Introduzione
Questa procedura risolve i problemi di lettura dei CD.
IMPORTANTE: I passaggi da 11 a 16 non hanno alcuna utilità qui e serviranno solo ad allungare il processo. Per risparmiare tempo e sforzo, salta direttamente dal passo 10 al passo 17.
Strumenti
-
-
Ruota il GameCube in modo che la faccia inferiore sia rivolta verso l'alto.
-
Utilizza il cacciavite Gamebit da 4,5 mm per rimuovere tutte e quattro le viti.
-
-
-
Con la faccia inferiore del GameCube rivolta verso l'alto e le viti rimosse, tira attentamente la copertura esterna della console via dalla copertura superiore.
-
Sposta il GameCube in modo che l'interno sia rivolto verso l'alto.
-
-
-
Premi delicatamente sui clip posizionati su entrambi i lati del pannello posteriore.
-
Rimuovi con attenzione il pannello posteriore dal GameCube.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per svitare le 2 viti che si trovano sul retro delle prese dei controller.
-
Separa attentamente la copertura esterna grigia delle porte dei controller e della scheda logica.
-
-
-
La parte sinistra della console contiene la ventola e il suo alloggio.
-
Svita attentamente le due viti che fissano la ventola al suo alloggio.
-
Non scollegare i cavi rosso e nero della ventola dalla console. Indicato in arancione
-
-
-
Svita le quattro viti a croce Phillips #1 che bloccano le molle della terra.
-
Rimuovi attentamente le molle della terra dalla console come mostrato nella seconda immagine.
-
-
-
Il lettore CD è fissato ad una placca in metallo.
-
Usando un cacciavite a croce Phillips #2, svita le dodici viti attorno al bordo esterno del lettore CD.
-
-
-
Separa attentamente il gruppo del lettore CD dal resto del GameCube.
-
Il gruppo del lettore CD è fissato alla scheda madre sottostante da una presa: potresti dover fare una certa forza per rimuovere attentamente il gruppo.
-
La placca in metallo e il lettore CD resteranno attaccati.
-
-
-
A questo punto, il gruppo del lettore CD dovrebbe essere separato dal tuo GameCube (immagine 1).
-
Gira il gruppo del lettore CD a faccia in giù.
-
Rimuovi le sei viti con un cacciavite a croce di dimensioni #1.
-
Solleva delicatamente e rimuovi la piastra metallica.
-
-
-
Scollega il cavo blu tirandolo delicatamente.
-
Scollega il cavo marrone. Per farlo tira delicatamente via l'aletta nera dalla plastica bianca. Così allenterai la tensione sul cavo marrone, potendolo sfilare dall'aletta.
-
Rimuovi le quattro viti Phillips #1 che collegano la scheda circuito all'insieme dell'unità ottica.
-
-
-
Rilascia la piccola clip che tiene giù la scheda.
-
Rimuovi delicatamente la scheda logica (il grande quadrato verde) come mostrato nelle tre immagini.
-
Cavo rosso
-
Cavo a nastro bianco
-
-
-
Usa un cacciavite a testa piatta per rilasciare attentamente i quattro ganci in plastica che tengono insieme il gruppo del lettore CD.
-
Usa con attenzione un cacciavite come leva per svitare e rilasciare l'ultima clip.
-
-
-
Solleva delicatamente la copertura in metallo dal gruppo del lettore CD.
-
Quindi gira a faccia in giù le due metà del gruppo del lettore CD.
-
-
-
Usa un cacciavite a testa piatta per rilasciare i due ganci sulla metà posteriore del gruppo del lettore CD.
-
L'ultimo gancio non deve essere rilasciato: La metà superiore del gruppo del lettore CD si sfilerà da quella inferiore.
-
Rimuovi la metà superiore del gruppo del lettore CD dalla base.
-
-
-
Dopo aver staccato la metà superiore del gruppo del lettore CD, girala a faccia in giù.
-
Usando un cacciavite a croce Phillips #1, svita attentamente le ultime tre viti vicino alle barre del gruppo della lente.
-
Estrai le ultime tre viti e rimuovi l'insieme della lente.
-
-
-
Ruota il gruppo in modo che la scheda logica verde sia rivolta verso di te come mostrato nella prima immagine.
-
Gira la scheda a faccia in giù in modo che sia orientata come nella seconda immagine.
-
Usando un cacciavite a croce Phillips #1, gira la piccola manopola molto leggermente in senso antiorario, di qualche grade, al massimo di un quarto di giro.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
5 commenti
I don't understand why you have steps 11-17. In step 10, you can clearly see the board with the screw that needs adjusting. Taking apart the rest of the GameCube is utterly unnecessary. After following the guide in full, I thought, 'Why did I just dismantle all that other stuff when I didn't even NEED to?'
Once the assembly is removed from the metal covering the board, it is a simple matter to turn the screw to increase the laser strength. I did this after my initial adjustment didn't work. I ignored steps 11-17 and everything works perfectly now. My old games which simply would not load, now do. Thanks for the advice leading up to step 10 though. That part was helpful.
Johnny H -
I wouldn't say it's a quarter of a turn, a few degrees clockwise do the trick. I tried a quarter of a turn the first time and it made the disk unit useless as it didn't recognise any gamecube disk.
Thanks for the detailed pictures! I was able to get everything taken apart, and fixed the read error I was having after a couple of readjustments.
One important note: the lens screw should be turned counter-clockwise, not clockwise. A quarter turn is also likely to be too much; better to adjust a few degrees at a time and test repeatedly until the right setting is found.
gameFAQs.com has a lens calibration guide, with notes on how to reassemble the GameCube for testing without screwing everything back together.
I also agree that steps 11-17 can be skipped, as well as step 5 to remove the controller ports.
Lauren -