Introduzione
Strumenti
-
-
Capovolgere il controller.
-
Poi, svitare le 7 viti che lo tengono insieme
-
Non ci sono viti nascoste sotto l'adesivo, quindi non c'è bisogno di staccarlo o bucarlo (come ho provato a fare in un tentativo precedente)
-
Dopo che avete rimosso le viti, rimuovete semplicemente il retro dal controller. Non ci sono cavi attaccati ad esso.
-
-
-
Per prima cosa, staccare il connettore della batteria.
-
Poi, piegare gli 8 ganci che tengono insieme la scheda e la parte frontale con il cacciavite a punta piatta.
-
Dopo aver fatto ciò, rimuovere la scheda sollevandola.
-
Per rimuovere i motori della vibrazione, basta tirarli fuori, facendo attenzione a non rompere i cavi.
-
-
-
Rimuovere le viti che tengono il pad direzionale e i pulsanti attaccati alla parte frontale, per poi rimuoverli facendo leva con il cacciavite a punta piatta. Per rimuovere i pulsanti R1 e L1, basta sollevarli.
-
Sfortunatamente, la lente attraverso cui passa la luce dei LED di stato è incollata alla parte frontale e non è rimovibile.
-
Per rimontare il dispositivo, seguite le istruzioni in ordine inverso.
Un commento
Hello, I got this one (wired version) and I want to change joysticks as they are pretty much trash for analog control (joystick sensitivity). I want to use potenciometer ones as they are mostly used in premium brands such as microsoft and sony. What can I use? are there any things to be aware of? Any compatibility issues? I know how to disassemble it and solder it on. I just need to know which to get. I found ones from local shop called "Potenciometr Joystick PS4 JDM-055". ******Thanks for any response and have a great day :)