Introduzione

Oh, il bottone automatico! Si è staccato dalla giacca? Niente paura, sostituirlo è facile. Vi occorrono solo un torchietto e un nuovo bottone automatico. Assicuratevi di fissare bene il torchietto su un tavolo da lavoro ben saldo, altrimenti potrebbe scivolare e rovinare i vostri intenti (o peggio ancora, farvi male). Prima di iniziare, controllate il tessuto per valutare se è danneggiato nel punto in cui si è staccato il bottone automatico. Se così fosse, prima di sostituire il bottone automatico sarà necessario cucire un pezzo di tessuto di rinforzo.

  1. NjZCklR1qJC1wKxP
    NjZCklR1qJC1wKxP
    SI42YB1RM4EfEbSY
    • Procurarsi una nuova testa (o contromaschio).

    • Procurarsi un nuovo maschio.

  2. sBT5MjYqKS51aHWd
    • Misurare il diametro della testa e del maschio per assicurarsi che siano delle dimensioni giuste.

    • Come si può vedere dall'immagine, ci sono due misure standard di bottoni automatici. Assicurarsi di avere quelli della misura giusta.

  3. bhahgfmO6UmbvkQW
    bhahgfmO6UmbvkQW
    QmkkZhQLwHuvUnct
    GQTTDEfNpTELEc2X
    • Inserire la testa, con la parte arrotondata rivolta verso il basso, nel punzone del torchietto. Il gambo della testa dovrebbe spuntare dal punzone.

    • Inserire la testa, con la parte arrotondata rivolta verso il basso, nel punzone del torchietto. Il gambo della testa dovrebbe spuntare dal punzone.

  4. AYU2GJQDFGwMHaRx
    AYU2GJQDFGwMHaRx
    ZyDX6PBZW6xpHUCh
    Fii3TAhJs1sHupAw
    • Inserire il maschio nell'apposito punzone del torchietto, in modo che dal punzone spunti la parte più larga. Se il pezzo è stato inserito correttamente, dovrebbe rimanere fissato al punzone anche se non lo si tiene con la mano.

    • Il punzone del maschio è quello con il segno verde.

  5. ELgG1DYAORneVCVC
    ELgG1DYAORneVCVC
    KnyuLPWCKISwv1LQ
    nSgUUDBKFTKmVxFV
    • Inserire il punzone della testa nella base del torchietto.

    • Il punzone della testa è quello con il segno arancione.

  6. LphVVmkeu4JcErIB
    LphVVmkeu4JcErIB
    vrSDFZDWaqZCBXcA
    XI53NQRydUJ3CSgn
    • Inserire il punzone del maschio nella parte superiore del torchietto

    • Il punzone del maschio è quello con il segno verde.

    • Inserire il punzone bene a fondo, in modo che si veda solo la parte più larga.

    • Per fissare il punzone del maschio, avvitare la vite laterale situata nella parte superiore del torchietto. Dopo averla stretta a mano, eseguire ancora 1/4 di giro con un cacciavite.

  7. bba6KnwpCcjVsCik
    bba6KnwpCcjVsCik
    i3Fe6jEXDO4QUFMd
    • Abbassare lentamente la leva del torchietto per avvicinare i punzoni.

    • Questi ultimi dovrebbero appena toccarsi quando la leva è abbassata al massimo.

    • Se rimane uno spazio tra i due punzoni, regolare l'altezza del punzone inferiore sulla base del torchietto ruotandolo finché i due punzoni non si toccano.

  8. cPhTIqEkMVZCwKbC
    cPhTIqEkMVZCwKbC
    D2qkAubWcmGPoqMN
    • Fare un segno sul tessuto nel punto in cui andrà inserito il bottone automatico.

    • Posizionare il tessuto sul torchietto in modo che il segno combaci con il gambo della testa del bottone automatico.

    • Se il tessuto non è ben disteso, farsi aiutare da un'altra persona che lo tenga teso mentre si inserisce il bottone automatico.

    • La testa si trova nella parte inferiore del torchietto. Assicurarsi quindi di posizionare il tessuto al rovescio, in modo che la testa venga montata sul lato giusto.

  9. TKvNa4h4EwGJiLFB
    TKvNa4h4EwGJiLFB
    arkugLmjOWWiQHuj
    mqAP3GrY3AHyDXfK
    • Una volta posizionato il tessuto, abbassare la leva del torchietto con un movimento regolare.

    • Il punzone della testa è quello con il segno arancione.

  10. hNcbGHYxQfE2RVFp
    hNcbGHYxQfE2RVFp
    Pb3eSbsuiG4WiA4X
    • Sollevare la leva del torchietto e togliere il tessuto.

    • Osservare entrambe le parti del bottone automatico per assicurarsi che sia montato ben piatto e fissato correttamente al tessuto. Osservando il lato del maschio bisognerebbe vedere che l'albero della testa è andato a fissarsi nell'anello centrale del maschio; le due parti, infatti, si fissano insieme in questo modo.

    • Se il bottone automatico non è assemblato bene, posizionarlo nel torchietto come già fatto in precedenza, e ripetere il passaggio 9 della presente guida.

  11. NvTbeYIZk1hLGdoV
    NvTbeYIZk1hLGdoV
    iIqNIiNNItauCfms
    • Procurarsi una nuova testa.

    • Procurarsi una nuova femmina.

    • Cercare componenti dello stesso colore—nella guida abbiamo utilizzato colori diversi per far capire che non si tratta dello stesso componente di prima. Se il bottone automatico che si sta sostituendo ha colori diversi nella parte anteriore e posteriore, cercare di abbinare i colori.

  12. OLomrVXnRWbxhVrC
    OLomrVXnRWbxhVrC
    4UVNwZu3jDSFVF2g
    ZS3RNTNV2mbb5yEh
    • Inserire la testa, con la parte arrotondata rivolta verso il basso, nel punzone del torchietto. Il gambo della testa dovrebbe spuntare dal punzone.

    • Il punzone della testa è quello con il segno arancione.

  13. oTvxBwfpJAHwCYaU
    oTvxBwfpJAHwCYaU
    WstLyX5Ruddb4KZX
    V1dX4ZWZjckP2LFQ
    • Inserire la femmina nell'apposito punzone del torchietto, in modo che la parte più larga vada a poggiare sul punzone. Se il pezzo è stato inserito correttamente, dovrebbe rimanere fissato al punzone anche se non lo si tiene con la mano.

    • Il punzone della femmina è quello con il segno viola.

  14. 2Zquh4NYlluLO2HO
    2Zquh4NYlluLO2HO
    SCNCQfLaKLOWAklH
    • Inserire il punzone della testa nella base del torchietto.

    • Il punzone della testa è quello con il segno arancione.

  15. 4TNtNlAiLlAhlALx
    4TNtNlAiLlAhlALx
    KxIRAvEyWFcHVEeW
    wJxoaqrC1Oe6shpt
    • Inserire il punzone della femmina nella parte superiore del torchietto.

    • Il punzone della femmina è quello con il segno viola.

    • Inserire il punzone bene a fondo, in modo che si veda solo la parte più larga.

    • Inserire il punzone bene a fondo, in modo che si veda solo la parte più larga..

  16. UD4BOhIlZnQD1BI2
    UD4BOhIlZnQD1BI2
    t124qBqIyeAHlSlp
    6BoWCsqZUiLTjfMA
    • Abbassare lentamente la leva del torchietto per avvicinare i punzoni.

    • Questi ultimi dovrebbero appena toccarsi quando la leva è abbassata al massimo.

    • Se rimane uno spazio tra i due punzoni, regolare l'altezza del punzone inferiore sulla base del torchietto ruotandolo finché i due punzoni non si toccano.

  17. QW2pMpvsXE4ASBOx
    QW2pMpvsXE4ASBOx
    ZLiQ5TDP3SYMxWr3
    • Fare un segno sul tessuto nel punto in cui andrà inserito il bottone automatico.

    • Posizionare il tessuto sul torchietto in modo che il segno combaci con il gambo della testa del bottone automatico.

    • Se il tessuto non è ben disteso, farsi aiutare da un'altra persona che lo tenga teso mentre si inserisce il bottone automatico.

  18. OXZvhrRtnIgWkIgi
    OXZvhrRtnIgWkIgi
    QrvCiaYornYLJoHo
    eDbNXRl1GYgRNZGF
    • Una volta posizionato il tessuto, abbassare la leva del torchietto con un movimento regolare.

    • Per montare un bottone automatico in plastica ci vuole un po’ di forza. Bisognerà abbassare la leva esercitando una pressione tale da farla arrivare al massimo della corsa, ma senza andare oltre.

  19. hyPMbVFdjsDMH4V1
    hyPMbVFdjsDMH4V1
    nGIFknaGwvScykyj
    • Sollevare la leva del torchietto e togliere il tessuto.

    • Osservare entrambe le parti del bottone automatico per assicurarsi che sia montato ben piatto e fissato correttamente al tessuto. Osservando il lato della femmina bisognerebbe vedere che l'albero della testa è andato a fissarsi nell'anello centrale della femmina; le due parti, infatti, si fissano insieme in questo modo.

    • Se il bottone automatico non è assemblato bene, posizionarlo nel torchietto come già fatto in precedenza, e ripetere il passaggio 18 della presente guida.

Conclusione

Ammirare l'opera!

Brittany McCrigler

Membro da: 05/03/12

88905 Reputazione

5 commenti

This is not a very helpful post as there are no sources for the tools needed and Patagonia support had no idea what I was talking about. They may not even have the replacement snap. Any further information would be gratefully appreciated.

Lorenzo Savona -

Patagonia sent me some snaps to replace one that popped off a jacket. I do not have access to a hand press. any workarounds or suggestions would be helpful.

Matthew Steliga -

Agree with the previous comments. A workaround for those without the exact sockets and the hand press would be appreciated…

Melissa Bryant -

Joann’s and Michaels sell hand held snap tools and replacement snaps. Any snap can be used for a replacement snap, doesn’t have to be Patagonia specific, hope this helps!

rblgrlmle -

Sort of misleading fix. You can get the replacement snaps from Patagonia and the hand press from Amazon but where do you get those very specific upper and lower sockets for the hand press that are shown? They certainly do not come with the hand press….

Craig Dodson -