Introduzione

  1. fGHUU14yRVl4t5gI
    fGHUU14yRVl4t5gI
    rT1HUfdZERjF6wSS
    • Staccare la testina al rasoio.

  2. Nq1y6ShMLKHRyPQn
    Nq1y6ShMLKHRyPQn
    snEWAli2Q6hk3U2q
    Z2YLTgRBAH5FBIQg
    • Sganciare la cover nera lungo il suo profilo con uno strumento sottile come un iSesamo o con dei plettri d'apertura.

  3. P2RXjd5KLLXUjXAN
    P2RXjd5KLLXUjXAN
    INryggJc4u3JyAOC
    pubXnApZCwUCWn6J
    • Rimuovi la cover posteriore nera

  4. porXwVdNSRR3JRiY
    porXwVdNSRR3JRiY
    ZbGcG5PcifFCyQB4
    • Sganciare la pulsantiera dal basso.

    • sganciare i 2 ganci neri per rimuovere la cover superiore.

  5. Iw5cMTIWC1rYntoC
    Iw5cMTIWC1rYntoC
    STM4EiLdkvZidifV
    • Sganciare gli 8 ganci grigi (4+4 destra sinistra).

    • rimuovere cover grigia

  6. wTYnMWG2vDuvVLTG
    wTYnMWG2vDuvVLTG
    Rw21GjqucQIBPueg
    • Sganciare gli 8 ganci trasparenti della cover ermetica impermeabile (4+4 destra sinistra).

  7. STqqOIBVRnHZCIDE
    STqqOIBVRnHZCIDE
    JPEGNaAuJNhjjZEJ
    bNv5wfrLuVCK2WaY
    • Sollevare la scheda logica.

    • Procurarsi delle batterie con le specifiche segnate su di esse, (io ho usato 900mah hanno più durata)

    • Dissaldare i punti in blu per rimuovere le batterie

    • facoltativamente per lavorare in maniera più comoda puoi dissaldare i punti Rossi per separare la scheda logica dal motore

  8. JU3fOqW3PRE3le6a
    JU3fOqW3PRE3le6a
    kOPFkIUk4dI6e1Ms
    • facoltativamente puoi dissaldare i punti Rossi per separare la scheda logica dal motore, ed eseguire in maniera più comoda le operazioni di sostituzione delle batterie

  9. mELHPD5XDJhIT1eS
    mELHPD5XDJhIT1eS
    LUgXaShYK2PyJRNw
    • Io ho comprato le batterie singole e le ho saldate nella stessa posizione delle precedenti.

    • Si possono trovare anche batterie originali già saldate e collegate e bisognerà soltanto saldarle alla scheda logica.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Smilzo

Membro da: 09/11/13

11234 Reputazione

7 commenti

Buonasera, le batterie cinesi originali (Suppo) hanno una tensione da 1,2 o 2,4 volts? Io devo sostituirle ad un Philips Bodygroom TT2040/32 e sono come quelle che vedo in fotografia. L’ unica differenza sta nel numero che segue la capacità, anzichè 1336 nelle mie c’ è scritto 1404. Grazie tante per la guida molto utile.

salvo greco -

Salve,le consiglio di smontare prima le batterie e poi comprare uguali alle originali,io ho optato per una maggiore capacità mah. 1336 credo sia un codice produttore e non ha a che vedere con le caratteristiche della batteria che se non erro sono da 1.2v. Il mio rasoio è rinato è dura molto di più.

Smilzo -

Grazie intanto per la pronta risposta.

Le ho già sostituite due volte, il problema è che uguali non si trovano ed i commercianti vendono quello che hanno anche perchè non si capisce che tensione abbiano dato che non c’è scritto. Anch’ io ho montato quelle da 900mah, la prima volta da 1,2v mentre la seconda da 2,4v della Trade Shop Germany al modico prezzo di quasi 15,00 euro. Ho guardato nuovamente le sue foto e sembra che lei abbia messo quelle da 1,2v. A dire il vero non so cosa cambia a livello elettronico, però, visto che lei ha ottenuto buoni risultati, proverò a rimettere quelle da 1,2v sperando che durino almeno un anno.

Cmq grazie per l’ attenzione, buonasera.

salvo greco -

Lei o qualche conoscente Non avete un multimetro per misurare effettivamente da quanti volt sono le originali? Io credo che sia da 1.2v l’una ovvero 2,4v in serie. Quel formato di batterie in genere sono da 1,2v. Io le ho prese su Amazon c’è una vasta scelta per non dovermi accontentare delle proposte del commerciante ed arrivano rapidamente.

Se lei ha messo 2 batterie da 2,4x (4.8) potrebbe aver bruciato il rasoio se non ha delle protezioni

Smilzo -

Salve, credo di aver risolto. La misurazione delle originali, essendo vecchie e scariche, dà un valore di 0,75v. Un amico ha cercato informazioni in rete e su un sito tedesco ha letto che il depilatore monta un motorino da 5v. Questo spiegherebbe perchè con le pile da 1,2v non era cambiato niente: poca autonomia e soprattutto non ripartiva più se lo spegnevo, segno di scarsa spunta. Invece, con le Trade Shop da 2,4v l’ apparecchio andava benissimo e l’ autonomia era ottimale; l’ unico neo è che hanno avuto vita breve ma sappiamo benissimo che le batterie a volte durano più di quanto ci si aspetti ed altre volte ci deludono. Cmq, almeno adesso so che devo dargli un’ alimentazione di 5v, il resto è banale.

Vista la pazienza mostrata, saprebbe dirmi come realizzare in modo semplice delle lamelle per collegarle? Stavolta vorrei comprare delle semplici ricaricabili Duracell o Panasonic come fanno un pò tutti evitando così batterie a saldare di marche non affidabili o sconosciute. Grazie ancora, una buona serata.

salvo greco -

Mi fa piacere che hai risolto il problema voltaggio per le lamelle qualsiasi conduttore o filo ,il problema è riuscire a saldare ci vuole dimestichezza e rapidità per non scaldare la batteria che non va bene. Un po’ di abrasione con carta vetrata fine,un po’ di flussante e depositare dello stagno. Altrimenti già con lamelle saldate esistono .Buona riparazione

Smilzo -

Grazie per i consigli, alla prossima e buona giornata

salvo greco -