Introduzione
Ho deciso di imparare come riparare i Nintendo DS Lite poiché su eBay si trovano delle unità rotte a poco prezzo nel 2017. Dopo aver lavorato su qualche dozzina, Ho raccolto gli errori più comuni che ho trovato e ho scritto questa guida per fare in modo che tu non danneggi il dispositivo che stai riparando (specialmente se è la tua console). Tutti i problemi che ho trovato sui DS Lite si possono sistemare partendo da 2€ se ti serve solo il digitizer fino a 10€ se devi prendere una scheda madre da un'altra unità da buttare (prezzo nel 2017). I prezzi sono aumentati dal 2017, ma riparare i DS Lite è ancora vantaggioso economicamente.
Dopo aver imparato come smontare il DS Lite, dovresti poter smontare qualsiasi altra console portatile della Nintendo, inclusi i GameBoy, GameBoy Color, GameBoy Advance, DS, DSi, DSi XL, 3DS, 3DS XL, New 3DS XL, Switch, e Switch Lite. Personalmente, ho usato queste tecniche di smontaggio su tutte queste console con grande successo, e, di tanto in tanto, gestito un negozio su eBay dove ho venduto le console che riparavo.
ATTENZIONE: on cercare di smontare qualsiasi dispositivo elettronico mentre la batteria o il cavo di alimentazione sono collegati (dovrebbe essere impossibile per il DS Lite).
Strumenti
-
-
Il problema più comune con i Nintendo DS Lite è una cerniera rotta. Puoi acquistarne una nuova per meno di 10€ direttamente dalla Cina (prezzo nel 2017).
-
-
-
Svita la copertura della batteria con una punta PH000. Dovrai probabilmente fare leva sulla copertura poiché diventa appiccicosa nel tempo. L'alloggio della batteria è spesso abbastanza stretto quindi potresti dover usare uno spudger in plastica per fare leva delicatamente sulla batteria per rimuoverla.
-
-
-
Molto spesso trovo queste parti del DS Lite danneggiate. Fai come nelle immagini per rimuovere i piedini senza danneggiarli.
-
-
-
Ora svita le due viti dorate sotto i piedini in gomma e le due argentate nell'alloggio della batteria con una punta PH000. Quindi svita le tre viti argentate e la piccola vite nera con una punta Y00. Metti da parte la punta Y00 una volta che hai finito di usarla.
-
-
-
Ho visto molti danni causati dalla rimozione forzata della scocca inferiore, quindi prendi tutto il tempo necessario e fai scorrere lo spudger in plastica tutto attorno al suo perimetro. Se la scocca sembra incollata, rimuovila con il dispositivo chiuso. Ciò aiuta ad evitare di danneggiare il digitizer.
-
-
-
Prendi e rimuovi attentamente i tasti dorsali. Cerca di tenere il gruppo con la molla insieme per evitare di perderne dei pezzi. Le estremità della molla possono pungerti, quindi stai attento. Indossa degli occhiali protettivi per evitare le molle ribelli!
-
-
-
Devi rimuovere la scheda figlia del WiFi a questo punto o rischi di danneggiare il digitizer. Io l'ho imparato a mie spese. Dovrai tirare con forza la scheda: l'adesivo che la tiene ferma è molto resistente. Puoi provare a scaldarlo o ad usare dell'alcool per liberare la scheda figlia, ma potresti danneggiare le parti ed io non ho mai dovuto farlo.
-
-
-
Gira delicatamente l'aletta del connettore del cavo del digitizer con un piccolo cacciavite a testa piatta. Prenditi tutto il tempo necessario e sii delicato, in quanto questo connettore si rompe facilmente. La sostituzione del digitizer è una riparazione molto comune per questa console, quindi ti consiglio vivamente di imparare come eseguirla.
-
-
-
Gira la scheda madre come mostrato. Sii delicato in quanto il cavo a nastro è delicato. Fai caso alla scritta in cinese sulla console fatta alla fabbrica Nintendo.
-
-
-
Usa le unghie per scollegare il cavo a nastro. Non usare una punta piatta, poiché potresti danneggiare il connettore. Scusami per l'immagine sfuocata, ma questo passaggio sarà ovvio se hai seguito la procedura con una console. Guarda il passaggio precedente per un'immagine più chiara.
-
-
-
Scollega il cavo nero. Dovrai farlo ondeggiare per liberarlo dal connettore. Dopo il design della cerniera, il fatto che il cavo è molto difficile da ricollegare è la decisione peggiore di Nintendo su questo dispositivo. Non toccare il lettore delle cartucce in alcun modo. Con tenacia, il cavo nero si sfilerà e reinfilerà, quando sarà il momento.
-
-
-
Segnati dove passa il cavo bianco. Dovrai replicare questo passaggio per il rimontaggio. Ora rimuovi il cavo bianco. Assicurati che il cavo a nastro del digitizer sia già stato scollegato. Altrimenti, torna indietro ed esegui questo passaggio.
-
-
-
Scollega il cavo a nastro dello schermo inferiore. gira verso l'alto l'aletta con un'unghia, come hai fatto per il cavo dello schermo superiore.
-
-
-
Rimuovi i gruppi in plastica e gomma dei tasti. Questo passaggio è abbastanza semplice, ma non perdere alcun pezzo. Puoi lavare ogni pezzo in plastica o gomma con dell'acqua calda e sapone. Sostituisci ogni pezzo in gomma che si è strappato o che è danneggiato eccessivamente.
-
-
-
Questo è il peggior difetto di progettazione del Nintendo DS Lite. Il gruppo della cerniera è troppo delicato. Metti da parte le viti e i pezzi in metallo e plastica se stai sostituendo la scocca.
-
-
-
Il motivo più diffuso per cui non si riesce a rimontare il DS Lite è poiché il cavo bianco non è posizionato correttamente. Durante il rimontaggio segui il percorso nell'immagine per posizionarlo correttamente.
-
-
-
Assicurati che entrambi i cavi siano avvolti dal cavo a nastro, quindi fai scorrere il cavo a nastro attraverso l'apposita fessura. Il cavo a nastro è molto fragile ed è stato rinforzato nei modelli successivi. Prenditi tutto il tempo necessario, anche se ti servono diversi minuti per evitare di danneggiare il cavo.
-
-
-
Con la punta a testa piatta più piccola che trovi, Svita la vite sotto all'adesivo per evitare di danneggiare il dispositivo meglio che puoi. danneggiare leggermente la plastica ABS è quasi impossibile. Ho avuto più fortuna di recente usando un rasoio di plastica.
-
-
-
Con lo spudger in plastica, fai leva sulla scocca superiore per liberarla. Non rimuovere o toccare i pezzi in gomma sui lati. Non ti serve rimuoverli e li ho visti spesso danneggiati o mancanti. Come detto nei commenti, lo schermo scivolerà in basso di uno o due millimetri, permettendo ai pezzi di separarsi facilmente.
-
-
-
Inizia a premere sullo schermo come mostrato nell'immagine e continua lungo i bordi. Sii abbastanza delicato ma sappi che il pannello LCD è protetto da una copertura in plastica sul fronte e una in metallo sul retro.
-
-
-
Segnandoti il percorso dei cavi bianco e nero per il rimontaggio, rimuovi il microfono e l'antenna WiFi, facendoli scorrere attentamente nel centro del cavo a nastro in modo da non danneggiare nulla.
-
-
-
Queste parti dovrebbero essere rimosse e sostituite con la parte lucida rivolta verso l'alto. Le puoi trovare come indicato nell'immagine o sugli speaker stessi.
-
-
-
Se il cavo a nastro viene danneggiato, dovrai spendere circa 8€ al momento in cui scrivo. Sii molto delicato con questa fragile cavo, arrotolandolo dentro allo stretto cilindro.se il cavo viene danneggiato, non c'è modo di riparare il pannello LCD e dovrai cambiare l'intero modulo. Rimuovi e metti da parte il pezzo in metallo.
-
-
-
Svita le tre viti dorate dall'alloggio della penna e le due viti dorate dalla protezione in metallo. Smonta il tutto. Dovrai fare una leggera leva per liberare i cursori dell'accensione e del volume. Lava tutti i pezzi in plastica della scocca mostrati con dell'acqua calda e sapone. Potresti dover usare dell'alcool lo sporco più ostinato.
-
-
-
Se stai sostituendo la scocca con una di colore diverso, dovrai rimuovere gli adesivi. Con lo spudger in metallo di iFixit questo passaggio è molto facile.
-
-
-
Fai scorrere attentamente lo spudger in metallo sotto l'adesivo nero tutto attorno il gruppo, evitando i cavi a nastro. Questo passaggio è più semplice di quel che sembra, ma eseguilo solo se lo schermo o oil digitizer vanno sostituiti. Se entrambi funzionano, non è necessario. Pulisci entrambe le parti con dell'alcool una volta separate.
-
-
-
Questo passaggio servo solo se il pannello LCD è rotto. Sfortunatamente è un problema comune. Per prima cosa, applica del gel flux sui contatti. Ora Dissalda i contatti per scollegare i 4 cavi, segnandoti le rispettive posizioni per. Può essere utile usare della saldatura con piombo, ma assicurati di rispettare le leggi locali.
-
-
-
Pulisci i contatti come preferisci. Io uso uno stoppino per saldature dopo aver aggiunto della saldatura con piombo.
-
-
-
La copertura in plastica è infilata sotto alla protezione in metallo ed è tenuta ferma solo da pochi ganci, a seconda di quanto è vecchio il DS Lite. Ci sono due ganci su ogni lato. Libera delicatamente i ganci senza rimuovere la protezione in metallo nera. Questo passaggio non serve a meno che non stia cambiando il colore della scocca.
-
-
-
Opzionale: prova il dispositivo smontato. Inizia collegando la scheda figlia del WiFi. Collega i due schermi, escludendo il digitizer. Mentre tieni in posizione la batteria, accendi il dispositivo. Stai attento se hai rimosso del materiale isolante e c'è del metallo esposto: è possibile bruciare un fusibile o causare danni peggiori.
-
Per rimontare il dispositivo:
1) Assicurati che il cavo bianco sia posizionato correttamente prima di reinstallare la scheda madre.
2) Rimonta attentamente i tasti dorsali. Serve pratica.
3) Assicurati che i cursori per l'accensione e del volume siano allineati correttamente prima di sostituire la scocca inferiore. Se non lo sono danneggeranno la scheda madre e non potrai più accendere la console.
14 commenti
Great work pal! Congratulations.
The best guide online for fixing the DS lite. Thanks a lot!
JohnJD -
I find this very specific and helpful! I will favorite this guide, once i have every materials required… especially the soldering part in this guide. Far from what i know… The guide deserved the best credits as the author included the soldering heat meter! However, i do not understand why the 2nd/middle picture (from right to left) at Step 28…
Step 28; Removing the Speaker things.
Pictures: links, the picture on the machine says… 402, not 400. - Picture is from step 28.
This step is only necessary if your upper LCD is bad. Unfortunately, this is a common problem. First, wet the contacts with flux. Then, with your iron at 400 degrees C, melt the solder and remove all four wires. It might help to add fresh solder with lead. The lead-free solder used by Nintendo sucks.
I usually do my soldering between 300 and 350C. If you do a fair amount of soldering, pick up a knockoff Hakko FG-100 tip thermometer and then get the official sensors. This will set you back around $50 total on Amazon, but considering that the official FG-100 is over $200, it’s a steal. Anyway…check your iron for accuracy. The key here is heat transfer. Use the largest tip that fits in/on the pad. A larger tip will retain heat better and will heat a larger area at once. Now as posted above, add some fresh leaded solder to the joint. This will help to lower the melting temperature of the rest of the solder. Final tip is: Don’t forget the flux. Flux is your friend. You can never have too much flux. Flux will save you from bad joints, burned parts, and a lot of swearing. Get yourself some flux in liquid and paste form. Clean up the excess when you’re done with the highest concentration isopropyl alcohol you can find.
I am new to soldering, so i can’t say i am fair to soldering, but i am going to give it a try especially since my Nintendo DS Lite is way old and in need of fixs and therefore cant spend alot for the time being… but ill still buy it either way! Thanks for the help! reasons i am in need of it is good materials and parts is because i want it to be completely like new for myself.
I removed the solder temperature. What settings you should use will vary depending upon your situation. Desoldering the speakers is not very difficult at all, provided that you use flux, and many different techniques should work.