Introduzione

Una guida molto semplice per rimuovere la cover posteriore, allo scopo di sostituirla per ragioni estetiche oppure di accedere ai componenti interni.

Strumenti

  1. amtvddjAmwhmrnqH
    amtvddjAmwhmrnqH
    OWi4m4XCxfEBgDMt
    EwJnFXXfcwhAWbTc
    • Inserisci un'unghia o uno spudger nella cavità del bordo inferiore del telefono, vicino alla porta di ricarica.

    • Torci delicatamente o fai leva per aprire una piccola fessura tra la cover posteriore e il corpo del telefono.

    • Mentre lasci il tuo attrezzo (o la tua unghia) inserito nella fessura tra la cover posteriore e il corpo del telefono, fallo scorrere attorno all'angolo per iniziare a sganciare le clip di plastica che tengono in posizione la cover.

  2. HLqMHMbmASfwFDVU
    HLqMHMbmASfwFDVU
    wkbdCQWZyeoURicu
    • Fai scorrere il tuo attrezzo lungo il lato del telefono per separare altre clip di fissaggio della cover.

  3. IRICjJRMR1eUHQvd
    IRICjJRMR1eUHQvd
    frOdNGBIe3yRUYUQ
    DJCAEbwhl6ZN2xON
    • Mantieni il tuo attrezzo inserito appena sotto la cover posteriore e fallo scorrere attorno all'angolo superiore.

    • Se necessario, continua a far leva attorno ai lati rimasti del telefono finché la cover posteriore non si stacca.

  4. pTETy5GBsJCUgxsO
    pTETy5GBsJCUgxsO
    vKqBpOYKSASlbQkv
    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Per installare la cover posteriore, posizionala con cura sopra il telefono e poi premila delicatamente attorno a tutti i bordi finché non senti che tutte le clip sono scattate in posizione di bloccaggio.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Jeff Suovanen

Membro da: 06/08/13

426762 Reputazione

0 commenti