Introduzione

Usa questa guida per rimuovere l'LCD e il digitizer del tuo Motorola Moto E4 Plus.

Prima di smontare il tuo telefono, scarica la batteria sotto il 25%. La batteria può prendere fuoco e/o esplodere se forata inavvertitamente, ma le possibilità che questo succeda sono molto più basse se è stata scaricata in precedenza.

Questa guida prevede la sostituzione del solo display, lasciando al loro posto il telaio originale e la batteria. Alcuni schermi sostitutivi per questo telefono sono forniti già preinstallati in un nuovo telaio (chassis), il che richiede di seguire una procedura molto diversa. Prima di iniziare a seguire questa guida, accertati di avere il componente corretto.

  1. PCCXuPCwmVpwtTCZ
    PCCXuPCwmVpwtTCZ
    bPy2yicrAdZxADOP
    2lalNWm6HLMBs6AH
    • Spegni il telefono prima di iniziare lo smontaggio.

    • Inserisci l'estremità di uno spudger nell'intaglio nell'angolo inferiore destro del telefono.

    • Fai leva con lo spudger per iniziare a staccare la cover posteriore dal telefono.

    • Fai scorrere lo spudger lungo il lato inferiore per separare la cover posteriore dal telefono.

  2. BUAOpKayenHBerHv
    BUAOpKayenHBerHv
    Hajy1vGJYVD5BJSq
    • Solleva il telefono per estrarlo dalla cover posteriore.

  3. Mq2wTWMIi6bGSEX5
    • Rimuovi le 19 viti Torx T3 lunghe 3,2 mm che fissano il telaio intermedio in plastica.

  4. FENImFKLpNmuSGRG
    FENImFKLpNmuSGRG
    oHr6G24aZv1yMCfw
    • Il telaio intermedio in plastica è ancora bloccato da alcune clip.

    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger nella giunzione del midframe nell'angolo inferiore sinistro del telefono (vicino al foro del microfono).

    • Torci lo spudger per sbloccare la clip di plastica.

    • Ripeti la procedura per la clip vicino all'angolo superiore destro del telefono.

  5. cKwFSBqZQ2YEiVLM
    cKwFSBqZQ2YEiVLM
    aO5yK3AvuoVJTpNG
    • Solleva il bordo inferiore del telaio di plastica finché le clip lungo il bordo superiore non si sbloccano.

    • Rimuovi il midframe in plastica.

    • Per riattaccare il telaio in plastica, allinealo sul telefono e premilo lungo i bordi per agganciare le clip.

  6. 5mx5iwONooV6ehXS
    5mx5iwONooV6ehXS
    eQtY6GOrcukID2DQ
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore della batteria dal suo zoccolo sulla scheda madre.

  7. Vp2n52gDpDy6JlDw
    Vp2n52gDpDy6JlDw
    YDRDDuFDImyBAJbI
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il cavo del display dal suo zoccolo sulla scheda madre vicino all'angolo inferiore sinistro della scheda stessa.

  8. R23PlwkWLXIRNFHY
    R23PlwkWLXIRNFHY
    k1KhlLGZEcCUNRXc
    • Usa l'estremità punta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo di antenna dal suo zoccolo sulla scheda madre.

  9. vmZJyTFq5mLtIVW5
    vmZJyTFq5mLtIVW5
    ICJApQWSJfFBOaKJ
    • Usa l'estremità di uno spudger per sollevare e scollegare il cavo di interconnessione dal suo zoccolo sulla scheda madre.

  10. YdduRJr2cnRlEOTg
    • Rimuovi le due viti nere Torx T3 lunghe 3,2 mm che fissano la scheda madre.

  11. UfdhrsPxcZXFg3pK
    UfdhrsPxcZXFg3pK
    ouvLqTRUsDvKUhRp
    • Afferra la scheda madre dai suoi angoli superiori e sollevala rispetto al telefono.

    • Rimuovi la scheda madre.

  12. FATBrpLfjLt5xEbY
    FATBrpLfjLt5xEbY
    L1lSiaqRQNpqmPxg
    • Usa l'estremità di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo dell'antenna dal suo zoccolo sulla scheda figlia.

  13. xnAYACEPiwlpQvsc
    xnAYACEPiwlpQvsc
    RbWNjxWJQsEfadXr
    oKDitDZKPFjJe1tf
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il cavo di interconnessione dal suo zoccolo sulla scheda figlia.

    • Fai leva e scollega dalla scheda figlia il cavo del sensore impronte digitali che si trova accanto al cavo di interconnessione.

  14. OV2dW1AsGepTftPD
    • Rimuovi le due viti Torx T3 lunghe 3,2 mm che fissano la scheda figlia.

  15. Me3VWHwvXpxg3Atl
    Me3VWHwvXpxg3Atl
    ZjvRn2xvsJK1C1vd
    • Inserisci la punta di uno spudger sotto l'angolo inferiore destro della scheda figlia e fai leva per liberare la scheda stessa.

  16. yvd4vQba1OVfWAhi
    yvd4vQba1OVfWAhi
    owU4yxpF5AqQE5y2
    • Inserisci la punta di uno spudger al di sotto del motore di vibrazione e fai leva per sollevarlo e liberarlo.

  17. dRZrK1lNacEAYc2D
    dRZrK1lNacEAYc2D
    vGQlVuQVTUsmhJAY
    • Afferra la scheda figlia dai bordi e sollevala dal suo alloggiamento.

    • Rimuovi la scheda figlia, con il motore di vibrazione che resta attaccato ad essa.

  18. jX1hejJtrQCqyQqD
    jX1hejJtrQCqyQqD
    ImsbMGX2Y1QTimId
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare dalla scocca il cavo di terra dello schermo.

    • Quando installerà il cavo sostitutivo, accertati che si infili nella posizione corretta, con la faccia dorata rivolta verso l'alto.

  19. eNtvJNvQSmPXVITa
    • Prepara un iOpener e applicalo sul display per almeno due minuti per ammorbidire l'adesivo sottostante.

  20. WSnWQD3lhZT4rUM2
    WSnWQD3lhZT4rUM2
    KeUUplfDRGpoPdVI
    HMdJvBRck6ZMMSXB
    • Una volta che lo schermo è caldo al tatto, applica una ventosa vicino al bordo superiore del telefono appena sotto l'altoparlante voce.

    • Se il vetro posteriore del telefono è crepato, la ventosa potrebbe non aderire bene. Cerca di sollevare la cover con del nastro adesivo tenace oppure applica della supercolla (cianoacrilica) per incollare la ventosa e lasciala asciugare prima di procedere.

    • Tira con la ventosa e inserisci la punta di un plettro di apertura sotto lo schermo vicino all'altoparlante voce.

    • Fai scorrere il plettro di apertura fino all'angolo superiore sinistro del telefono per tagliare l'adesivo.

  21. SJxQtLNUFUP332Wa
    SJxQtLNUFUP332Wa
    3RBJZvFcRGR6yNrR
    • Inserisci un secondo plettro di apertura e fallo scorrere fino all'angolo superiore destro del telefono.

  22. ga1jZMgNbuAZyyGq
    ga1jZMgNbuAZyyGq
    SoowZRFiQSVePpJ6
    yrXvF1kCEQvkOGh5
    • Se diventa difficile tagliare la colla, scalda di nuovo l'iOpener e applicalo nuovamente sullo schermo.

    • Fai scorrere il plettro di apertura dall'angolo superiore destro lungo il bordo destro del telefono per tagliare l'adesivo.

    • Mentre tagli la colla, verifica che il plettro passi sotto il pannello del display e non solo tra lo schermo e il vetro.

    • Continua a far scorrere il plettro di apertura attorno all'angolo inferiore destro del telefono.

  23. q1jamxQUWy2lMAxk
    q1jamxQUWy2lMAxk
    GXBVKBnRJFGCA2Mn
    RAVCYOYjJHqGpgoL
    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo inferiore del telefono per tagliare l'adesivo.

    • Fai attenzione attorno al pulsante home, dove devi inserire soltanto la punta del plettro di apertura per non danneggiare il tasto.

  24. Gxlq4ePuEBwPDxsZ
    Gxlq4ePuEBwPDxsZ
    cIJcXSWdpl2DAseJ
    • Ripeti la precedente procedura di riscaldamento di taglio sul lato sinistro del telefono per tagliare l'adesivo rimasto.

    • Aspetta a rimuovere completamente lo schermo! I cavi del sensore impronte digitali e del display passano ancora attraverso il midframe.

  25. BNW11qHThLGbRoCa
    BNW11qHThLGbRoCa
    WR4a6lPPKMEDNVbR
    13bvB6QKCx5X3BdV
    • Fai passare con cautela il cavo del display in alto e il cavo del sensore impronte digitali in basso attraverso le rispettive cavità nel midframe.

    • Rimuovi l'LCD e il digitizer.

    • Rimuovi tutto l'adesivo rimasto sulla scocca e pulisci le aree di incollaggio con alcol isopropilico e un panno privo di lanugine.

    • Nel caso il tuo nuovo gruppo LCD e digitizer non comprende il sensore impronte digitali, dovrai proseguire da qui in avanti con la guida al sensore impronte digitali per trasferirlo sul nuovo gruppo LCD e digitizer.

    • Confronta con cautela la tua parte di ricambio con il tuo schermo precedente. Potrebbe rendersi necessario trasferire alcuni componenti minori, come la cornice dell'altoparlante, sulla parte nuova.

    bonsoir j ai fait exactement comme vous dite mais pour le remontage je n ai pas l adhésif pour faire étanchéité de la vitre sur le châssis. comment faire ?

    franck souchon -

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova le Soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte Moto E4 Plus per trovare aiuto.

Arthur Shi

Membro da: 03/01/18

248254 Reputazione

0 commenti