Introduzione

  1. HOyAUdTf4TPkM4C1
    HOyAUdTf4TPkM4C1
    1tFt4heuTLaSCXDo
    • Sfila i cavi della ventola dalla guida di plastica attorno al dissipatore.

    • Disconnetti la ventola dalla scheda madre.

    • Tira il connettore dritto verso l'alto per estrarlo dalla presa.

  2. dtMlYNqdVr2ISNBq
    • Rimuovi le due viti Phillips da 9 mm che fissano il lettore delle schede di memoria allo chassis.

    Only the very first release of the PS3 used to have the memory card reader. Most recent models do not have it (such as my PS3 model CECHG04). In this case just skip steps 22 and 23.

    markp -

    Also, these screws should be removed in step 5 to prevent breaking the clips that secure the card reader to the top shell.

    screech -

  3. AaMp5W2SDhPLWjON
    AaMp5W2SDhPLWjON
    tTYOxpUaPFQOYGDj
    • Solleva il lettore delle schede di memoria dalla PS3 quanto basta per poter accedere al suo cavo piatto.

    • Inclina verso l'alto il blocco di sicurezza presente sulla presa del cavo piatto del lettore di schede di memoria.

    • Attento ad agire sul blocco di sicurezza e non sulla presa stessa.

    • Tira il cavo piatto fuori dalla presa e rimuovi il lettore di schede di memoria.

    I have a CECHA01 and the card reader is attached to the top cover. Per comments at step 5, the 2 screws mentioned at step 22 are removed at step 5. The ribbon cable mentioned here in step 23 should be removed at step 5.

    Jon Tyre -

    If leaving card reader attached to top shell this step should be part of step 6.

    screech -

  4. OTnnIGdXxhQRIEdZ
    • Disconnetti i cavi di alimentazione DC dalla parte frontale del dissipatore.

    • Tira il connettore verso la parte anteriore della PS3.

  5. gPUND35OSiSGrNVe
    • Rimuovi le cinque viti Phillips da 9 mm che fissano l'alimentatore allo chassis.

  6. EOlHOqPhCdcX4WOM
    • Solleva l'alimentatore prendendolo per il suo lato anteriore per affrancarlo dalle due spine collegate alla scheda madre.

    • Rimuovi l'alimentatore.

    I had a small black wire taped to the side of my power supply. If you have this - remember to remove the tape, first, or you run the risk of pulling the wire out.

    Oliver Clare -

  7. OLZ2uFatyPysN2qo
    • Solleva l'alimentatore prendendolo per il suo lato anteriore per affrancarlo dalle due spine collegate alla scheda madre.

    • Rimuovi le due staffe tenute ferme dalle viti che hai appena rimosso.

  8. RBXS1euymxJTE3sU
    • Solleva la scheda madre dal dissipatore.

    • Il dissipatore può essere ancora tenuto in posizione dalla pasta termica. Se questo avviene, forza leggermente il dissipatore per staccarla dalla scheda madre. Stai attento a non piegare tubicini di rame del dissipatore.

    • Ricorda di applicare un nuovo strato di pasta termica quando rimonterai il dissipatore.

    • Non hai mai applicato prima della pasta termica? È facile impararlo usando la nostra guida alla pasta termica.

    • Se sei qui perché stai seguendo la guida di riparazione YLOD, seguici per sapere dove applicare la pasta termica sostitutiva.

    so do we apply arctic silver 5 thermal paste to the heat sink pads that attach to the CPU GPU,Or do we only apply thermal paste to the chips /pads CPU GPU ?

    David -

    In some PS3 versions, such as my PS3 model CECHG04, the heat sink is attached to the lower half of the motherboard shield, so in order to remove the motherboard you have to lift the top cover and detach the motherboard from the heat sink.

    markp -

    Yeah, on mine (which is the very first revision of the PS3), you have to add a SUPER heavy amount of thermal paste, for it to even make contact. Odd.

    Christopher -

    Can someone confirm what material the heatsink is made of for those wanting to apply liquid metal (I'm sure as !&&* not taking the risk) but might be of interest to others…

    Jjj -

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Walter Galan

693762 Reputazione

0 commenti