Introduzione

I pantaloni troppo lunghi, oltre ad arricciarsi sui fianchi, possono strisciare per terra e rimanere impigliati sotto le scarpe. (Se la moda della scorsa stagione vi è sembrata imbarazzante, pensate quanto potrebbe esserlo inciampare nei propri pantaloni!). Se volete evitare gli errori di stile, fate l'orlo ai pantaloni seguendo questa guida.

Per parti di ricambio o ulteriore assistenza, contattate il Servizio Clienti Patagonia.

  1. qANyLw1XxMUnHQMG
    • Iniziare verificando la lunghezza dei pantaloni. Il modo migliore per farlo è indossarli con un paio di scarpe adatte. 

    • Se si indossano i pantaloni senza scarpe o con tacchi alti si rischia di non prendere la misura giusta dal pavimento. 

    • In questo passaggio e nei due successivi è utile farsi aiutare da un'altra persona.

  2. nEQQiQU5LdtM52MJ
    nEQQiQU5LdtM52MJ
    XAh4fdsokk3xhMXV
    JgqLEhFxufnU2vY4
    • Piegare il risvolto della gamba dei pantaloni verso l'interno e regolare la lunghezza desiderata. 

    • Fissare il risvolto con due o tre spilli. 

    • Si consiglia di infilare gli spilli paralleli al risvolto. 

    • Senza rimuovere gli spilli, verificare che i pantaloni siano stati piegati alla lunghezza giusta.

    • Se necessario, modificare la lunghezza.

  3. geBC4SWyZ1cHdOrn
    • Stendere i pantaloni su una superficie piana e pulita, posizionandoli con la gamba accorciata sopra all'altra. 

    • Aiutandosi con un regolo, prendere la distanza dal bordo della gamba senza risvolto al bordo di quella con il risvolto. 

    • Ripetere la misurazione più volte spostandosi da un lato all'altro del risvolto, assicurandosi che il nuovo orlo sia perfettamente pari.

  4. yj3cplTNgmCKBaWB
    yj3cplTNgmCKBaWB
    EeKUYZFg1Dh3bQnH
    • Inserire il filo nella macchina da cucire, scegliendo un colore che si abbini il più possibile a quello del capo di abbigliamento. 

    • La regolazione della macchina da cucire varia da un modello all'altro, pertanto si consiglia di consultare il manuale della propria macchina da cucire.

    • Inserire il primo risvolto sotto l'ago della macchina da cucire facendo in modo che l'ago sia posizionato tra uno degli spilli e il bordo del risvolto.

  5. QNyxBSx4moFRZdZ1
    QNyxBSx4moFRZdZ1
    3LtwCZbgk3hQBhOv
    • Premere delicatamente il pedale e iniziare a cucire. 

    • Assicurarsi che l'ago penetri nella gamba del pantalone solo su un lato. Per evitare problemi di questo tipo si può posizionare la gamba del pantalone sul braccio libero della macchina da cucire rimuovendo il ripiano estraibile. Se per sbaglio si cuciono insieme i due strati dei pantaloni, si avrà una gamba chiusa! 

    • Fermarsi ogni volta che si arriva a uno spillo e, prima di continuare, rimuoverlo. 

    • Non provare a cucire sopra gli spilli, altrimenti l'ago potrebbe piegarsi o rompersi.

  6. x2QNCcgcv4qBcuFE
    x2QNCcgcv4qBcuFE
    2NXTaVXOoLb6ITDC
    • Continuare a cucire lungo tutto il risvolto, fino ad arrivare ai punti iniziali. 

    • Sovrapporre alcuni punti sopra ai primi per evitare che la cucitura possa sfilarsi.

  7. JItmp3btibXwotly
    • Sollevare il piedino e togliere i pantaloni dalla macchina da cucire. 

    • Tagliare i fili in eccesso.

  8. 2fDCxZwTjXhCCNks
    2fDCxZwTjXhCCNks
    KqoFBjJw6SD31EeG
    QCP4EgFpuLmX4rrx
    • Girare il risvolto per rendere visibile la lunghezza in eccesso dell'orlo. 

    • Tagliare la lunghezza in eccesso, lasciando circa 1 cm di tessuto dalla cucitura. 

    • Assicurarsi di tagliare solo uno strato di tessuto, ossia la lunghezza in eccesso. Non tagliare i pantaloni. 

    • Il seguente passaggio è opzionale. Se si fa l'orlo a un paio di pantaloni da bambino o ragazzo, lasciando la lunghezza in eccesso sarà possibile, in un secondo tempo, scucire l'orlo e, come per magia, allungare i pantaloni.

  9. vnnBFjNOjFdsdBTy
    vnnBFjNOjFdsdBTy
    NqwvYWjg1BjOpCFl
    P1wgOInyrngFxDJt
    • Impostare la macchina da cucire su un punto a zig zag. 

    • Inserire il bordo dell'orlo appena tagliato sotto l'ago. 

    • Assicurarsi di inserire solo uno strato di tessuto—l'orlo— altrimenti si cuciranno insieme gli strati esterni visibili dei pantaloni.

  10. IJhKgQwBecAIVJaZ
    IJhKgQwBecAIVJaZ
    MvltQuJqnNY6UgML
    • Cucire lungo l'orlo, il più vicino possibile al bordo. 

    • Cucendo il bordo a zig zag si evita che quest'ultimo si sfilacci.

  11. T6gmIVEfE6E3YOCM
    T6gmIVEfE6E3YOCM
    KrOJVaZ2kRmqVXDw
    • Sollevare il piedino e rimuovere i pantaloni. 

    • Tagliare i fili in eccesso.

Conclusione

Ripetere i passaggi 5-19 per la seconda gamba dei pantaloni.

Brittany McCrigler

Membro da: 05/03/12

88905 Reputazione