Introduzione
Questa guida ti mostrerà come smontare in modo sicuro un mouse Logitech G502 Hero in preparazione alla sostituzione dei componenti interni del mouse per la riparazione o il rinnovamento.
Strumenti
-
-
Per far sì che non dia fastidio, arrotola il cavo USB usando la fascetta in velcro integrata.
-
-
-
Usando una pistola termica (impostata al minimo), scalda i tre piedini del mouse, ciascuno per diversi secondi.
-
Infila un plettro sotto i piedini del mouse e l'adesivo sottostante.
-
-
-
Infila la parte piatta di uno spudger in plastica nella zona indicata tra la copertura superiore e quella inferiore.
-
-
-
Infila la parte piatta di uno spudger in plastica tra la copertura superiore e quella inferiore nella parte sinistra del mouse, accanto al tasto sinistro.
-
-
-
Usando la parte piatta di uno spudger, solleva attentamente entrambi i lati del blocco che tiene fermo il cavo a nastro.
-
-
-
Rimuovi la scheda laterale tirandola all'infuori per accedere al connettore del cavo a nastro.
-
Usando la stessa tecnica usata per il connettore del cavo a nastro del sensore Hero, rilascia il blocco del cavo.
-
Rimuovi il cavo a nastro con la scheda laterale.
-
-
-
Il gruppo della rotella è tenuto fermo da una barra di bloccaggio, che deve essere rimossa.
-
Usando la punta di uno spudger in plastica, spingi la barra di bloccaggio fuori dal lato destro.
-
Dopo aver fatto ciò, puoi rimuovere la barra di bloccaggio.
-
-
-
Svita le quattro viti a croce Phillips vicino alla parte anteriore del mouse.
-
Svita la vite a croce Phillips vicino alla presa del cavo a nastro del sensore Hero.
-
Puoi ora rimuovere il supporto per il gruppo della rotella.
-
-
-
Usando la parte piatta di uno spudger in plastica, scollega la presa del cavo USB dalla scheda madre spingendo fuori il maschio della presa.
-
Dopo aver creato una piccola fessura grande abbastanza, puoi usare la punta di uno spudger per spingere fuori la presa.
-
Rimuovi la scheda madre dalla copertura inferiore del mouse.
-
-
-
Dopo aver rimosso la scheda madre, hai scoperto la scheda del sensore Hero.
-
Svita le due viti a croce Phillips che tengono ferma la scheda Hero.
-
Usando delle pinzette, rimuovi attentamente i due distanziali in nylon dai perni.
-
Rimuovi la scheda del sensore Hero.
-
-
-
Inizia rimuovendo il pezzo di plastica trasparente sopra l'allentatore del cavo.
-
Dopo aver rimosso il pezzo di plastica trasparente, il cavo può essere rimosso dall'allentatore e dalla copertura inferiore.
-
-
-
Ecco tutti i componenti interni per riferimento
-
Viti a croce Phillips
-
Molle della rotella
-
Distanziali in nylon del sensore Hero
-
Cavi a nastro della scheda laterale e della scheda del sensore Hero
-
Gruppo della rotella
-
Supporto per la rotella e barra di bloccaggio
-
Sostituisci le parti necessarie e quindi segui queste istruzioni in ordine inverso per rimontarlo.
30 commenti
What’s that button near at the spring on top. Is that a middle mouse button? (yellow button thing at the middle at the top)
You are correct, that is the middle mouse button
spslizer -
What’s a good replacement switch for the 2 main left/right buttons? They say OMRON 3159C21 D2FC-F-K
That’s a good switch to replace them with
Me personally, I like to pull the switches off of other mice, like those rebranded Logitech ones that are bundled with some computers
The G502 is easy enough to pull apart and put back together that I don't mind replacing the switches on occasion
spslizer -
Oh shoot, you have to do soldering to replace switches? Those black boxes? Yikes, may be something I dont want to mess with if so. If I can just figure out how to clean them I will try that, but if I have to replace them with soldering, I am doomed lol
@spslizer sorry I wasn’t clearer before: the switches that are on the primary/secondary buttons are the OMRON D2FC-F-K and the primary switch has failed. I’m replacing them both with Kailh GM 8.0 switches since they seemed to have a good reputation.
I definitely need to study desoldering more though, I am having a lot of trouble removing the bad switches!!
I find that the easiest way to desolder them is to heat up the existing solder, add more new solder, then use a desolder vacuum pump as close as you can to the pin while your iron is still there. If there's still a small residual amount “tacking” it on, heat up the pad around the hole and then wiggle the switch around
It helps to have a helping hands station and a pair of tweezers or hemostats to hold the switch, as the switch and pads will get hot
spslizer -