Introduzione

Il Nintendo Game Boy è entrato in commercio nel 1989. Anche se non è stata la prima console di gioco portatile ad uscire sul mercato, ha reso popolare la categoria e avviato l'industria dei giochi portatili.

  1. mRSRDmh4gLNhmriq
    mRSRDmh4gLNhmriq
    5sfZ1X23Aar6nlXW
    • Il Nintendo Game Boy è stato inizialmente distribuito in Giappone il 21 aprile 1989, seguito da un lancio in Nord America tre mesi dopo il 31 luglio e in Europa più di un anno dopo. Segnando l'inizio di una rivoluzione del gioco portatile.

    • Specifiche tecniche:

    • Processore 8-bit da 4.19 MHz

    • 8 KB di RAM

    • Display da 2.6" LCD 160x144

  2. sV1NxqYKsAEouuAY
    sV1NxqYKsAEouuAY
    PmMGNreGNWooTEGi
    QcQU6ycNkmBu32cS
    • Denotato dal numero di modello DMG-01 (che sta per Dot Matrix Game), il Game Boy può essere alimentato da quattro batterie AA o da un alimentatore AC, il quale è probabilmente scomparso da qualche parte nell'abisso del disordine.

    • Nonostante conservi lo stesso numero di modello, il Game Boy è uscito in una manciata di versioni diverse nel corso degli anni con piccole differenze nei circuiti.

    • Se magari te lo stai chiedendo, il numero verde originale risulta ancora collegato al supporto Nintendo, nel caso ti possa servire un qualche aiuto col tuo portatile retro...

  3. MgORu1sYiKvxkUHG
    MgORu1sYiKvxkUHG
    rlwnVqCwWZEhUvfi
    • Il case è tenuto insieme da sei viti Y1 a tre punti. Anche nel 1989, Nintendo pensava che le viti tradizionali potessero essere troppo facili da gestire perm un riparatore. Per fortuna, il nostro Kit Cacciavite Mako ha la punta che serve.

    • Nintendo, se non altro, era abbastanza gentilie da includere una rientranza per il nostro cacciavite per infilarsi meglio nel vano delle batterie.

  4. xARCgbECBfQI1BUM
    xARCgbECBfQI1BUM
    aBCOVfkVLEkHEkYX
    EXNojxtZvMOZsWCi
    • Separiamo lentamente le due metà dell'involucro esterno per scoprire una vera trappola, sotto forma di cavo a nastro! Per fortuna, questo cavo piatto è molto più difficile da danneggiare rispetto a quelli che si usano nei dispositivi di oggi.

    • Una presa ferrea e una bella tirata del cavo a nastro è la soluzione per arrivare a una completa separazione delle due parti.

  5. 4rdgMEFbqWNIcqCQ
    • Una volta dentro, sono tutte normali viti a croce Phillips #1 da qui in poi. Il circuito stampato del display è fissato da dieci di queste.

  6. A5PStViLXK4MPvoG
    A5PStViLXK4MPvoG
    skUY2tqFncIhjURR
    Pij2uU2AGoAjtqNW
    • Usando uno strumento di apertura, iniziamo lentamente a sollevare dall'alto, poiché il display e il circuito stampato sono incollati, ma non troppo, al case.

  7. MjYF5egrUpcJrrO5
    MjYF5egrUpcJrrO5
    UIRj2SYIHUYbFCCe
    Lv12GFbDiFDnFQMb
    • Il display LCD è collegato al circuito stampato con delle clip e un paio di viti. Sfortunatamente, il cavo del display è saldato alla scheda.

    • Anche i due fili dell'altoparlante sono saldati al circuito stampato.

  8. mHeF621XI2QmiIMZ
    mHeF621XI2QmiIMZ
    XQXBbhuQvRmGDhUn
    H1vEkUfomjZs2pt1
    • I circuiti stampati all'interno del case posteriore sono molto più facili da rimuovere, con solo quattro viti e nessun adesivo che li trattiene!

    • La scheda madre, la scheda di alimentazione e la scheda jack sono collegate insieme e si rimuovono contemporaneamente.

    • Come accade per i cavi del display e dell'altoparlante, il jack delle cuffie e le altre porte sono tutti saldati alle schede.

  9. LBOhhp2sXvQM1OBg
    • Ecco cosa c'è nella scheda principale del nostro modello specifico:

    • CPU Sharp LR35902 4.19 Mhz

    • VRAM LSI Logic LH5264N4T 8 KB

    • WRAM LSI Logic LH5264N4T 8 KB

    • Amplificatore Sharp IR3R40

  10. GeAVq3uQSKV4DK61
    • Speriamo che questo viaggio nel passato ti sia piaciuto!

    • Ora scusaci, ma rimonteremo il tutto e ci godremo un po' di Super Mario Land 2.

    Thanks you made me break my own game boy now 😠😠😡🤬

    Daniel Ortega -

Craig Lloyd

Membro da: 10/02/16

35207 Reputazione

8 commenti

We truly have come a long way =) Thanks for the share.

Justin Adams -

2020. Thanks

kajajosavic -

Great tear down, thank you for highlighting the chips.

Jacob Shepard -

Great tear down! I want to use an old gameboy to frame it like this:

https://images.squarespace-cdn.com/conte...

Regarding Step 7, it says here: “The LCD display is attached to the circuit board with clips and couple of screws. Unfortunately, the display's cable is soldered to the board.”

My question: what’s the best and cleanest way to remove the LCD display? It doesn’t have to function again afterwards, it just needs to look as nice and cleanly taken apart as possible :)

If anyone has a good hint, please let me know! Thanks!

Konradin Resa -

Fanning a soldering iron back and forth on the soldered connection should do the trick!

Craig Lloyd -

Magnifico questo teardown, mi ricorda i tempi in cui da piccolo smontavo ogni apparecchio elettronico che avevo per pura curiosità di vedere come fosse fatto dentro. :D

Francesco Crisafulli -

Awesome teardown. This helped alot.

Joshua Graham -

yea did you put it back together?

Sqwerks -