Introduzione
Benché Apple non abbia mai venduto l'iMac da 27" modello 2010 con l'opzione di un secondo disco rigido, la piattaforma permette di inserirne uno da sé. Usando una porta SATA secondaria sulla scheda logica e collegandosi all'alimentatore, è molto semplice aggiungere un secondo disco in questo Mac. Usa questa guida per aggiungere un disco all'iMac EMC 2390 da 27".
Strumenti
Ricambi
-
-
Allentare le tre viti con testa a croce che fissano lo sportello di accesso al bordo inferiore dell'iMac.
-
Rimuovere lo sportello di accesso dall'iMac.
-
-
-
Mediante le dita o la punta di un inseritore, far scorrere la linguetta del vassoio della memoria RAM di plastica nera fuori dall'apposito slot.
-
-
-
Tirare la linguetta di plastica nera dall'iMac per estrarre il modulo RAM dal suo alloggiamento.
-
Mediante le dita, far scorrere il modulo RAM fuori dall'alloggiamento.
-
-
-
Fai aderire una ventosa accanto a ciascuno dei due angoli superiori del pannello di vetro.
-
Tenendo delicatamente la ventosa contro il vetro, solleva la maniglia orientabile finché non è parallela all'altra maniglia (come indicato nella terza immagine).
-
-
-
Solleva delicatamente il pannello di vetro in perpendicolare rispetto alla superficie dello schermo LCD affinché sia possibile sgombrare i piedini di montaggio in acciaio inseriti lungo il lato sottostante al bordo superiore del pannello di vetro.
-
Estrai il panello di vetro dal bordo inferiore dell'iMac e riponilo da parte con attenzione.
-
-
-
Poggiare delicatamente l'iMac dal lato della staffa su una superficie piatta.
-
Mediante un attrezzo sottile e ricurvo, sollevare un lato del bordo superiore del display dal telaio esterno in acciaio.
-
-
-
Con le dita, estrarre il cavo della sincronizzazione verticale dal connettore femmina sulla scheda di azionamento LED, vicino all'angolo superiore sinistro dell'iMac.
-
-
-
Premere le due alette del connettore del cavo dati del display contemporaneamente per sbloccarlo dal connettore femmina sulla scheda logica.
-
Estrarre il connettore del cavo dati del display dal connettore femmina sulla scheda logica.
-
-
-
Ruotare il display dal case esterno affinché sia possibile scollegare il cavo di alimentazione della retroilluminazione LED dall'apposita scheda di azionamento.
-
-
-
Sollevare il display per creare spazio sufficiente a scollegare il connettore del cavo del sensore termico dell'LCD dal connettore femmina sulla scheda logica.
-
-
-
Estrarre con cautela il cavo verso il bordo superiore dell'iMac e sollevarlo dal case esterno.
-
-
-
Scollegare il connettore del cavo del sensore termico dell'unità ottica dal connettore femmina sulla scheda logica.
-
-
-
Inserire un inseritore fra il connettore dell'unità ottica e quest'ultima.
-
Ruotare l'inseritore per separare leggermente il connettore dall'unità ottica, quindi estrarre il connettore dall'unità con le dita.
-
-
-
Sollevare leggermente il bordo sinistro dell'unità ottica ed estrarla dal lato destro del case esterno.
-
Durante il rimontaggio, ricordati che ci sono due fori nella placca del lettore CD, nei quali si devono infilare due perni in plastica per posizionarla correttamente.
-
-
-
Sposta attentamente il cavo a nastro delle porte I/O posteriori per scoprire il connettore della ventola del lettore CD nascosto lì sotto.
-
Scollega la ventola del lettore CD sfilando il suo connettore dalla presa sulla scheda madre.
-
-
-
Svita l'unica vite Torx T10 che fissa la ventola del lettore CD alla copertura esterna.
-
Tira via la ventola del lettore CD dalla copertura esterna per sollevarla dai tre perni in plastica lungo il suo perimetro.
-
Manovra attentamente la ventola del lettore CD fuori dall'iMac, stando attento ai cavi che potrebbero impigliarsi.
-
-
-
Con le unghie o l'estremità piatta di uno spudger, rimuovere i tre connettori dal lato destro dell'unità logica.
-
Lettore scheda flash
-
Scheda I/O posteriore
-
Altoparlanti sinistro e destro
-
-
-
Rimuovere i sei connettori paralleli dalla parte superiore della scheda logica mediante le unghie, tirando in parallelo alla scheda logica.
-
Temperatura esterna
-
Temperatura disco rigido
-
Ventola disco rigido
-
Fotocamera
-
Bluetooth
-
Sensore temperatura ambientale
-
Rimuovere il cavo AirPort dalla scheda logica, estraendolo con un inseritore.
-
-
-
In modo analogo a quanto descritto sopra, utilizzare le unghie per rimuovere i due connettori dei cavi dal lato destro della scheda logica.
-
Pulsante di alimentazione
-
Ventola della CPU
-
-
-
In modo analogo a quanto descritto sopra, rimuovere il cavo della scheda del sensore infrarossi dal connettore femmina della scheda logica.
-
Estrarre con attenzione la scheda del sensore infrarossi dall'iMac.
-
-
-
Rimuovere le otto viti T10 seguenti, che fissano la scheda logica all'iMac:
-
Quattro viti 25 mm
-
Due viti da 21,4 mm
-
Una vite da 7,2 mm
-
Una vite da 9,3 mm
-
-
-
Mediante l'estremità piatta di uno spudger, rimuovere il cavo di alimentazione SATA dall'apposito connettore sulla scheda logica.
-
-
-
Sollevare e ruotare simultaneamente la scheda logica dall'iMac.
-
Inclinare con attenzione la scheda logica verso la parte anteriore dell'iMac, affinché sia inclinata verso l'esterno.
-
-
-
Collegare il giunto maschio dello splitter di alimentazione SATA al cavo di alimentazione originale del disco rigido.
-
Inserire una delle diramazioni nel disco rigido.
-
-
-
Far passare con attenzione l'altra diramazione dello splitter di alimentazione SATA sotto il dissipatore della GPU.
-
È presente un intaglio nella plastica accanto al telaio dell'unità ottica. Far passare il cavo di alimentazione attraverso tale intaglio.
-
-
-
Inclinare con attenzione la scheda logica in avanti, affinché sia possibile accedere al lato posteriore.
-
Collegare l'estremità diritta del cavo dati SATA al connettore dati SATA secondario sulla scheda logica.
-
-
-
Inizia posando di nuovo la scheda logica sull'iMac.
-
Fai passare il cavo dati SATA sotto il bordo della piastra metallica dietro alla scheda logica.
-
Continua facendo passare il cavo SATA attraverso la fessura per i cavi nel telaio in plastica.
-
Termina l'operazione facendo passare il cavo attraverso la cavità nel telaio in plastica vicino all'unità ottica, appena sotto il dissipatore della GPU.
-
-
-
Accertandosi di non forzare alcun cavo, connettere i cavi di alimentazione SATA e i cavi SATA per la trasmissione dei dati al disco rigido secondario.
-
-
-
Dopo aver rimosso la protezione dagli adesivi di supporto, premere con fermezza il disco secondario contro il telaio di alluminio dell'iMac.
-
Per riassemblare il dispositivo, seguire le istruzioni in ordine inverso a partire da passaggio 20
27 commenti
Adding a SSD drive for the system was a simple process and has completely transformed my old i3 iMac - definitely worth the money and effort
5 hours an IT support officer. This task is not for the feint hearted. A guide from OWC suggested locating SSD near HDD and this proved easier for me. This guide was accurate and the many images were very helpful. Thanks.
<i>Apple never sold the 2010 27" iMac with the option of having a second hard drive,</i>
This isn't true. Mine has a 256GB Apple-installed second drive.
seligerj -
I am going to put a very important comment here. Before you start this process listen to the fans on your iMac do any of them sound obviously loud (think about how quiet your iMac used to sound as a reference) If you notice one or more of them sounding substantially loud compared to the others consider locating a replacement fan prior starting this process. After all if you are already “in the neighborhood” it is a shame to do all this work only to have to disassemble your imac a couple weeks later because you realize the fan is failing. I speak from my own personal learning experience of having to disassembly my iMac 3 weeks later because the HDD was failing and apparently the moving the fan around was just enough to push it to start really under performing.
Wizbang FL -
I’m not sure why it is necessary to remove the RAM. As far as I can tell, it can remain in place during this procedure.
gordonhamachi -