Introduzione

Per completare questa guida ti servirà un cacciavite Philips #0, uno spudger e delle pinzette.

  1. WUHYQBRNAN2Cn1eE
    WUHYQBRNAN2Cn1eE
    U6qWCCRNxXtQaZEv
    coUDOZKp6KqNsEDJ
    • Gira il tablet con la parte posteriore verso l'alto.

    • Premi il bottone centrale per sollevare il supporto.

    • Utilizzando le mani, apri completamente il supporto.

    • Ricordati di spegnere il dispositivo prima di effettuare qualsiasi riparazione.

  2. N1FFJorHWpSKxsqU
    N1FFJorHWpSKxsqU
    4DIUOlXWBaKQFvFZ
    YMIuZvxVBJ3KMZDB
    • Dovrai rimuovere l'adesivo sulla placca posteriore prima di poter svitare le viti.

    • Rimuovi l'adesivo usando lo spudger di plastica per sollevarlo da un lato, in seguito con le dita puoi tirarlo e rimuoverlo completamente.

    • Usa il cacciavite Philips #0 per rimuovere le tre viti.

  3. aoWxIv26npqVMFVC
    aoWxIv26npqVMFVC
    BQDSeLtMU21M3IwI
    ixqXkqdMxfGpP1vt
    • Usa lo spudger infilandolo nell'insenatura tra la scocca frontale e quella posteriore in modo da separare le due parti. Per facilitare il lavoro puoi aiutarti usando dei plettri.

    • Esegui lo stesso passaggio su tutti e tre i lati visibili, comprese le due parti rotonde laterali.

    • Fai attenzione a non inserire troppo lo spudger in modo da non danneggiare componenti interni.

    • Potresti dover usare un po'' di forza in quanto la parte posteriore è incastrata anche nella zona centrale del tablet.

    • Importante: è la scocca posteriore che si separa da quella frontale; i componenti interni rimarranno tutti attaccati al pannello frontale, comprendente anche il display.

  4. vJXeoXqKMtnp15Iv
    vJXeoXqKMtnp15Iv
    uFWqWtbGM1sHNvZU
    41lXwxojTvUWy5Eq
    • Una volta che hai sganciato tutti i ganci interni puoi facilmente rimuovere il pannello posteriore.

    • Poni attenzione ai due tasti laterali ed a quello centrale, in quanto si staccano dalla scocca posteriore. Dovrai reinserirli nei loro alloggiamenti durante il rimontaggio.

  5. tNGeC5Aj5xHAxKek
    tNGeC5Aj5xHAxKek
    1QSvyZrRpe1uAs54
    • Usa il cacciavite Philips #00 per rimuovere le due viti che fissano la placca che copre il connettore della batteria.

    • Rimuovi la copertura usando le pinzette.

  6. mFtkuLbahyXpjLSW
    mFtkuLbahyXpjLSW
    pVVAylMIsA3RGUVF
    • Usa la punta piatta di uno spudger per disconnettere la batteria dalla scheda madre.

    • Allontana il connettore dalla scheda madre.

  7. hrdYHOWZ4PghMUq2
    hrdYHOWZ4PghMUq2
    AgaHCCLrcvOHCiwY
    wRChaCijMyeZ3GId
    • Usa le pinzette per sollevare la linguetta di rimozione del biadesivo.

    • Usa le dita per tirare il nastro adesivo a trazione in modo che perda il potere adesivo.

    • Il nastro adesivo è a trazione. Significa che tirandolo perde il potere adesivo e lo puoi rimuovere facilmente senza lasciare residui adesivi su batteria o scocca.

    • Se la striscia di biadesivo si rompe prova a recuperarlo con le dita o con delle pinzette a punta piatta.

    • Non forzare mai la batteria e non bucarla. Può verificarsi una fuoriuscita di liquidi chimici o generare fiamme.

  8. cwQoBa5FmDyDLibV
    • Esegui la stessa operazione sulla seconda linguetta e rimuovi completamente la seconda striscia adesiva.

    • Se la striscia di biadesivo si rompe prova a recuperarlo con le dita o con delle pinzette a punta piatta.

    • Non forzare mai la batteria e non bucarla. Può verificarsi una fuoriuscita di liquidi chimici o generare fiamme.

  9. URmZXTWMwDEKkc6A
    • Se uno o entrambi i nastri di adesivo si dovessero rompere, puoi usare una piccola quantità di alcol isopropilico (in soluzione con concentrazione > 90%).

    • Fallo infiltrare vicino al nastro biadesivo e lascialo agire per circa un minuto in modo da indebolire la capacità adesiva del nastro.

    • Usa la punta piatta dello spudger per fare delicatamente leva sotto alla batteria in modo da farla alzare e rimuoverla.

    • Ricordati di asciugare i residui di alcol o di lasciarlo evaporare completamente prima di procedere con ulteriori smontaggi.

  10. 5pjfVQWbbjlZCaYZ
    • Ora che hai rimosso completamente il biadesivo, puoi rimuovere la batteria molto facilmente.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

jacopo

Membro da: 25/03/14

4373 Reputazione

0 commenti