Introduzione
Non siamo riusciti a riportare tutti gli ID dei chip nel nostro smontaggio dell'iMac M1 da 24”. Quindi, se non ne hai mai abbastanza di quel dolce silicio, ecco uno sguardo più approfondito ai chip che si trovano sulla scheda madre, sulla scheda di interconnessione e sulla scheda dello schermo.
-
-
Retro della scheda madre:
-
SoC (sistema su un chip) Apple APL1102/339S00817 64-bit M1 8-core
-
Memoria SK Hynix H9HCNNNCRMMVGR-NEH 8 GB (2 x 4 GB) LPDDR4
-
NAND Flash Kioxia KICM225VE4779 128 GB
-
Modulo Wi-Fi/Bluetooth Murata 339S00763
-
IC di gestione dell'energia Apple APL1096/343S00474
-
IC di gestione dell'energia Apple APL1097/343S00475
-
IC di gestione dell'energia Richtek RT4541GQV
-
-
-
Retro della scheda madre, continua:
-
Amplificatore bidirezionale di corrente Texas Instruments INA210
-
Amplificatore bidirezionale di corrente Texas Instruments INA214
-
Convertitore DC-DC Texas Instruments TPS62137
-
Interruttore di carico Dialog Semiconductor (ex Silego) SLG59M301V 4-amp
-
Bus transceiver Texas Instruments SN74AVC4T234 4-bit
-
-
-
Fronte della scheda madre:
-
NAND Flash Kioxia KICM225VE4779 128 GB
-
Controller ethernet Broadcom BCM57762
-
Controller USB-C Infineon (ex Cypress Semiconductor) CYPDC1185B2-32LQXQ
-
Codec audio Cirrus Logic CS42L83A
-
Amplificatore audio Analog Devices SSM3515B 31 watt classe D
-
Riduttore sincrono a due fasi Analog Devices (ex Linear Technology) LTC3890-2
-
eFuse con monitoraggio del carico di corrente e protezione sovratensioni Texas Instruments TPS259827ON 15-amp.
-
-
-
Fronte della scheda madre:
-
Memoria flash Macronix MX25U6472F 64 MB serial NOR
-
Amplificatore operazionale Texas Instruments OPA333 single zero-drift CMOS
-
(Probabilmente) sensore della temperatura
-
Amplificatore bidirezionale di corrente Texas Instruments INA210
-
Trasformatore della tensione a doppia alimentazione Nexperia (formerly NXP Semiconductor) 74AVC2T45 2-bit
-
Texas Instruments SN74AHC1G32 single 2-input OR gate
-
Controller con elemento di sicurezza NXP Semiconductor SN210V NFC
-
-
-
Scheda di interconnessione:
-
Controller ASMedia ASM3142 PCIe a USB 3.1 Gen 2
-
Controller presa/alimentazione USB-C Texas Instruments CD3218B12
-
Retimer Intel JHL8040R Thunderbolt 4
-
Interruttore mux con compatibilità USB 3.1 type-C ASMedia ASM1543 10 Gbps 4:2
-
Riduttore sincrono a due fasi Analog Devices (ex Linear Technology) LTC3890-2
-
Sensore della temperatura Texas Instruments TMP464 a cinque canali
-
Amplificatore audio Analog Devices SSM3515B 31 watt classe D
-
-
-
Scheda di interconnessione, continua:
-
Memoria flash Winbond W25Q80DVUXIE 8 MB serial NOR
-
Controllo corrente/tensione/alimentazioneTexas Instruments INA231BIYFD 16-bit
-
(Probabilmente) multiplexer analogico Texas Instruments TMUX1108 a un canale
-
Regolatore Texas Instruments TLV75533P 500 mA LDO
-
Convertitore DC-DC Maxim Integrated
-
Rilevatore di tensione NXP Semiconductor (probabilmente)
-
Interruttore di carico Dialog Semiconductor (ex Silego) SLG59M301V 4-amp
-
-
-
Scheda di interconnessione, continua:
-
Trasformatore bidirezionale a più tensioni Nexperia (formerly NXP Semiconductor) LSF0101 1-bit
-
Bus transceiver Texas Instruments SN74AXC1T45 dual-supply
-
Trigger Schmitt Texas Instruments SN74AUP1G17 (probabilmente)
-
-
-
Lato sinistro della scheda dello schermo:
-
Timing controller DisplayPort Parade Technologies DP855A
-
Level shifter Silicon Works SW50024 LCD
-
Memoria flash Winbond W25Q40EWUXIE 4 MB serial NOR
-
Seensore della temperatura Texas Instruments TMP468 a 9 canali
-
Gruppo segnali misti Dialog Semiconductor (formerly Silego) SLG46826
-
Convertitore buck sincrono Analog Devices (formerly Linear Technology) LTC3115-1 2-amp
-
Riduttore Texas Instruments TPS62140 2-amp
-
-
-
Lato destro della scheda dello schermo:
-
Generatore di tensione gamma Texas Instruments BUF18830 a 18 canali
-
Controllo dell'alimentazione dello schermo Richtek RT6811HGQV
-
eFuse con protezione sovratensioni Texas Instruments TPS259571
-
eFuse con protezione polarità inversa Texas Instruments TPS26621 800 mA
-
Convertitore doppia alimentazione a tensione bufferizzata Texas Instruments 2N7001T 1-bit
-
Reguolatore Texas Instruments TLV76701 1-amp LDO
-
Inverter singolo Texas Instruments SN74LVC1G04
-
-
-
Lato sinistro e destro della scheda dello schermo:
-
Amplificatore operazionale Texas Instruments OPA2810 dual rail-to-rail I/O
-
Interruttore analogico ON Semiconductor
-
Convertitore DC-DC Texas Instruments TPS62137
-
Interruttore di carico Dialog Semiconductor (probabilmente)
-
Microcontroller Texas Instruments (probabilmeente)
-
Regolatore Texas Instruments (probabilmente)
-
Driver del display
-
-
-
Lista parziale dei chip sulla scheda dell'alimentatore:
-
Controller digitale dell'alimentatore NXP Semiconductor TEA19161T
-
Controller di correzione delfattore dell'alimentatore NXP Semiconductor TEA19162T
-
Controller del raddrizzatore a interruttori a doppia sincronizzazione NXP Semiconductor TEA2095TE
-
Amplificatore operazionale Texas Instruments OPA333 single zero-drift CMOS
-
Un commento
76MiB of flash across the boards on this machine. Apple really does like large amounts of ROM, don’t they?