Introduzione

Questa guida prerequisita mostra come rimuovere la cover posteriore del Samsung Galaxy S20+.

  1. RGQTOGPFnsCcpEgk
    • Scollega e spegni il tuo telefono prima di iniziare.

    • Scalda un iOpener e appoggialo sul bordo inferiore della cover posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma stai attendo a non surriscaldare il telefono: il display e la batteria interna possono essere danneggiati dal troppo calore.

  2. LNX1YnZ2IliLlHlO
    LNX1YnZ2IliLlHlO
    NK1k56TvaO3arMlF
    OHRyEEwPE1TloEgT
    • Fai aderire una ventosa alla cover posteriore del telefono il più possibile vicino del bordo inferiore, in centro.

    • Se la cover posteriore è particolarmente crepata, applicare del nastro adesivo trasparente può aiutare la ventosa a fare presa. In alternativa puoi usare del nastro adesivo tenace al posto della ventosa. Se ancora hai problemi, puoi provare ad usare della supercolla (cianoacrilica) per incollare la ventosa al vetro rotto.

    • Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per creare una fessura tra la cover e il telaio.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • A causa della tolleranza minima questo passaggio può richiedere più tentativi di riscaldamento con l'iOpener e separazione con la ventosa prima della sua riuscita.

    • Se stai avendo problemi a creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e prova ancora.

    • Non usare troppa forza con il plettro: rischieresti di rompere il vetro della cover posteriore.

  3. cmUEJSd3tWMfNlMf
    cmUEJSd3tWMfNlMf
    GC6tjtUNyER5FM5X
    nveoYwTlBQJBG3WA
    • Fai scorrere il plettro avanti e indietro lungo il bordo inferiore per tagliare l'adesivo.

    • Non cercare di tagliare l'adesivo vicino agli angoli del telefono dove il vetro è curvo: rischieresti di rompere il vetro.

    • Lascia il plettro nell'apertura che hai creato per evitare l'adesivo si reincolli.

  4. SRM1Z1BRPRQjubxm
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro della cover posteriore per 2 minuti.

  5. pMMSKMYxb2AJVc2a
    pMMSKMYxb2AJVc2a
    taCXdaZXYSAEPhf4
    PRX2kcGRSBYPxbDc
    • Fai aderire una ventosa alla cover posteriore del telefono, il più possibile vicino al bordo sinistro a metà della cover.

    • Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per creare una fessura tra la cover e il telaio.

    • Infila la punta di un plettrodi apertura nella fessura.

    • Poiché il vetro su questo bordo è curvo, non potrai inserire molto il plettro. Puoi procedere senza problemi se soltanto la punta del plettro è sotto il bordo del vetro.

    • A causa della tolleranza minima questo passaggio può richiedere più tentativi.

    • Se stai avendo problemi a creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e prova ancora.

    • Puoi anche provare ad applicare dell'alcol isopropilico (>90%) nella fessura per ammorbidire l'adesivo.

    • Non usare troppa forza con il plettro, o rischi di rompere il vetro della cover posteriore.

  6. rl1TPKFFLTe24JTW
    rl1TPKFFLTe24JTW
    GgyxAsq11wCjVJqC
    • Una volta che il plettro è sotto il vetro, inclinalo verso il basso e spingilo più a fondo per separare definitivamente l'adesivo.

  7. BKeryiSHoPnSdnwf
    BKeryiSHoPnSdnwf
    RlRwU2uKc2UwlTMH
    iQ2WGblFVsI6p2kM
    • Fai scorrere il plettro lungo tutto il bordo sinistro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Stai attento quando passi il plettro vicino ai tasti del volume e dell'accensione: l'apertura nel vetro rende più fragile la cover in questo punto.

    • Lascia il plettro sotto il bordo sinistro del vetro per evitare che l'adesivo si reincolli.

  8. 3FUrgRNIX6wRxNxr
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro della cover posteriore per 2 minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma stai attendo a non surriscaldare il telefono: il display e la batteria interna possono essere danneggiati dal troppo calore.

  9. VUKQi4L22oB3KE5b
    VUKQi4L22oB3KE5b
    PHpklysCpbt6YssP
    icUPtvXaLG5UqQjg
    • Fai aderire una ventosa alla cover posteriore del telefono il più possibile vicino al bordo destro, in posizione centrale.

    • Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per creare una fessura tra la cover e il telaio.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • Come per l'altro bordo curvo, dovrai inclinare verso il basso il plettro per inserirlo correttamente sotto la cover posteriore.

  10. GJ2twTm252UuIcWR
    GJ2twTm252UuIcWR
    SFUTnesVLmRnKgEA
    C3UDnoguKYtgJBYS
    • Fai scorrere il plettro lungo tutto il bordo destro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Lascia il plettro sotto il bordo destro del vetro per evitare che l'adesivo si reincolli.

    • Mentre procedi con questo passaggio, gli altri 2 plettri potrebbero sfilarsi dal telefono. Se succede mettili da parte in quanto almeno il bordo inferiore non dovrebbe più reincollarsi da qui in poi.

  11. BloAMPsqEwokmpic
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo superiore della cover posteriore per 2 minuti.

  12. wYGGjntSLQfttLTZ
    wYGGjntSLQfttLTZ
    xJLySSjP4EFoWOMC
    1tbIvvJA2iiQTqQx
    • Il vetro vicino agli angoli della cover posteriore è curvo e molto delicato. Stai molto attento durante questo passaggio per evitare di romperlo.

    • Fai scorrere lentamente un plettro attorno all'angolo in alto a destra del telefono.

    • Continua a far scorrere il plettro lungo il bordo superiore fino oltre l'angolo in alto a sinistra per separare definitivamente l'adesivo della cover posteriore.

    • Se inizi a sentire una certa resistenza, fermati e riscalda il bordo prima di continuare.

  13. kUKESuMLUNGpErlI
    kUKESuMLUNGpErlI
    RaxbFjK3C4uAxuu6
    • Solleva la cover posteriore lentamente. Usa un plettro di apertura per tagliare l'adesivo rimasto.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Durante il riassemblaggio:

    • Questo è un buon momento per accendere il telefono e controllare che tutto funzioni prima di reincollare la cover. Assicurati di spegnere il telefono prima di continuare.

    • Rimuovi eventuali pezzi di adesivo con una pinzetta o con le dita. Applica calore se stai avendo difficoltà a separare l'adesivo.

    • Se stai usando degli adesivi pretagliati Samsung, segui questa guida.

    • Se stai usando del nastro biadesivo, segui questa guida.

Conclusione

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui questa guida al contrario.

Tarun Thiruma

Membro da: 20/11/19

35174 Reputazione

0 commenti