Introduzione

OnePlus ha aggiunto un nuovo dispositivo segnatempo alla sua flotta e, mentre non siamo esattamente puntuali, finalmente ce l'abbiamo fatta a dissezionarlo. In questo smontaggio vedremo come l'orologio si confronta con la sua concorrenza e verifichiamo se arrivare in ritardo ha dato allo OnePlus abbastanza tempo per risolvere i problemi di riparabilità che la categoria affronta.

Vuoi arrivare puntuale ai prossimi smontaggi? Seguici su Facebook, Instagram o Twitter per le ultime novità e assicurati di dare un'occhiata al nostro canale YouTube. Per avere iFixit consegnato direttamente nella tua casella di posta, iscriviti alla nostra fidata newsletter.

  1. YM5DN1fWRxD6J5Pk
    • Questo orologio non ticchetta, ma ha altre specifiche e caratteristiche interessanti:

    • Schermo da 1.39" con risoluzione 454 x 454

    • 4 GB di memoria interna

    • Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e GPS integrato

    • Protezione degli ingressi IP68, approvato per resistere fino a 50 metri (5 ATM)

    • Accelerometro, giroscopio, barometro, bussola, battito cardiaco, SpO2

    • Funziona con un RTOS (Real-Time Operating System) personalizzato

  2. ctsuDQlKkuYTqscH
    ctsuDQlKkuYTqscH
    BGBsVTMQlmDhlIYj
    gmHLfUNXKQNYO4rx
    • Al momento dello smontaggio, non ci si può nascondere dal nostro cassetta degli attrezzi ProTech, che non è neanche in una cassetta.

    • Ma prima che tiriamo fuori gli attrezzi, facciamo un confronto! A sinistra: il Galaxy Watch3, con la sua ghiera girevole e pulsanti tattili. A destra: il Huawei Watch GT2e con la sua ghiera elettronica rotante touch e i pulsanti a basso profilo (simili agli OnePlus Watch).

    • Da dietro, l'orologio OnePlus ha un equipaggiamento abbastanza standard con sensori di misurazione del battito cardiaco e SpO2 (saturazione dell'ossigeno nel sangue), non sofisticati come un ECG, come nel Galaxy Watch3 o l'Apple Watch Series 6.

  3. 5QIdKntmtfKExIgL
    5QIdKntmtfKExIgL
    UDvooPZ2g3DcS66v
    y5JtiLd5HpCmc1rm
    • Delle barre a molla standard tengono il cinturino in fluoroelastomero al suo posto, quindi ce ne liberiamo facilmente, insieme alle quattro viti Torx sul retro dell'orologio.

    • Il nostro primo sguardo all'interno rivela una cover posteriore con una batteria agli ioni di litio e qualche altro accessorio interessante.

    • Una singola barra in metallo copre i connettori nascosti dei cavi, che rimuoveremo per avere una vista ravvicinata.

  4. 15TqFeBdgPWkgMvG
    15TqFeBdgPWkgMvG
    FeTBG2L41URre6xH
    S1ILJEdEn55glapx
    • Nell'insieme, questa cover posteriore alloggia un piccolo speaker e un attuatore lineare, un microfono, un sensore barometrico e i sensori del battito cardiaco e SpO2. La maggior parte di queste parti vive sullo stesso polpo di cavi flessibili, che non è rimovibile.

    • L'unica parte che può essere sostituita nel gruppo è l'altoparlante, se ti fidi della scritta sull'altro lato della batteria non rimovibile. Noi... non ci siamo fidati. Ci è sembrata perfettamente rimovibile!

    • La batteria è da 1.59 Wh (410 mAh a 3,87 V). Questo la mette sopra quella del Galaxy Watch3 (1,3 Wh) e l'Apple Watch Series 6 da 44 mm (1,17 Wh). Solo lo Xiaomi Mi Watch del 2021 ha più succo con 1,62 Wh.

    • Cos'è quello, un cartello TÜV su una batteria? Non ricordiamo di averlo visto in nessun altro smartwatch. Ma non è inusuale vedere delle certificazioni TÜV per i dispositivi mobili.

  5. ZfhLevbFCmpc2IGE
    ZfhLevbFCmpc2IGE
    xDH6GyjolbjcPZOn
    DCDe4pnakUSXyZ5f
    • Andando avanti, c'è solo qualche vite a croce Phillips a tenere ferma la scheda madre, che sembra non avere niente montato su questo lato.

    • Quindi, togliamo i connettori rimanenti dello schermo e dei pulsanti, e poi arriviamo ai cerveeeelliiiiiiii.

  6. MG1onrQvKTJqfAYc
    MG1onrQvKTJqfAYc
    UsqMcD2gecP6KYvg
    FYllfWCpl6lcJ4h3
  7. Jdgys3Zs1DBQqiwg
    Jdgys3Zs1DBQqiwg
    hBSN5wQMgj1lSPCM
    • Chip, continuo:

    • Caricatore batteria agli ioni di litio da 1,5 A Texas Instruments BQ25618

    • Codec audio Cirrus Logic CS47L15

    • Amplificatore audio classe D Awinic AW8896CSR

    • Accelerometro/giroscopio a tre assi STMicroelectronics LSM6DSOX

    • Sensore geomagnetico (probabilmente)

  8. jGUYMMuCvl1GBoUp
    jGUYMMuCvl1GBoUp
    r3ksfPdcUWVdiZOH
    trwMyoST5GpJFvIx
    • Dopo aver tolto la scheda madre e rimosso questo intricato rivestimento dei pulsanti, ci concentriamo sull'ultima parte, lo schermo.

    • Applichiamo del calore e ostentiamo le nostre abilità nel tagliare finché non riusciamo a sfilarlo via.

    • Lo schermo ha una risoluzione di 454 x 454 pixel, che risulta in una densità di 326 ppi lungo i suoi 1,39 pollici. E, anche se le linee sottili attorno allo schermo potrebbero suggerire qualche tipo di scocca rotante digitale, non c'è nessuna funzione del genere.

  9. rWUswFUmAWUrW2ZA
    • Con quello, il nostro smontaggio è finito. Dov'è finito il tempo? Ne abbiamo proprio perso le tracce.

    • Per favore, sentiti libero di ammirare i pezzi di questo segnatempo. E mentre noi lavoriamo sul rimontaggio, qui ci sono delle osservazioni sulla riparabilità su cui puoi riflettere.

  10. 16HFS2AFJT1hsudP
    • Il OnePlus Watch guadagna un 5 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

    • La procedura di apertura è diretta e senza colla.

    • Vengono usati solo due tipi di viti comuni in tutto l'orologio.

    • Alcune staffe in metallo un po' pignole e qualche cavo che si sovrappone complicano le riparazioni.

    • La batteria è di per sé facilmente accessibile, ma si connette alla scheda madre attraverso il gruppo di cavi a nastro dei sensori.

    • Il gruppo dei cavi a nastro dei sensori non è rimovibile ed è fissato alla scocca posteriore.

    • Lo schermo è difficile da rimuovere e richiede calore e degli speciali strumenti di apertura.

Adriana Zwink

Membro da: 18/12/19

47656 Reputazione

0 commenti