Introduzione

  1. blY4XQ5IbixhYZbB
    • touch screen con vetro rotto

  2. k4bqTYdLtxqlsQT3
    • Rimuovere cover posteriore

  3. OUnYaCWYBQppBUvZ
    • Rimuovere la batteria

  4. nduFUHkdragGEfH1
    • Con l'aiuto di un cacciavite a croce rimuovere le 9 viti che fissano la scocca lateralmente,1 di queste è coperta da un adesivo

    • Rimuovere la vite più corta che fissa la scocca centralmente ,vicino al vano sim card

  5. DKPXgtwkWKFmlASJ
    DKPXgtwkWKFmlASJ
    sxSiSW1bxluplRp1
    • Con l'aiuto di un utensile sottile sganciare gli incastri tra scocca posteriore e frame intorno al dispositivo

    • Rimuovere scocca posteriore

  6. UpplVmR3LaS5xnGj
    UpplVmR3LaS5xnGj
    gkHACkcbxwZVWfaY
    • Sganciare connettore touch screen

  7. KqZgkorbtvqbZc5c
    KqZgkorbtvqbZc5c
    yYbUepZC6WmKQhCC
    iWjMhKw5gQarMbby
    • Se il vetro è rotto applicare dello scotch per evitare di ferirsi

    • con l'aiuto di un phon scaldare i bordi del vetro

    • con un utensile sottile cominciare a scalsare il touchscreen lungo tutto il profilo

    • Attenzione al flat del touch screen in alto a sinistra se abbiamo intenzione di non romperlo (in caso di eventuale sostituzione display)

  8. DjgcUWaDCGTeaCW6
    DjgcUWaDCGTeaCW6
    yRnkCqCGlktQQKGC
    • Completata la rimozione del touch screen procedere con la pulizia del biadesivo residuo

    • Applicare il nuovo biadesivo ed il nuovo touch screen

    • Per rimontare il dispositivo Percorrere tutti i passaggi nel senso inverso

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Smilzo

Membro da: 09/11/13

11234 Reputazione

0 commenti