Introduzione
La macchina in questione è prodotta da Magimix. L'altra versione disponibile (Krups) è simile e questa guida può essere applicata anche per quella macchina.
Prima di tutto considerate di sfruttare la garanzia della vostra macchina (solitamente 2 anni), dopo averla smontata non potrete più sfruttare la garanzia.
Staccate dalla spina la macchina e trovate un'area di lavoro dove non vi dovrete preoccupare dei graffi.
Strumenti
-
-
Rimuovi tutta l'acqua dal sistema. (Dal manuale Nespresso).
-
immagine 2: esploso con tutte la parti della macchina. Fonte: buyspares.com
-
-
-
Tira verso di te, con un buon quantitativo di forza.
-
Quando sentirai un click, tira il pezzo verso il basso. Dovrebbe scendere facilmente.
-
-
-
Usa una punta torx T20 (forma a stella). Un cacciavite della giusta misura dovrebbe andare ugualmente bene.
-
-
-
Chiudi con forza il portacapsula.
-
Foto 2 e 3: spingi con un cacciavite dove indicato e ruota leggermente le clips per sganciarle. Ci sono un totale di 4 clips.
-
-
-
Assicurati che le tacche siano allineate.
-
Sgancia la cover. Quando avrai sollevato parte della cover, sposta le tua dita sui lati ed applica un pò di forza per sganciare le clips laterali.
-
-
-
Per prima cosa stacca la spina dell'apparecchio! In seguito rimuovi il filo di terra, positivo e negativo.
-
Rimuovi i cavi dal loro alloggiamento.
-
-
-
foto 1: usando una leva, tira verso l'alto.
-
Foto 2: sgancia le due clips sul versante interno della scocca.
-
Foto 3: capovolgi il tutto e tira la cover verso l'alto.
-
-
-
Spingi verso il basso il beccuccio, se necessario, e nel mentre sgancia gli alloggiamenti della leva. In seguito estraili.
-
-
-
La parte superiore può essere rimossa: segui la forma ad L della scocca per sganciarla dai pin metallici.
-
-
-
Sgancia entrambe le clips da un lato del becco, in seguito ripeti l'operazione dall'altro lato.
-
-
-
Segna uno dei cavi neri per un corretto rimontaggio.
-
Sgancia il filo giallo e marrone.
-
Sgancia il connettore bianco.
-
-
-
Queste clip sono difficili da rimuovere. I rettangoli di plastica che ospitano i fermagli metallici fanno parte del tubo a U. Tenerlo presente quando si stacca il tubo a U dagli altri due tubi (pompa e caldaia) - che hanno flange a forma di cono; facile da spingere sulle facce del tubo a U, difficile da staccare.
-
Utilizzando la prospettiva della Foto1 come riferimento, per facilitare il lavoro, assicurarsi che lo sfondo sia rivolto verso il pavimento e assicurarsi che il tubo metallico sia rinforzato, direttamente o tramite la caldaia appoggiato su una superficie antiscivolo come un tappetino di gomma o un pavimento in moquette.
-
Impostare l'equivalente se si lavora dall'estremità della pompa del tubo a U.
-
Spingere uno strumento appuntito spesso 2,5 mm (a barra o piatto) nell'anello di filo che emerge dal centro-fondo della faccia di plastica. Non far emergere ulteriormente l'ansa, ma è possibile allargarla <1mm con un cacciavite di larghezza adeguata.
-
Le spalle sinistra e destra della clip metallica devono essere separate quanto lo consente la faccia in plastica. Inizia inserendo (e lasciando in posizione) strumenti appuntiti/rastremati simili da 2,5 mm-3,5 mm di spessore tra il bordo esterno della faccia in plastica e le estremità esposte del filo. Inserire vicino a ciascuna spalla.
-
Tenendo la fascetta del filo tenuta separata in tre punti, verificare che il filo al centro della faccia in plastica non stia ancora abbracciando il tubo ma sporga semplicemente dal bordo della flangia conica. Potrebbe essere necessario un altro strumento appuntito per manipolare il resto del filo oltre il bordo della flangia del cono.
-
Con la prospettiva della foto 1 (o vista equivalente dalla pompa), utilizzare un dito su entrambi i lati del tubo per allontanare la parte in plastica dalla caldaia o dalla pompa (verso il pavimento se posizionata come consigliato in precedenza).
-
Potrebbe essere necessario oscillare la faccia di plastica durante questo processo per manipolare l'eventuale filo rimanente nell'ultimo millimetro della flangia.
-
-
-
Foto 1 e 2, notare la superficie conica: mantiene le clips del tubo nella giusta posizione. L'assemblaggio è semplice, basta spingere le clips in posizione.
-
Questo è fin dove mi sono spinto nello smontaggio. Nel mio caso la parte mostrata nella foto 3 perdeva tra la parte metallica e la plastica. Sfortunatamente non può essere smontata più di così.
-
-
-
L'assemblaggio è l'inverso dello smontaggio. Gli step successivi sono alcune cose a cui fare attenzione.
-
Foto 1: inverso dello step 11: il modo più facile per assemblare il lato è di poggiarlo sul tavolo ed inserire i componenti nella scocca.
-
Foto 2: inverso dello step 11: assicurati che il tubo nero vada sopra quello bianco.
-
Inserisci il collare di gomma sopra la pompa.
-
-
-
Foto 1: non dimenticare questa cover.
-
Foto 2 (per il rimontaggio): inverso dello step 10: assicuratevi che le clips siano allineate con gli alloggiamenti.
-
Per assemblare nuovamente il vostro dispositivo, seguite queste istruzioni in ordine inverso, stando attenti agli step 19 e 20.
22 commenti
I wanted to diagnose a leak so I took it apart to about step 10, set the water tank in place, plugged it in, and started a cycle. The heater got hot (the large metal assembly at the top) and when the pump came water gushed out of the joint with the tricky spring clip, the rear one that connects to the metal pipe leading into the heater.
I disassembled the clip (unplugged first and let it cool off) and found that the O-ring inside the joint was split. Now to find a replacement.
Hi Leon, thanks for taking the time to make this guide.
I followed to step 11. Then I noticed the boiler had lots of white limescale streaks on it, indicating a leak. I think this is the part you diagnosed as leaking for you. I’ve decided to give up unfortunately.
Cheers John
There's another stage you can go! The plastic moulding the pod fits into can be removed from the boiler casting. You need to rotate the moulding about 15° clockwise on the boiler using a bit of leverage between the trunions and the moulding both sides. It's rather stiff but once turned it releases a sort of bayonet fitting retaining the moulding to the boiler.
Inside there's another ‘O' ring, that can be suspect for a leak, and a plastic sleeve behind it.
Thank you! Great addition.
do you know the size of the o-ring?
Alex, I haven't measured or taken pictures. The ring is approx 8 mm in diameter (from memory!). Don't know is this is of much use for you, though.
Good luck!
the seal is 4.8x1.9mm
Well done Steven Wilkes
cuando pulso los botones,se encienden los dos haciendo pausas cada tres encendidos ,y no paran que puede ser el motivo ??, gracias
moy5099 -
Prueba esto: Apague la máquina, mantenga pulsado el botón derecho (vaso grande) hasta que el botón izquierdo parpadee 3 veces, listo. Si esto no funciona: Apague, desenchufe, espere 1min, enchufe y continúe como arriba.
Si tienes mala suerte, esta es la causa: Nespresso CitiZ Kondensatoren tauschen
VauWeh -
Nello spaccato manca la parte che sta a contatto con le capsule e la leggenda con i numeri di riferimento dei pezzi.
Riccardo Ricci -