Introduzione

Questa è una guida solo prerequisita! Questa guida fa parte di un'altra procedura e non è stata creata per essere usata da sola.

  1. R3SU2vkFbrl26yLP
    • Lascia che la batteria dell'iPad si scarichi completamente prima di cominciare la riparazione. Una batteria carica potrebbe prendere fuoco se danneggiata durante la riparazione.

    • Scollega tutti i cavi e spegni l'iPad.

  2. wM54VayWTIbXOhvo
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma il calore eccessivo può danneggiare lo schermo e la batteria interna, quindi procedi con cautela.

  3. AMFYEnOTMWHlwjs3
    AMFYEnOTMWHlwjs3
    H1tC2IragMq6foBf
    • Anche se il tuo iPad potrebbe sembrare uniforme dall'esterno, ci sono dei componenti delicati sotto alcune parti dello schermo. Per evitare di danneggiarli, segui le istruzioni esattamente come scritte e tieni a mente le seguenti aree mentre apri l'iPad:

    • Modulo fotocamera e sensori di luce ambientale

    • Cavi dello schermo

    • Magneti dello schermo

    • Bordi dello schermo

  4. oBvxxF4AkQph6CSx
    oBvxxF4AkQph6CSx
    Ud4TkQYKd6wqEnXi
    TMHVMgRTbKfNMUDE
    • I prossimi tre passi mostrano come usare l'Anti-Clamp, uno strumento che abbiamo progettato per rendere più semplice la procedura di apertura. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta tre passi per un metodo alternativo.

    • Per le istruzioni complete per l'Anti-Clamp, segui questa guida.

    • Tira indietro la manopola blu per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.

    • Posiziona un oggetto sotto il tuo iPad così che rimanda parallelo alla superficie di appoggio tra le due ventose.

    • Posiziona le ventose vicino al centro del bordo sinistro, una sulla parte superiore e una sulla parte inferiore.

    • Tieni ferma la parte inferiore dell'Anti-Clamp e premi con decisione sulla ventosa superiore per farle fare presa.

    • Se scopri che la superficie del tuo iPad è troppo scivolosa perché l'Anti-Clamp faccia presa, usa del nastro adesivo per creare una superficie più aderente.

  5. iBkOOxK5jbPMwMnO
    iBkOOxK5jbPMwMnO
    L4brv32KdHlgDoyK
    BVJwAupcHSRsoSEe
    • Tira la manopola blu in avanti per bloccare i bracci.

    • Gira la manopola di 360 gradi in senso orario o finché le ventose cominciano ad allungarsi.

    • Accertati che le ventose rimangano allineate fra di loro. Se una comincia a spostarsi, allentale leggermente e riallinea i bracci.

  6. NniJoRnySqGrBUau
    NniJoRnySqGrBUau
    yOuurtBUPSipX3jh
    • Aspetta un minuto per dare all'adesivo la possibilità di separarsi e creare una fessura per l'apertura.

    • Se lo schermo non si sta scaldando abbastanza, puoi usare un asciugacapelli per scaldare lungo il bordo sinistro dell'iPad.

    • Per istruzioni complete su come usare un asciugacapelli, da' un'occhiata a questa guida.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto lo schermo quando l'Anti-Clamp crea una fessura abbastanza grande.

    • Se l'Anti-Clamp non crea una fessura abbastanza grande, scalda ulteriormente l'area e ruota la manopola mezzo giro in senso orario.

    • Non girare più di mezzo giro alla volta e aspetta un minuto tra un giro e l'altro. Lascia che l'Anti-Clamp e il tempo lavorino per te.

    • Salta il prossimo passo.

  7. RJositJLeHQExiQg
    RJositJLeHQExiQg
    VEIPAJsCHp3WCIUa
    vxbhFeSRKaqkIBbN
    • Se il tuo schermo ha molte crepe, coprirlo con uno strato di nastro adesivo trasparente da pacchi può aiutare a far fare presa alla ventose. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo molto resistente invece della ventosa. Se tutto il resto fallisce, puoi incollare la ventosa con allo schermo rotto con della supercolla (cianoacrilica).

    • Applica una ventosa al bordo superiore dello schermo.

    • Tira la ventosa con forza decisa e costante per creare una fessura grande quanto basta per inserire un plettro di apertura.

    • La fessura dev'essere grande giusto quanto necessario per inserire il plettro. Lo schermo si danneggerà se piegato troppo.

    • Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.

    • Non inserire il plettro più di 3 mm o danneggerai i bordi del display.

    • Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si rincolli.

  8. 12BXmnMqYVHStlfP
    12BXmnMqYVHStlfP
    1Q646Ka3YqgHm2sJ
    GtRBfx6IVb1gkaFU
    • Non inserire il plettro per più di 3 mm o danneggerai i bordi del display.

    • Inserisci un nuovo plettro nella fessura appena creata.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo in basso a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  9. GJXcgmbDlVUvPNTW
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo inferiore dello schermo per due minuti.

  10. iOFpI5URYjrhekPM
    iOFpI5URYjrhekPM
    yXYXxKVqNvHaUWqX
    lC2rWs5ZomuBiPUZ
    • Non inserire il plettro per più di 3 mm o danneggerai i cavi dello schermo.

    • Inserisci un nuovo plettro di apertura sotto l'angolo in basso a sinistra.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo inferiore per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro all'angolo in basso a destra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  11. mZWYRpRkW2LSqA4x
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro dello schermo per due minuti.

  12. HPcQfAjrpHy2fvSR
    HPcQfAjrpHy2fvSR
    gfRUsnhHULuUUacl
    KSU1i1cYCEBKPhwm
    • Il bordo destro dell'iPad contiene i magneti dello schermo, i cavi del display e un cavo digitalizzatore. Questi componenti si danneggeranno facilmente se il plettro viene inserito troppo in profondità.

    • Inserisci un nuovo plettro di apertura nell'angolo in basso a destra e fallo scorrere lungo il bordo destro per separare l'adesivo. Accertati di fare attenzione nelle aree evidenziate:

    • Non inserire il plettro per più di 2 mm o danneggerai i magneti dello schermo.

    • I magneti dello schermo sono posizionati direttamente sopra lo slot della scheda SIM (solo per i modelli Wi-Fi + dati) e i pulsanti del volume.

    • Non inserire il plettro per più di 3 mm o danneggerai lo schermo e i cavi digitalizzatori.

    • Non inserire il plettro più di 5 mm o danneggerai i bordi del display.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  13. UVgkFoVYRNGcXmsX
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo superiore dello schermo per due minuti.

  14. lJx12TISO24l5oLh
    lJx12TISO24l5oLh
    2IFofNQ6dQmjXVrp
    DRBEVLjiIOdjmKUn
    • Il bordo superiore dell'iPad contiene il modulo della fotocamera interna e due sensori di luce ambientale.

    • I due sensori di luce ambientale possono essere difficili da vedere e possono essere localizzati usando una torcia o posizionando l'iPad sotto una luce luminosa.

    • Inserisci un nuovo plettro di apertura sotto l'angolo in alto a destra e fallo scorrere lungo il bordo superiore per separare l'adesivo. Fai attenzione alle aree evidenziate:

    • Non inserire il plettro per più di 5 mm o danneggerai i bordi del display.

    • Non inserire il plettro più di 3 mm o danneggerai i sensori di luce ambientale.

    • Non inserire il plettro per più di 2 mm o danneggerai il modulo della fotocamera interna.

    • Lascia il plettro nell'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  15. mnthYA5LA1JNmn5O
    mnthYA5LA1JNmn5O
    Ole4Qdi2KYMJqTdT
    xiusM3ACT4Na43TB
    • Non provare ancora a rimuovere lo schermo, poiché è ancora attaccato al telaio tramite dei delicati cavi a nastro.

    • Afferra il bordo sinistro dello schermo e aprilo come un libro.

    • Durante il rimontaggio, questo è un buon momento per accendere l'iPad e provarne tutte le funzioni prima di richiuderlo. Accertati di spegnere di nuovo l'iPad prima di continuare a lavorare.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Chayton Ritter

Membro da: 21/08/20

17050 Reputazione

0 commenti