Introduzione
Segui questa guida per sostituire la batteria. Attenzione: questa guida richiede delle saldature.
Strumenti
Ricambi
-
-
Con la pistola termica impostata su "basso", inizia a scaldare il bordo inferiore del vetro vicino al tasto Home.
-
-
-
Infila il bordo di uno strumento di apertura per iPod tra il pannello di vetro anteriore e la cornice in plastica vicino al tasto Home.
-
Solleva il bordo inferiore del pannello frontale, stando attento a non piegare troppo il vetro.
-
-
-
Quando c'è abbastanza spazio per afferrare il bordo inferiore del pannello frontale, sollevalo dal corpo dell'iPod Touch per separare l'adesivo sotto i bordi destro e sinistro.
-
-
-
Separa attentamente il bordo superiore del gruppo del pannello anteriore dall'adesivo che tiene fermo nell'iPod Touch. stando prestando attenzione al corto cavo del digitizer che collega le due componenti.
-
-
-
Svita le seguenti otto viti a croce Phillips #00:
-
Una vite a croce Phillips da 3,5 mm
-
Due viti a croce Phillips da 3,0 mm
-
Una vite a croce Phillips da 2,3 mm
-
Una vite a croce Phillips da 2,4 mm
-
Tre viti a croce Phillips da 2,0 mm
-
-
-
Usa l'estremità di uno strumento di apertura per iPod per sollevare la sottile copertura in acciaio dalla fotocamera posteriore.
-
Rimuovi la copertura in acciaio dall'iPod.
-
-
-
Infila l'estremità di uno strumento di apertura sotto la piastra intermedia in acciaio vicino all'angolo in basso a sinistra dell'iPod Touch.
-
Fai leva lentamente per separare la piastra dall'adesivo che la fissa alla copertura interna in plastica.
-
Se la piastra è ancora attaccata alla scheda madre, riscalda la zona per ammorbidire l'adesivo, quindi separala lentamente dalla scheda usando uno strumento di apertura.
-
C'è un cavo a nastro sottile e delicato sotto la piastra. Mentre la separi, stai molto attento a non strapparlo.
-
-
-
Inclina leggermente la piastra intermedia in acciaio per sganciarla dalla copertura posteriore.
-
Solleva la piastra dalla copertura posteriore e rimuovi il pezzo di nastro di rame incollato sulla fotocamera posteriore.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura per iPod per scollegare il connettore della presa jack dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Svita la vite a croce Phillips da 2,6 mm che fissa il gruppo della presa jack alla copertura posteriore.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura per iPod per sollevare delicatamente dal suo alloggio il bordo della presa jack più vicino alla batteria.
-
Rimuovi la presa jack dal suo alloggio nella copertura posteriore.
-
-
-
Svita le seguenti tre viti vicino al bordo superiore della scheda logica:
-
Una vite a croce Phillips da 2,0 mm
-
Due viti a croce Phillips da 2,3 mm
-
-
-
Usa il bordo di uno strumento di apertura per iPod per fare leva delicatamente, senza rimuoverla, sulla fotocamera posteriore dalla copertura posteriore.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura per iPod per sollevare leggermente il bordo della scheda logica vicino alla batteria il necessario per prenderlo con l'altra mano.
-
Stai molto attento a non sollevarla troppo, in quanto il cavo a nastro dei tasti del volume è ancora collegato e si strappa molto facilmente.
-
Mentre tieni delicatamente sollevata la scheda logica con una mano, usa uno strumento di apertura per iPod per sollevarla vicino al nastro di rame sul bordo superiore della scheda.
-
La scheda logica si solleverà adeguatamente quando l'ultimo connettore del gruppo dello schermo avrà superato il bordo superiore della copertura posteriore.
-
-
-
Con uno strumento di apertura in plastica, solleva delicatamente lo speaker dell'iPod dal suo alloggio nella copertura posteriore.
-
Lascia lo speaker appoggiato sopra la batteria in modo da poter procedere con la batteria.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura in plastica per separare l'adesivo attorno ai tre bordi esposti della batteria.
-
-
-
Dopo aver separato i bordi della batteria, inizia con il bordo della scheda madre. Comincia da sopra e continua scendendo lungo il lato della scheda madre.
-
-
-
Con uno strumento di apertura in plastica, spingi attentamente il connettore di carica fuori dal suo alloggio nella copertura esterna. Procedi su ogni angolo equamente fino a liberare il connettore.
-
-
-
Dopo aver separare tutto l'adesivo sotto il gruppo della scheda madre/batteria, sollevalo dal lato e ruotalo attentamente a faccia in giù per accedere alla parte inferiore della batteria.
-
-
-
Prendi la schermatura in rame sotto la batteria con una mano mentre tieni saldamente la batteria con l'altra.
-
Rimuovi attentamente la schermatura in rame dalla batteria.
-
-
-
Ruota la batteria verso l'alto e lontano dalla scheda madre.
-
Gira il gruppo a faccia in giù per accedere alle saldature della batteria.
-
-
-
Inizia a lavorare dall'esterno del cavo a nastro della batteria. Scalda la saldatura più esterna mentre fai leva delicatamente verso l'alto da sotto il cavo a nastro per separarlo dalla scheda. Ripeti questa procedura per le altre due saldature rimaste, continuando dall'esterno verso l'interno.
-
-
-
Ora usa il saldatore per appiattire la saldatura sui contatti della scheda madre. Le immagini mostrano il prima e il dopo.
-
-
-
Appoggia la nuova batteria in posizione e allinea il foro più lontano con il contatto più lontano. Usa un pezzo di nastro isolante per tenere il cavo contro i contatti.
-
Appoggia la striscia di nastro adesivo sull'estremità del cavo a nastro della batteria per coprire gli altri due contatti e tenere i contatti contro la scheda madre.
-
Scalda il contatto più a destra fino a sciogliere la saldatura, quindi applicane ancora una piccola quantità sul contatto, lasciandola scorrere attraverso i due fori sul cavo e verso la scheda madre.
-
Non appena la saldatura è arrivata sul contatto, rimuovi sia la saldatura che il saldatore.
-
-
-
Sposta il pezzo di nastro in modo che non copra più gli altri due contatti. Se sei soddisfatto della posizione del cavo rispetto ai contatti, procedi. Altrimenti dissalda il primo contatto e riprova.
-
Salda i due contatti rimasti sulla scheda madre, stando attento a non surriscaldare il cavo o la scheda.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
43 commenti
Where do i get the best quality battery?
Dave -
Did it! Now screen is a bit funky when I press on the sides of the iPod. Although all seems good :)
Thanks iFixit!
I had a similar problem when pressing on the center button. Turns out it was too much solder on the battery connector. I had to disassemble again and used some solder wick to lower the solder blobs. I suspect that the back plate must not be completely flat for you.
I followed this guide to the letter but the new battery only has half a charge and will not take a charge when plugged in. Any thoughts?
Bill Lee -
To clarify, does the battery show as charging when plugged in? If so, will it go from no/low charge back up to half charge? If this is the case, I would contact whoever sold you the battery and ask for a replacement.
do I have to use a heat gun
Fabiola Winfield -
yes it is crucial
ben folks -
but u can use a hair dryer on warm
ben folks -
I didn't use a heat gun but this was due to the glass being rather shattered and not just cracked in the corner. The rule of thumb might be to not use excessive force, if you see that you need to use the heat gun or a blow dryer as someone suggested. I also wanted to point out the the adhesive strip just around the edges was exposed and it is rather strong so I was able to pull it around part of the edge which actually helped the glass disengage.
nirv -
Hi, thanks to this tutorial achieves replace my iPod battery to 100%, it was difficult, so thanks iFixit!
The only problem I had was with the iFixit screwdriver disappointed me greatly, as it can not remove the screws with the screwdriver.
A tip for those who first make repairs before starting the disarmament carefully read through the tutorial to not make a mistake that could damage your iPod and do not forget to place pieces in a safe place so they are not lost.
Greetings from Guatemala
Alfonso.
Alfonso Espinoza -
well then u suck
ben folks -
Be careful with the heat gun!! Don`t use it too much. You can melt something inside, specially when you`re closing the iPod.
Luiz R -
No man you can use a blow dryer!
Colton B -
Would a heat bead bag be safer option to weaken the adhesive?
Angus McLauchlan -
I had success with as low as 80°C using a hair dryer to melt the adhesive, I kept track of it with a meat thermometer. The battery says it's rated only up to 60°C...
micahvanderhill -
I got through all the parts to take the wifi antenna out!! But, I'm having a hard time putting the stuff back!!
~Palm head~ But thank you ifixit for the great and awesome directions, I understand clearly!! Thank you very much
Kaiden -
A hairdryer perfectly does the job. I’d recommend heating the bottom for 20 seconds, then attempt at inserting a plastic pick between the glass and the chassis. If it doesn’t work, reapply some heat in 10 seconds intervals until the glue gives in. You shouldn’t have to exert lots of force to release the adhesive, heat should do the job.
Then apply some heat to the top of the screen to release the remaining adhesive. Opening is straightforward. Just beware of the ultra little slack of the short yet fragile flexible digitizer cable.
Olivier Biot -
Thanks for the tip!
Sean - Lua Tech -