Introduzione
Se non sai come creare un'immagine ISO su una chiavetta USB, questa guida ti mostrerà come farlo tramite Rufus. Molti computer moderni non includono un lettore CD/DVD e richiedono una chiavetta USB avviabile per avviare l'installazione del sistema operativo.
Poiché molti computer hanno iniziato a non includere più un lettore CD/DVD interno,è richiesta un'unità esterna, anche di altro tipo, se non può essere aggiunta internamente. Usare una chiavetta USB è una soluzione funzionale per questi computer e permette modifiche in futuro (ad esempio cambiare driver).
A meno che i tuoi programmi RICHIEDANO un CD o DVD, solitamente è meglio avere una chiavetta USB da 16 GB ed evitare tutti i problemi che derivano da un lettore CD/DVD, in quanto un'unità otttica esterna non è pratica sui portatili senza lettore interno e richiede comunque un ulteriore acquisto.
Leggimi: Nota importante per i sistemi di vecchio tipo
Importante: Non è garantito il funzionamento sui sistemi operativi senza supporto alle USB avviabili. Anche se il rischio di problemi è basso, il funzionamento al di fuori dei sistemi Linux e Windows/MacOS moderni NON è ASSICURATO.
Questa guida era stata scritta originalmente peer Linux. Comunque può essere usata per qualsiasi sistema operativo che supporta le USB avviabili e non è associato ad uno specifico sistema operativo. Poiché questi sistemi operativi possono creare problemi imprevisti, non ci assumiamo alcuna responsabilità.
Note della guida
- Se hai una chiavetta USB già utilizzata, formattala al di fuori di Rufus prima di usarla
- La creazione di CD/DVD non è trattata. Se è necessaria, Fai riferimento alla Revision 1.
- Questa guida è basata su Revision 3. Se stai usando Rufus 2.x, fai riferimento alla Revision 2.
Strumenti
-
-
Inserisci la chiavetta USB.
-
Trova l'immagine ISO scaricata. Solitamente si trova nel percorso standard dei download.
-
-
-
Apri Rufus e clicka su SELECT. Trova l'ISO e clicca su OPEN.
-
Rufus ti chiederà di scegliere tra la modalità ISO o DD. Se non sei sicuro, scegli la modalità ISO.
-
Dopo aver impostato la modalità di scrittura, clicca START. Clicca OK sull'avviso della formattazione.
-
2 commenti
Unetbootin does not work anymore and is considered unstable to use when installing any Linux OS, also 4GB USB drives are more than big enough to get the job done
My reasoning for saying 8GB is because 4GB sticks are all but nonexistent (8GB is more popular now), but if you already own the 4GB stick then it'll work. I even use one from 2006 in the guide, to show that reuse is possible.
Oh really? I always thought it was still a usable option - thanks for letting me know that I was wrong.
Nick -