Introduzione

Usa questa guida per rimuovere la cover posteriore in vetro del Sony Xperia Z4.

L'apertura del Sony Xperia Z4 danneggerà le guarnizioni impermeabili del dispositivo. Se non sostituirai i sigilli adesivi, il tuo telefono funzionerà normalmente, ma perderà la sua resistenza all'acqua.

Ti servirà adesivo di ricambio per riattaccare i componenti quando rimonterai il dispositivo.

  1. 5oML3lClGeBOgCyH
    • Prima di iniziare, spegni il telefono.

    • Disponi un iOpener riscaldato sul retro del telefono per ammorbidire l'adesivo sotto la cover posteriore. Applica l'iOpener per almeno due minuti.

  2. rO5KPkb54vQHicHW
    rO5KPkb54vQHicHW
    V6pWUENhTkCnwMoN
    WTgpHCC2wqSFSr6P
    • Fissa una ventosa sulla parte inferiore della cover posteriore, il più vicino possibile al bordo.

    • Solleva il pannello posteriore con la ventosa per creare una piccola fessura tra la cover e la scocca.

    • Inserisci nella fessura un plettro di apertura.

    • Se hai dei problemi a eseguire questa operazione, applica dell'altro calore per ammorbidire ancora l'adesivo. Segui le istruzioni per l'iOpener per evitare il surriscaldamento.

    • Fai scorrere il plettro di apertura fino all'angolo inferiore sinistro.

  3. HLAmqbjFYetjBFnv
    HLAmqbjFYetjBFnv
    aidXeC32BOb1YPGc
    • Inserisci un secondo plettro di apertura e fallo scorrere fino all'angolo inferiore destro per tagliare l'adesivo.

    • Lascia in posizione dei plettri di apertura per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.

  4. GUckhiSqTEcblBEX
    GUckhiSqTEcblBEX
    CJPOaFwRSyLylKRE
    jjXYSVG6dYhuUCv1
    • Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo inferiore sinistro.

    • Nei passi immediatamente successivi, mentre tagli attorno alla fotocamera posteriore usa solo l'estremità del plettro di apertura per evitare di graffiare l'obiettivo o danneggiare la fotocamera.

    • Inizia a far scorrere la punta del plettro di apertura dall'angolo inferiore sinistro lungo il lato del telefono per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura nella sua posizione nell'angolo superiore sinistro per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.

  5. G2mudFvkD5ELQeKN
    G2mudFvkD5ELQeKN
    cfTvfQ1JFqFFkfIR
    • Se l'adesivo diventa duro da tagliare, probabilmente si è raffreddato troppo. Usa il tuo iOpener per riscaldarlo nuovamente.

    • Inserisci un quarto plettro di apertura sotto l'angolo superiore sinistro della cover posteriore.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore del telefono per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura nell'angolo superiore destro per impedire che la colla possa riattaccarsi.

  6. dprvGBVBCBhiVeDW
    dprvGBVBCBhiVeDW
    FQts5sC2g3LRQiUp
    • Inserisci un quinto plettro di apertura nell'angolo superiore destro del telefono.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo destro per tagliare l'adesivo rimasto.

  7. wUjfjgZCBZSAcmQK
    wUjfjgZCBZSAcmQK
    JVxRoq4TCrCRM2Pf
    • Solleva e rimuovi la cover posteriore.

    • Dopo aver rimontato la cover posteriore, applica una pressione forte e costante sul telefono, ad esempio disponendolo sotto una pila di libri pesanti, per diversi minuti per favorire un buon incollaggio.

Conclusione

Fissa la nuova cover posteriore con adesivo pretagliato o nastro biadesivo dopo aver pulito le aree interessate con alcol isopropilico (concentrazione >90%).

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.

Dominik Schnabelrauch

Membro da: 23/11/16

200687 Reputazione

0 commenti