Introduzione
Il Nintendo Game Boy è entrato in commercio nel 1989. Anche se non è stata la prima console di gioco portatile ad uscire sul mercato, ha reso popolare la categoria e avviato l'industria dei giochi portatili.
Strumenti
-
-
Il Nintendo Game Boy è stato inizialmente distribuito in Giappone il 21 aprile 1989, seguito da un lancio in Nord America tre mesi dopo il 31 luglio e in Europa più di un anno dopo. Segnando l'inizio di una rivoluzione del gioco portatile.
-
Specifiche tecniche:
-
Processore 8-bit da 4.19 MHz
-
8 KB di RAM
-
Display da 2.6" LCD 160x144
-
-
-
Denotato dal numero di modello DMG-01 (che sta per Dot Matrix Game), il Game Boy può essere alimentato da quattro batterie AA o da un alimentatore AC, il quale è probabilmente scomparso da qualche parte nell'abisso del disordine.
-
Se magari te lo stai chiedendo, il numero verde originale risulta ancora collegato al supporto Nintendo, nel caso ti possa servire un qualche aiuto col tuo portatile retro...
-
-
-
Il case è tenuto insieme da sei viti Y1 a tre punti. Anche nel 1989, Nintendo pensava che le viti tradizionali potessero essere troppo facili da gestire perm un riparatore. Per fortuna, il nostro Kit Cacciavite Mako ha la punta che serve.
-
Nintendo, se non altro, era abbastanza gentilie da includere una rientranza per il nostro cacciavite per infilarsi meglio nel vano delle batterie.
-
-
-
Separiamo lentamente le due metà dell'involucro esterno per scoprire una vera trappola, sotto forma di cavo a nastro! Per fortuna, questo cavo piatto è molto più difficile da danneggiare rispetto a quelli che si usano nei dispositivi di oggi.
-
Una presa ferrea e una bella tirata del cavo a nastro è la soluzione per arrivare a una completa separazione delle due parti.
-
-
-
Una volta dentro, sono tutte normali viti a croce Phillips #1 da qui in poi. Il circuito stampato del display è fissato da dieci di queste.
-
-
-
Usando uno strumento di apertura, iniziamo lentamente a sollevare dall'alto, poiché il display e il circuito stampato sono incollati, ma non troppo, al case.
-
-
-
Il display LCD è collegato al circuito stampato con delle clip e un paio di viti. Sfortunatamente, il cavo del display è saldato alla scheda.
-
Anche i due fili dell'altoparlante sono saldati al circuito stampato.
-
-
-
I circuiti stampati all'interno del case posteriore sono molto più facili da rimuovere, con solo quattro viti e nessun adesivo che li trattiene!
-
Come accade per i cavi del display e dell'altoparlante, il jack delle cuffie e le altre porte sono tutti saldati alle schede.
-
-
-
Ecco cosa c'è nella scheda principale del nostro modello specifico:
-
CPU Sharp LR35902 4.19 Mhz
-
VRAM LSI Logic LH5264N4T 8 KB
-
WRAM LSI Logic LH5264N4T 8 KB
-
Amplificatore Sharp IR3R40
-
-
-
Speriamo che questo viaggio nel passato ti sia piaciuto!
-
Ora scusaci, ma rimonteremo il tutto e ci godremo un po' di Super Mario Land 2.
-
8 commenti
We truly have come a long way =) Thanks for the share.
2020. Thanks
Great tear down, thank you for highlighting the chips.