Introduzione

  1. K6rGiilnG1Tc2yZn
    • Il sensore di ricambio con i giunti e l'isolante termoretrattile sono disponibili come kit su www.marco.it

    • I kit sono disponibili sono agli utenti registrati e diventano visibili per ciascuna pompa nel "tab" dedicato sulla pagina prodotto.

  2. rIQKkVtj2p5R4p1C
    • Libera i cavi tagliando la fascetta.

    • Non tagliare i cavi che connettono il sensore alla pompa.

    • Non danneggiare l'isolamento dei cavi mentre tagli la fascetta.

  3. ZVrZAPARBrUY6EtP
    ZVrZAPARBrUY6EtP
    nOhVxcRAgnwT5YXK
    • Usa le pinze per tagliare i cavi rosso e nero prima e dopo la giunta.

  4. I4rgWTAImQUKXUGT
    I4rgWTAImQUKXUGT
    bAWCfxB4qeMrcJvN
    • Usa la chiave da 17mm per svitare il sensore.

  5. RafI4DNrBCE2yxvZ
    RafI4DNrBCE2yxvZ
    N4Y1IeqrGa2kY1Yr
    Gl2mKJlJPNfRZhHA
    • Avvita il nuovo sensore a mano nella parte iniziale.

  6. Pe21RImO1kAFGkeo
    • Usa la chiave inglese per stringere bene il sensore sulla pompa.

    • Non c'è bisogno di stringere molto!

    • Non aggiungere nastro teflonato sul filetto: c'è già un o-ring che lo rende stagno ed eccesso di nastro teflonato potrebbe incastrarsi e creare problemi alla valvola di non ritorno sottostante.

  7. jWArkVTsJSYN1x3C
    • Usa il giunto come riferimento su quanto isolamento rimuovere.

    • Ricorda che l'obiettivo è avere quanto più cavo possibile nel giunto, senza però avere cavo spelato in eccesso che esce.

  8. Spela il cavo come nel video, usando lo strumento che hai a disposizione.
    • Spela il cavo come nel video, usando lo strumento che hai a disposizione.

    • Cerca di stare attento: non tagliare i fili interni, specialmente sulle pompe più grandi.

  9. VLqMWVnnVBPgYR42
    VLqMWVnnVBPgYR42
    wqSyQWnxLVSOCLiP
    NdLyPrcAHDUHjidx
    • Aggiungila su entrambi i cavi.

  10. QdOUS5UGMuMjihi5
    • Il cavo deve essere totalmente all'interno del giunto: se hai spelato troppo il filo, accorcialo per arrivare alla situazione desiderata come nell'immagine.

    • Non inserire assolutamente la plastica nel giunto: peggiora la connessione e potrebbe far surriscaldare il filo con le pompe più grandi!

  11. UECSKcXTJj13NYws
    UECSKcXTJj13NYws
    IUoFyDoXZHmOUOFY
    gp1JMHgPSpnW5UEY
    • Parti dal lato del motore, premi il giunto sul cavo.

    • Per aumentare la forza di chiusura usa la parte interna della pinza, come mostrato in figura.

    • Procedi inserendo anche l'altra parte, il cavo corto dello stesso colore, che viene dal sensore .

    • Ripeti il processo anche per l'altro cavo.

  12. GCcghdNXIO6OEF65
    GCcghdNXIO6OEF65
    CnmJ35r3XGNeLlVi
    ndHGbiPRFRaKTFFt
    • Sposta l'isolante termico sul giunto.

    • Fai attenzione a posizionarlo perfettamente centrato, in modo che copra bene tutto il giunto su entrambi i lati.

  13. ZCyAPnFdbMlIHHVR
    ZCyAPnFdbMlIHHVR
    uEjTVrWMQ2BZK1TI
    • Scalda l'isolante finchè non si riduce in modo equo su tutta la lunghezza.

    • Non scaldare troppo: rischi di fondere i cavi.

    • Se non hai una pistola ad aria calda, puoi usare un phon o un accendino, ma in quest'ultimo caso non avvicinarti troppo con la fiamma: mantieni una distanza.

  14. oBiyf4BHB2xDB5LO
    oBiyf4BHB2xDB5LO
    ROkMweUGqbrslZgx
    aLZqZmHY1npp1MOq
    • Avvolgi i fili come mostrato in figura.

  15. kyWOmqfssTQTUhG2
    kyWOmqfssTQTUhG2
    TRvSnwc54t3OXcES
    rOr1o6vPbR1ZlPHU
    • Fissa i cavi usando la fascetta.

    • Taglia l'eccesso della fascetta.

  16. PPAglIZbM41JLmDs
    • La pompa è ora pronta!

Marco Spa

Membro da: 04/12/15

1501 Reputazione

0 commenti