Introduzione
Avete visto quei bei jeans da più di 150 €, con gli strappi e le cuciture a contrasto, e vi piacerebbe proprio averli. Presto fatto! Seguite questa guida e non solo farete un rammendo ai jeans, ma li renderete più belli.
Strumenti
Ricambi
-
-
Esaminare lo strappo. Tagliare i fili lunghi intorno allo strappo e togliere eventuali pezzetti di tessuto.
-
Misurare la lunghezza e la larghezza dello strappo.
-
Nel nostro caso misura circa 5 x 2,5 cm.
-
-
-
Procurarsi un ritaglio di jeans o di altro tessuto pesante e con il gesso segnare le misure aggiungendo circa 2,5 cm su tutti i lati dello strappo.
-
Nel nostro caso le misure saranno circa 7,5 x 5 cm.
-
Ritagliare un rettangolo di tessuto corrispondente alle suddette dimensioni.
-
-
-
Inserire il colore di filo desiderato nella macchina da cucire.
-
Far scorrere la gamba dei jeans sul braccio libero della macchina da cucire.
-
-
-
Controllare che il rettangolo di tessuto sia rimasto ben disteso e centrato sotto lo strappo.
-
Abbassare il piedino della macchina da cucire.
-
Fare una prima cucitura dritta calcolando circa cinque punti in più rispetto agli estremi dello strappo.
-
-
-
Sollevare il piedino della macchina da cucire.
-
Ruotare leggermente i jeans in modo che il centro dello strappo vada verso il piedino.
-
Abbassare il piedino.
-
Selezionare la funzione punto indietro sulla macchina da cucire e fare una cucitura a punto indietro sullo strappo, facendo circa cinque punti in più su entrambi i lati.
-
-
-
Ripetere i passaggi 5 e 6, continuando a ruotare i jeans e a cucire con punto indietro e in avanti fino a coprire tutto lo strappo.
-
-
-
Una volta soddisfatti del lavoro ottenuto, affrancare il filo con due o tre punti indietro.
-
Sollevare l'ago e il piedino.
-
Togliere la gamba dei jeans dal braccio libero della macchina da cucire.
-
-
-
Non siete ancora soddisfatti? Ebbene, aggiungiamo qualche punto decorativo nell'altro senso.
-
Riposizionare la gamba dei jeans sul braccio libero della macchina da cucire, facendo attenzione a non sovrapporre i due strati di jeans.
-
-
-
Come già fatto in precedenza, al termine di ogni cucitura sollevare il piedino, ruotare leggermente i jeans e fare un'altra cucitura.
-
Se il lavoro ottenuto è soddisfacente, affrancare il filo con due o tre punti indietro.
-
-
-
Sollevare il piedino e l'ago.
-
Togliere la gamba dei jeans dal braccio libero della macchina da cucire.
-
Et... voilà! Ottimo lavoro.