Introduzione

Usa questa guida per sostituire uno schermo crepato o rotto sul tuo Samsung Galaxy A32 5G.

Se il telaio è deformato, è importante sostituirlo per assicurarsi che il nuovo schermo si monti correttamente e non subisca danni da pressione irregolare.

Se la batteria è gonfia, prendi precauzioni appropriate. Prima di smontare il dispositivo, scarica la batteria al di sotto del 25%. La batteria può prendere fuoco e/o esplodere se accidentalmente perforata, ma le probabilità che ciò accada sono molto più basse se scarica.

Nota: Questa guida ti indica di sostituire solo lo schermo lasciando la cornice e la scheda madre originali in posizione. Tuttavia, alcuni schermi sostitutivi per questo telefono sono preinstallati in un nuovo telaio, il che richiede una procedura molto diversa. Assicurati di avere la parte corretta prima di iniziare questa guida.

Prima di iniziare questa procedura, assicurati di avere un set di adesivi sostitutivi sia per il vetro posteriore che per lo schermo.

  1. YFuWdcMkdDwISO4V
    • Prepara un iOpener e applicalo sulla cover posteriore per almeno due minuti per allentare l'adesivo sottostante.

    • È possibile utilizzare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldante, ma fai attenzione a non surriscaldare il telefono: il display e la batteria interna sono entrambi soggetti a danni da calore.

  2. gJda3ZWaNnGrBV4Z
    gJda3ZWaNnGrBV4Z
    SluTT2QUXBrIEiTn
    Twc1RWDfZBysrNIe
    • Fissa una ventosa al bordo inferiore della cover posteriore, il più vicino possibile al bordo.

    • Se la cover posteriore è crepata, la ventosa potrebbe non attaccarsi. Prova sollevandola con nastro adesivo resistente, oppure incolla la ventosa in posizione e lascia che si asciughi prima di procedere.

    • Solleva la cover posteriore con la ventosa per creare un piccolo spazio tra la cover posteriore e il telaio.

    • Se hai problemi a creare una fessura, applica più calore per ammorbidire ulteriormente l'adesivo. Segui le istruzioni dell'iOpener per evitare il surriscaldamento.

    • Inserisci un plettro di apertura nello spazio che hai creato.

    • Fai scorrere il plettro di apertura nell'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura in posizione per evitare che l'adesivo si richiuda.

  3. Sbm41JwyBEbOeQOR
    Sbm41JwyBEbOeQOR
    MNIWVWgliRkMFg1L
    • Inserisci un secondo plettro di apertura sul bordo inferiore del telefono.

    • Fai scorrere il plettro di apertura nell'angolo inferiore sinistro per tagliare l'adesivo.

    • Lascia i plettri di apertura in posizione per evitare che l'adesivo si richiuda.

  4. DD62PxSptCTcQJbw
    DD62PxSptCTcQJbw
    MXFyZygkagBNRJJ4
    wTIZKAIdbq4miMNV
    • Se l'adesivo diventa difficile da tagliare, molto probabilmente si è raffreddato. Usa il tuo iOpener per uno o due minuti per riscaldarlo.

    • Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo in basso a sinistra del telefono.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo sinistro del telefono per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura nell'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si richiuda.

  5. qUSMoIlJRnfw2PXy
    qUSMoIlJRnfw2PXy
    eMfMLMoZW5TSCYBG
    • Inserisci un quarto plettro di apertura sotto l'angolo in alto a sinistra del telefono.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura nell'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si richiuda.

  6. PbfBGQ1FCOr1LyVI
    PbfBGQ1FCOr1LyVI
    eSblSQRVj6KQToLI
    • Inserisci un quinto plettro di apertura sotto l'angolo in alto a destra.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo destro del case posteriore per tagliare l'adesivo rimanente.

  7. jIfeiZ1vDDXpeVGu
    jIfeiZ1vDDXpeVGu
    JVwoRt2hxQtQcftF
    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Applica nuovo adesivo ove necessario dopo aver pulito le aree interessate con alcol isopropilico (>90%).

    • Fissa la nuova cover posteriore con adesivo pretagliato o con del nastro biadesivo. Dopo aver installato la cover posteriore, applica una pressione forte e costante sul telefono per diversi minuti per aiutare l'adesivo a formare una buona adesione: una pila di libri pesanti funziona bene.

  8. bUWUKJiR3MuGoMYo
    bUWUKJiR3MuGoMYo
    e4nBksEHxagapOMe
    i5lviJByldgPW2In
    • Inserisci uno strumento di espulsione della scheda SIM, una punta di espulsione della SIM o una graffetta raddrizzata nel foro del vassoio della SIM situato sul bordo sinistro del telefono.

    • Premi direttamente nel foro per espellere il vassoio della scheda SIM.

    • Rimuovi il vassoio della scheda SIM.

  9. DYDxSpQIQAKbHU3g
    DYDxSpQIQAKbHU3g
    FcofFbpnEaYi5Xmg
    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le sedici viti lunghe 4,1 mm che fissano il telaio centrale.

    It would be useful to show a picture,here, highlighting the 7 screws below the battery that also require removal.

    Robin Lewis -

  10. hKkH3XlncE21nUSu
    hKkH3XlncE21nUSu
    NlSktBeh6nO5PaXL
    • Usa uno spudger per scollegare il cavo flessibile del pulsante di accensione e volume sollevando il connettore dalla sua presa.

  11. VCux2i5wUwkHNdNj
    VCux2i5wUwkHNdNj
    EpLgkr1dFFpYtVEG
    • Il telaio centrale del Samsung Galaxy A32 5G è tenuto in posizione da clip di plastica.

    • Inserisci un plettro di apertura tra il telaio centrale e il gruppo del pannello anteriore sul bordo sinistro del telefono dove si trova lo slot del vassoio SIM.

  12. Ti2CqNtQ1lqnRHPN
    Ti2CqNtQ1lqnRHPN
    inmLlV4wVYpxI3l6
    Rl2OYyB3gxhGFgtH
    • Le clip di plastica del telaio centrale sono saldamente in posizione. Rilasciarle potrebbe richiedere una certa forza.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo sinistro del telefono per rilasciare le clip di plastica.

  13. BwvMBZINXKKItRpW
    BwvMBZINXKKItRpW
    KYldN4GXJMCk3y1G
    MRdtlgYlqqU3DMEg
    • Fai scorrere il plettro di apertura intorno all'angolo in basso a sinistra.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo inferiore del telefono per rilasciare le clip di plastica.

  14. EMLvkJGRVPbZNkyR
    EMLvkJGRVPbZNkyR
    iVIAoAmEoAVepSPQ
    dEZUSIZZyyUg4aaG
    • Fai scorrere il plettro di apertura intorno all'angolo in basso a destra.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo destro del telefono per rilasciare le clip di plastica.

  15. VTwtahSXjkvGmvMs
    VTwtahSXjkvGmvMs
    mUHAwKwWsDCmiFJN
    uYnxSeI34f6VjLa5
    • Fai scorrere il plettro di apertura intorno all'angolo in alto a destra.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore del telefono per rilasciare le restanti clip di plastica.

  16. 6JJpGWXlWhGF6NEo
    6JJpGWXlWhGF6NEo
    HpAtHRjGwx4ZTllA
    • Posiziona il telefono con il display rivolto verso il basso sulla superficie di lavoro.

    • Rimuovi il telaio centrale.

  17. NeFCuMEVWLEwAccx
    NeFCuMEVWLEwAccx
    A6m4uRl13QjwmZMx
    • Usa uno spudger per scollegare la batteria sollevando il connettore direttamente dalla sua presa.

  18. KCOEkFXDVLrxI4ij
    KCOEkFXDVLrxI4ij
    V4MlGxXDkn5VNKbd
    • Usa uno spudger per scollegare il cavo del display sollevando il connettore dalla sua presa.

  19. 1KZXkoNUhRXinrqm
    1KZXkoNUhRXinrqm
    RiDf3HyXuGJJSn2g
    • Usa uno spudger per scollegare il cavo del digitalizzatore sollevando il connettore dalla sua presa.

  20. eUGFQrNrBqeRKnGQ
    • Applica un iOpener scaldato allo schermo per allentare l'adesivo sottostante. Applica l'iOpener per almeno 5 minuti.

    • L'adesivo del display del Galaxy A32 5G è forte ed è probabile che sia necessario riscaldare e riapplicare l'iOpener più volte prima di iniziare la rimozione del display e durante la procedura di rimozione.

    • È possibile utilizzare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldante, ma fare attenzione a non surriscaldare il dispositivo.

  21. A1YFm5MLn5dxETkT
    A1YFm5MLn5dxETkT
    oxloYFGjuvCMcJCL
    NyLieF5YrW6kh3F4
    • Quando lo schermo è caldo al tatto, applica una ventosa sul bordo destro dello schermo.

    • Se lo schermo è gravemente crepato, coprirlo con uno strato di nastro adesivo trasparente potrebbe far aderire la ventosa. In alternativa, del nastro molto resistente può essere utilizzato al posto della ventosa. Se tutto il resto fallisce, puoi incollare la ventosa allo schermo con della supercolla.

    • Solleva lo schermo con la ventosa per creare un piccolo spazio tra lo schermo e il gruppo del pannello frontale.

    • Inserisci un plettro di apertura nello spazio tra il gruppo del pannello anteriore e lo schermo.

    • Fai scorrere il plettro di apertura nell'angolo in alto a destra dello schermo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura in posizione per evitare che l'adesivo si richiuda.

  22. KaEOOxTlvGSYqMWB
    KaEOOxTlvGSYqMWB
    IZYlH3EE1kFxeIO5
    • Inserisci un secondo plettro di apertura nello spazio tra il pannello frontale e lo schermo.

    • Fai scorrere il plettro di apertura verso l'angolo in basso a destra dello schermo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura in posizione per evitare che l'adesivo si richiuda.

  23. hTEWYJdSZ161MkMR
    hTEWYJdSZ161MkMR
    BSDwKLJPFAUT2QBf
    • Se l'adesivo diventa difficile da tagliare, molto probabilmente si è raffreddato. Usa il tuo iOpener o pistola termica per 1-2 minuti per riscaldarlo.

    • Inserisci un terzo plettro di apertura sotto l'angolo inferiore destro dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro di apertura nell'angolo inferiore sinistro dello schermo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura al suo posto per evitare che l'adesivo si richiuda.

  24. ZUlpcxLeeMSADF4O
    ZUlpcxLeeMSADF4O
    onXyGx6jmFDsOvIJ
    • Inserisci un quarto plettro di apertura sotto l'angolo in basso a sinistra e fallo scorrere lungo il bordo sinistro del telefono per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura al suo posto per evitare che l'adesivo si richiuda.

  25. tOCVIkyLFPtAG2QK
    tOCVIkyLFPtAG2QK
    dZjKTEmPVKP2Jw6W
    • Quando tagli vicino alla fotocamera frontale, inserisci solo la punta del plettro di apertura (~2-3 mm) per evitare di danneggiare o macchiare la fotocamera.

    • Inserisci un quinto plettro di apertura nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore del telefono per tagliare l'adesivo rimanente.

    • Non tentare ancora di rimuovere completamente il display, lo schermo e il cavo del digitalizzatore sono ancora infilati nel gruppo del pannello anteriore.

  26. CKlVci65Tpmvk2qu
    CKlVci65Tpmvk2qu
    EGpArTPeTwKedqqs
    X4KTAApr3WrBUANr
    • Infila i cavi flessibili dello schermo e del digitalizzatore attraverso la fessura nel gruppo del pannello anteriore.

  27. AJDBpBrqHUIkyN6x
    • Rimuovi lo schermo.

    • Applica nuovo adesivo dove necessario dopo aver pulito le zone interessate con alcool isopropilico (>90%).

    • Durante il rimontaggio, segui questa guida nel caso tu stia utilizzando adesivo pretagliato.

Conclusione

Se possibile, accendi il dispositivo e testa la riparazione prima di installare un nuovo adesivo e richiudere.

Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: potrebbe essere necessario trasferire i componenti rimanenti o rimuovere i supporti adesivi dalla nuova parte prima dell'installazione.

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Il modo migliore per fissare il nuovo schermo è applicare un foglio di nastro biadesivo tagliato su misura sul retro dello schermo.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Dominik Schnabelrauch

Membro da: 23/11/16

200708 Reputazione

8 commenti

I am wondering why it would be necessary to detach more than just the screen and digi flex cables. It seems as though removing the extra cabling and screws is just an additional step that isn't needed. Please advise.

Bryan Hascall -

Hi Bryan,
in this guide you only disconnect the power and volume button flex cable which is mandatory to remove the midframe. Without removing the midframe it is impossible to disconnect the display cables. The only other cable you need to disconnect besides those three is the battery cable to prevent a short causing damage to other components during the display replacement.

Dominik Schnabelrauch -

What display did you use as the replacement? It doesn’t look like Ifixit has an option for the a32

Computerfreak122 -

Same question. Where is the display part and adhesive?

Benjamin Kirby -

I’ve been repairing phones since 2009, so I am very careful, so I’m experienced and careful.

I’ve replaced the screen twice with new parts from a reputable dealer and both result in a black screen. I’ve tried the reset options to get out of the BSOD to no avail. If I put the old broken screen back on, I can at least see lines and a partial picture, as it is smashed, of course. Has anyone experienced this problem and/or figured out why it happened? The ribbon cables look slightly different and the numbers are A326U for the original screen and A326B for both replacement screens. Could this be an issue or nothing?

Mike Davis -

Where do you buy the screen?

Mario L. Pagan -

I usually would advise against it - but I got mine off eBay and it's working great.

Darohan -

I can't remove the mid frame, also I don't see in your cell a chrome frame that surrounds the mid frame

Mario L. Pagan -