Introduzione
Il nuovo Huawei Watch 3 è arrivato e ha fatto una breve sosta sul nostro tavolo degli smontaggi, dove lo stavamo aspettando con i nostri attrezzi tirati a lucido. È il momento di uno smontaggio!
Vuoi passare un pomeriggio a sfogliare tutti gli ultimi smontaggi? Seguici su Twitter, Instagram e Facebook. Per avere iFixit consegnato a casa, dai un'occhiata alla nostra newsletter.
Strumenti
-
-
Prima di cominciare, giudichiamo questo libro dalla copertina, almeno un po':
-
Display touch AMOLED circolare da 1,43 pollici con 466 x 466 pixel (326 ppi) e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz
-
2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna
-
Gruppo dei sensori aggiornato con un nuovo sensore della temperatura
-
Caricamento wireless da 10 W
-
Resistenza all'acqua da 5 ATM (50 metri)
-
Per ora tutto bene, scaviamo più a fondo!
-
-
-
Guardando questa scatola enorme, ci aspetteremmo il Huawei Watch 3 un po' più grande, o quantomeno di trovare un altro paio di orologi.
-
Il modello si chiama GLL-AL04 e ha una corona digitale e un pulsante di lato.
-
Possiamo già vedere quattro viti sul retro che fissano il case posteriore (un buon segno!) ma il piccolo intaglio dietro la banda superiore indica una procedura di apertura più... complicata.
-
-
-
Il Watch 3 ha della seria competizione. Da sinistra a destra: Huawei Watch 2, Huawei Watch 3 e il Galaxy Watch3.
-
Vediamo che la dimensione dello schermo è aumentata rispetto al suo predecessore, merito di una ghiera più piccola.
-
Mentre il Galaxy Watch3 mette quella ghiera al lavoro per navigare i menù e per lo scorrimento, il Huawei Watch 3 delega questi compiti alla corona digitale.
-
Sul retro, notiamo che Huawei ha raddoppiato i suoi sensori ottici ed è passato al caricamento wireless: i pad di contatto degli anni passati non ci sono più.
-
-
-
Con le quattro viti posteriori Torx non più in mezzo ai piedi, speravamo di entrare con solo uno strumento di apertura, ma il segnatempo di Huawei ha bisogno di un po' più forza.
-
Un po' di calore e un Jimmy sono finalmente riusciti ad aprire la vongola per rivelare dell'adesivo, invece della guarnizione in gomma amica delle riparazioni che rende comunque impermeabile l'orologio.
-
Spostare quel cavo lontano dal pericolo e decidere di usare una guarnizione in gomma riutilizzabile renderebbe la procedura più semplice.
-
-
-
Dopo aver aperto l'orologio, il Jimmy ritorna per un impegnativo lavoro di sollevamento.
-
Tutto il tuo lavoro ti porta a solo una parte sostituibile sul case posteriore: l'altoparlante. Almeno abbiamo trovato qualcosa.
-
-
-
Con un altro supporto rimosso, abbiamo accesso completo alla batteria. Un po' di spudger di qua, un po' di spudger di là, e la batteria è libera dal suo adesivo.
-
Questo concentrato di potenza funziona a 1,78 Wh (460 mAh a 3,7 V) e dovrebbe offrirti 3 giorni di divertimento con il tuo smartwatch o fino a 14 nella "modalità ultra risparmio energetico!"
-
La batteria, come molte altre, usa un classico design a guscio morbido. Ci fa domandare come mai Apple sia l'unica casa produttrice a fare esperimenti con custodie per la batteria in metallo.
-
-
-
La scheda madre finalmente ci fa prendere una pausa dal fare leva, ci basta solo un cacciavite a croce Phillips per liberare questa scheda.
-
Tolta la scheda madre, ci dirigiamo allo schermo AMOLED da 1,43 pollici e torniamo all'adesivo. Quel display è saldamente incollato.
-
Visto che questo orologio è già alla terza generazione con una varietà di altre derivazioni, speravamo in una soluzione più repair-friendly arrivati a questo punto. Magari Huawei potrebbe prendere esempio dal Galaxy Watch di Samsung?
-
-
-
Tolta la scheda madre, troviamo la sua parte inferiore non molto... spettacolare a prima vista. Un grande alloggio per la batteria e tutti i connettori dei cavi stazionano qui, ma più in profondità notiamo dei chip nascosti:
-
Memoria flash NAND da 16 GB CMJRD11G04G (probabilmente) posizionato forse sopra a un processore WiFi
-
SoC Apollo4 Ambiq Micro AMAP42
-
Interruttore analogico DPDT USB 2.0 Runic RS7222 (probabilmente)
-
Non siamo dell'umore per campeggiare qui a lungo, quindi ci affrettiamo per raggiungere mete più importanti. Avanti!
-
-
-
Il lato superiore della scheda madre offre questo silicio che sembra importante:
-
SDRAM da 2 GB GF2EE1-16G-X (probabilmente) con un Kirin 710 HiSilicon Hi6262 posto sotto
-
IC dell'alimentazione HiSilicon Hi6556 GFCV100
-
Modulo Amplificazione di potenza HiSilicon Hi6D05
-
Ricevitore GPS RFSoC Airoha AG3335SD
-
HiSilicon Hi1132, che è praticamente il Kirin A1 (che funziona su un SoC ARM Cortex-M7) con controller Bluetooth
-
Caricatore della batteria a cella singola Texas Instruments BQ25601
-
Ricetrasmettitore RF HiSilicon Hi6353 (probabilmente)
-
-
-
Pezzetti più piccoli (ma comunque importanti!):
-
Controller NFC STMicroelectronics 54HJJ9
-
Interruttore LNA/RF HiSilicon 6H03S (probabilmente)
-
Probabilmente un modulo interruttore dell'antenna 85G1 AAAC
-
IC gestione alimentazione HiSilicon 656211
-
Amplificatore audio Cirrus Logic 35L36A
-
Convertitore A/D acquisizione audio a 2 canali X-Powers AC107
-
Interruttore analogico SPDT 2:1 Omnivision Group (ex Will Semiconductor) WAS4646C
-
-
-
E con ciò, il tempo del Huawei Watch 3 con noi è finito. Tutte queste parti incollate e connesse significano che ci sono rimasti tanti pezzi grossi , ma almeno la batteria, che è garantito che prima o poi si guasti, è stata tolta dall'orologio.
-
Sfortunatamente non vediamo una grande evoluzione per quanto riguarda la riparazione in questa serie. Anzi, è il contrario: più componenti ammassati e meno di quelli sostituibili individualmente.
-
-
-
Il Huawei Watch 3 ottiene un 5 su 10 sulla nostra scala della riparabilità (10 è il più facile da riparare):
-
Vengono usati solo connettori a pressione senza cavi che si sovrappongono.
-
Una volta che l'orologio è aperto, l'accesso alla batteria e la sua sostituzione sono semplici.
-
Aprire l'orologio è fattibile ma non facile, a causa dell'aderenza del case posteriore e l'uso di adesivo piuttosto che di guarnizioni.
-
L'unica parte accessibile separatamente sul case posteriore (l'altoparlante) richiede delle ricerche ed è incollata in uno stretto alloggio.
-
Un display rotto richiede la sostituzione della cassa principale dell'orologio che alloggia lo schermo.
-
Il case posteriore e i sensori incollati richiedono una sostituzione completa se uno dei suoi componenti si guasta.
-
2 commenti
When a tiny smartwatch has as much RAM and more storage than the Android tablet you use every day.
Bnas noches nesecito reparar mi reloj inteligente hawei was 3 tiene dañada la rueda lateral como puedo hacer