Introduzione
Utilizza questa guida per imparare come sostituire lo schermo sul tuo Samsung Galaxy S6 Edge. Segui questa guida per rimuovere tutti i componenti del gruppo display compresi il digitalizzatore, lo schermo OLED, il telaio del display e il pulsante home.
Se la tua parte di ricambio non ha il pulsante home o il telaio del display, potresti dover procedere a un'ulteriore smontaggio del tuo gruppo display per trasferire questi componenti.
Questa guida prevede la rimozione del vetro posteriore. La rimozione del vetro posteriore distrugge l'adesivo che lo tiene in posizione.
Segui questa guida per rimontare il vetro posteriore.
Strumenti
Ricambi
-
-
Inserisci una graffetta o lo strumento di estrazione SIM nel foro del vassoio della scheda SIM presente nella parte superiore del telefono.
-
Premi per sbloccare il vassoio SIM ed estrarlo parzialmente.
-
Rimuovi dal telefono il vassoio della scheda SIM.
-
-
-
Riscalda l'iOpener per 30 secondi.
-
Se durante la riparazione l'iOpener si raffredda, scaldalo di nuovo nel microonde per altri 30 secondi.
-
-
-
Rimuovi l'iOpener dal forno a microonde, afferrandolo per una delle due estremità piatte per evitare il contatto con la parte centrale calda.
-
-
-
Riempi una pentola o una padella con abbastanza acqua per immergerci un iOpener.
-
Scalda l'acqua finché non bolle. Spegni il fuoco.
-
Posiziona l'iOpener nell'acqua calda per 2-3 minuti. Assicurati che l'iOpener sia completamente immerso nell'acqua.
-
Usa delle pinze per estrarre l'iOpener scaldato dall'acqua calda.
-
Asciuga accuratamente l'iOpener con un asciugamano.
-
Il tuo iOpener è pronto all'uso! Se devi scaldare di nuovo l'iOpener, scalda l'acqua fino all'ebollizione, spegni il fuoco e immergi l'iOpener in acqua per 2-3 minuti.
-
-
-
Metti l'iOpener sopra il pannello per circa due minuti per ammorbidire l'adesivo lungo i bordi del vetro.
-
Sposta l'iOpener per scaldare la sezione rimanente del pannello per altri due minuti.
-
-
-
Una volta che il vetro posteriore è molto caldo al tatto, applica una ventosa vicino al bordo inferiore del vetro.
-
Solleva la ventosa per creare una piccola fessura al di sotto del vetro posteriore e inserisci un plettro di apertura nella fessura stessa.
-
Opzionalmente, una volta che il plettro di apertura è inserito, puoi aggiungere qualche goccia di alcol isopropilico nella fessura per favorire il distacco dell'adesivo nei passi successivi.
-
-
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo inferiore del telefono per tagliare l'adesivo che blocca il vetro posteriore.
-
-
-
Ripeti la procedura di riscaldamento e taglio lungo gli altri tre lati del telefono.
-
Lascia un plettro di apertura sotto ciascuno dei bordi per evitare che l'adesivo si incolli di nuovo.
-
-
-
Usa un plettro di apertura per tagliare e staccare tutte le parti di adesivo rimaste.
-
Rimuovi il vetro posteriore.
-
-
-
Usa delle pinzette per staccare tutto l'adesivo rimasto sulla scocca del telefono.
-
Ripulisci le aree di incollaggio con alcol isopropilico ad elevata concentrazione (almeno 90%) e un panno privo di lanugine. Passa il panno in un'unica direzione, non avanti e indietro. In questo modo prepari la superficie per accogliere il nuovo adesivo.
-
Stacca la pellicola adesiva dal nuovo vetro posteriore, allinea con cura un bordo del vetro contro la scocca dell'S6 e premi con decisione il vetro sul telefono.
-
-
-
Premi verso il basso il retro della batteria e solleva il telaio centrale tenendolo per i bordi per separarlo dal resto del telefono.
-
-
-
Usando l'estremità piatta di uno spudger, disconnetti il cavo a nastro della batteria dalla scheda madre.
-
-
-
Usa l'estremità a punta di uno spudger per disconnettere le due antenne Wi-Fi dalla scheda madre.
-
-
-
Disconnetti il cavo a nastro del display dalla scheda madre usando l'estremità piatta di uno spudger
-
-
-
Afferra la scheda madre dai due lati nella parte superiore del dispositivo.
-
Solleva la scheda madre verso l'alto e lontano dal display, ponendo attenzione a non forzare troppo il cavo a nastro di collegamento alla scheda sottostante.
-
-
-
Disconnetti il cavo a nastro della scheda secondaria dalla parte inferiore della scheda madre.
-
-
-
Usando l'estremità piatta di uno spudger, fai leva per staccare il connettore della fotocamera anteriore.
-
Rimuovi con delicatezza la fotocamera anteriore dalla scheda madre.
-
-
-
Usando uno spudger, fai leva per staccare il connettore della fotocamera posteriore dalla scheda madre.
-
Rimuovi la fotocamera posteriore dalla scheda madre.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura sotto la batteria e falla scorrere lungo i bordi per rompere l'adesivo sottostante.
-
-
-
Fai leva con lo strumento di apertura per staccare completamente la batteria e rimuoverla.
-
Rimuovi ogni traccia di adesivo dal telefono e pulisci le aree incollate con alcol isopropilico e uno straccio privo di pelucchi.
-
Posiziona la batteria nuova nel suo alloggiamento, ma non applicare ancora l'adesivo. Riprendi il rimontaggio soltanto dopo che la scheda madre sarà stata riposizionata (Passo 18).
-
Fissa la nuova batteria con adesivo pretagliato o con nastro biadesivo. Per un posizionamento corretto, applica il nuovo adesivo sul telefono e non direttamente sulla batteria. L'adesivo dovrebbe essere disposto lungo il perimetro del compartimento della batteria ma non nel ritaglio rettangolare centrale (che è la faccia posteriore del display).
-
Temporaneamente collega il connettore della batteria alla scheda madre, al fine di assicurare un allineamento della batteria corretto.
-
Tieni ben premuta la batteria in posizione per 5-10 secondi. Scollega la batteria e riprendi a rimontare il dispositivo.
-
-
-
Usando l'estremità appuntita di uno spudger, fai leva per sollevare una piccola sezione della scheda secondaria, fissata con un blando adesivo.
-
-
-
Solleva la scheda secondaria verso l'alto e allontanala dal corpo del telefono per rimuoverla.
-
-
-
Premi la punta di uno spudger nello spazio sotto il vibratore nel telaio del display per staccare l'adesivo.
-
Rimuovi il vibratore dal gruppo display.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso. Segui questa guida per rimontare il vetro posteriore.
6 commenti
Would it be possible to point out which connectors are for the LCD/touch screen, as my screen is not broken but part of the my touch screen will not work and I would like to check the connector is applied properly. Also would it be possible to purchase that suction cup somewhere?
It does not seem as though steps #25, #26, and #27 are necessary for this specific project: Display Assembly Replacement. Otherwise an excellent guide!
Liam K -
You are right! The guide has been re-organized to leave those steps out now.
Does anybody know if there is actually any difference between the CDMA and GSM screens? I got a galaxy s6 edge with a broken screen, and the back said verizon, but when I opened it up, the charging port flex cable said, SM-G925A, which is the AT&T version right? I have a working screen I took off of a working verizon phone, but it doesn’t work on the ATT phone. I’m not sure if its that the motherboard is damaged, or if the Verizon screen won’t work on the AT&T phone.
First thankful sir that you have a good idea for people to creat like this.. I am very happy from your website its too good. All things i learn from your website thank you..
Lovely Khan -
My issue is my tray is stuck
James middleton -