore:
-
Una vite da 2,5 mm
-
Due viti da 2,7 mm
-
Una vite da 1,5 mm
-
Una vite da 1,7 mm
-
Una vite da 2,6 mm che fissa l'altoparlante al bordo inferiore della cover posteriore.
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta di uno spudger tra il bordo più lungo del modulo altoparlante e la spalla del case.
-
Fai leva con delicatezza per staccare il modulo altoparlante.
-
Una volta staccato il modulo altoparlante, solleva e rimuovi dal telefono il modulo stesso con il cavo di antenna collegato.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare il cavo flessibile del Taptic Engine dal cavo flessibile inferiore.
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips che fissano il Taptic Engine alla copertura posteriore:
-
Una vite da 3,1 mm
-
Una vite da 2,1 mm
-
Rimuovi il Taptic Engine.
-
-
-
Stacca il nastro adesivo disposto sopra la vite che fissa il cavo flessibile del connettore Lightning al bordo del telefono.
-
-
-
Svita le seguenti cinque viti a croce:
-
Una vite da 2,9 mm
-
Una vite da 1,9 mm
-
Una vite da 1,5 mm
-
Una vite da 1,6 mm
-
Una vite da 1,3 mm posizionata nel bordo inferiore della copertura posteriore.
-
-
-
Prepara un iOpener e disponilo sulla parte inferiore del telefono per ammorbidire l'adesivo che tiene in posizione il cavo flessibile del connettore Lightning.
-
Lascia ammorbidire l'adesivo per circa un minuto prima di rimuovere l'iOpener e continuare la procedura.
-
-
-
Infila un plettro sotto il cavo a nastro flessibile del connettore Lightning e fallo scorrere lentamente per tagliare l'adesivo che fissa il cavo alla copertura posteriore.
-
-
-
Usa un plettro di apertura per staccare il microfono di sinistra dal bordo del case posteriore.
-
-
-
Infila la punta di uno spudger nella presa jack e muovilo leggermente per liberare la presa dal bordo inferiore della copertura.
-
-
-
Rimuovi il gruppo della presa Lightning.
-
Se la tua componente di ricambio non include la guarnizione della presa jack, usa le pinzette per rimuovere la guarnizione dalla parte originale e per trasferirla su quella nuova.
-
Prima del rimontaggio, usa uno spudger per rimuovere tutto l'adesivo rimasto sulla copertura posteriore. Puoi usare dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione per aiutarti nella pulizia.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
24 commenti
Hardest thing I have every done!! But well worth it. Now I know I need to go up on my labor price!!! :-) Thanks a ton from South Carolina!!
Just did this. Agree with everyone else, just flip the speaker over to get to the lightning connector assembly. Changes the repair time drastically
ztune -
I just completed this repair, replacing the Headphone Jack/Lightening port, battery and iSight camera all at the same time. I removed everything as it explained in the guide, but can totally see how not removing the logic board would save time and isn't 100% necessary. I imagine that peeling the upper portion of the headphone/lighting port is slightly easier with the logic board removed, and you don't have to worry about that antenna cable. If I did it again, I would probably still remove the logic board.