Introduzione

Questa guida cercherà di aiutarti nei passaggi richiesti per sostituire i tasti del Joy-Con destro della Nintendo Switch. questa riparazione è leggermente più difficile rispetto al Joy-Con sinistro, in quanto più componenti sono incluse in quello destro. I componenti aggiuntivi ai quali prestare attenzione sono il sensore infrarossi, l'antenna Bluetooth e l'antenna NFC.

  1. tU1Yg1rIIZHkNpdo
    tU1Yg1rIIZHkNpdo
    wvDdoQqMOJHHkmTU
    ZYSUWSFXjIDrp6NZ
    • Usa un cacciavite Tri-wing Y00 per svitare le quattro viti da 5 mm che tengono ferma la copertura posteriore.

  2. yQLtwbBIZPGrJOql
    yQLtwbBIZPGrJOql
    IBiLeYxhXCWHHAYM
    Qq1O4UImF5ZXer1r
    • Infila la punta di un plettro in plastica tra il sensore IR e la copertura posteriore.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo, facendo una leggera leva verso il basso, per rilasciare la copertura posteriore dai ganci che la tengono ferma.

    • Non usare degli strumenti in metallo per questo passaggio, in quanto potresti danneggiare i ganci in plastica che tengono ferma la copertura posteriore.

    • Apri il Joy-Con come fosse un libro, ruotandolo attorno alla guida nera.

  3. tOWtAvUoiRihsEEw
    tOWtAvUoiRihsEEw
    BROFiaJZtPKYWEHA
    DCdlGn3QL6J2GdRh
    • Tira via l'antenna Bluetooth dal suo alloggio e spostala da parte per liberare la batteria.

    • Usando uno strumento di apertura in plastica, solleva la batteria dal suo alloggio dal bordo destro.

    • La batteria è tenuta ferma da del nastro adesivo e può richiedere della forza per essere rimossa.

    • Stai attento a non rimuovere del tutto la batteria o l'antenna, in quanto sono ancora collegate alla scheda madre.

  4. JI1lNTPsPZb5K3Ox
    JI1lNTPsPZb5K3Ox
    r2VtdBDu2fsRGwQP
    • Scollega la batteria usando uno spudger in plastica per fare delicatamente leva alla base del connettore.

    • Ripeti la stessa procedura con il connettore dell'antenna Bluetooth.

  5. vruuUaTL2QrAvYnF
    vruuUaTL2QrAvYnF
    s1L1rZ5qRmnj62I5
    QkOMNxvXPEeMOlbt
    • Usando un cacciavite a croce Phillips #2, svita le tre viti da 2 mm che tengono fermo l'alloggio della batteria.

    • Solleva e ruota l'alloggio della batteria lontano dalla scheda madre.

    • Stai molto attento al cavo a nastro che collega l'alloggio alla scheda madre.

  6. gU1XUHMGXpSI1qNC
    • Usando un paio di pinzette, solleva delicatamente il blocco grigio che tiene fermo il cavo a nastro e sfilalo dalla sua presa.

    Connecting this ribbon cable back was the hardest part for me :) I think it's worth mentioning that this ribbon cable's contact points should be facing the bottom when connecting it.

    Tomasz Telepko -

    This is the hardest part during reassemble. The gold contacts need to face "down" with a half-twist of the ribbon cable. It's very easy to break. I got it upside down the first time and broke it the second time requiring replacement of the ZR button assembly.

    mkeehnel -

  7. t3XICIh3ymYPDioV
    • Usando delle pinzette, solleva delicatamente i blocchi nero e bianco che tengono fermi i due cavi a nastro.

    • Sfila i due cavi a nastro dalle loro prese per rilasciare il gruppo della copertura posteriore e della guida.

    This really isn't a necessary step and it's be nice if you could mention so. Might make things easier for some people but for others harder.

    Anrei -

  8. lnQC1TMXSuHvcPog
    lnQC1TMXSuHvcPog
    tvEF3gvNxpNkBTlv
    EUDMkmkWmkkQneXY
    • Usando delle pinzette, solleva delicatamente il blocco nero che tiene fermo il cavo a nastro della levetta analogica.

    • Sfila il cavo a nastro dalla sua presa.

    • Usando un cacciavite a croce Phillips #00, svita le due viti che tengono fermo il gruppo della levetta analogica.

  9. BhJiZ61J1HuLxs3X
    • Solleva delicatamente la levetta analogica dal suo supporto.

  10. cvUGCwPmJtL46bcY
    • Rimuovi il tasto dorsale destro dal suo supporto.

    • Ricordati che questo tasto ha una molla collegata che dovrà essere reinfilata in posizione durante la reinstallazione.

    Le bouton R est racher

    Denis Jean films et series -

  11. YtejIFus6ndic6sB
    YtejIFus6ndic6sB
    6QZpiFllXJb31N1N
    • Usando uno spudger, fai leva delicatamente su entrambi i lati del motore della vibrazione.

    • Il motore della vibrazione è tenuto fermo con dell'adesivo, quindi potrebbe richiedere della forza per essere rimosso.

    • Dopo aver rimosso il motore della vibrazione dal suo support, non scollegare il cavo. Spostalo invece da parte.

  12. Av4mnxmIjiDhKiND
    Av4mnxmIjiDhKiND
    GALcGhOwIlYT1tCX
    • Usando un cacciavite a croce Phillips #2, svita le due viti da 1,5 mm che tengono ferma la scheda madre.

    • Stai attento in quanto queste sono le uniche cose a tenere fermi i tasti e verranno rilasciati dopo aver rimosso le viti.

  13. qgjlsw5DhHrPBiwS
    qgjlsw5DhHrPBiwS
    pKIkkQCfa4mXMx45
    • Solleva attentamente la scheda madre dalla copertura.

    • Sta attento ai due cavi a nastro rimasti. Se tiri troppo forte, potresti danneggiarli.

    • Usando delle pinzette, solleva delicatamente i blocchi che tengono fermi i due cavi a nastro.

    • Sfila i cavi a nastro dalle loro prese per rilasciare la scheda madre dalla copertura.

  14. L6afofV1Pcc6supG
    • Rimuovi le copertura in gomma dai tasti.

  15. AyZY6WYZZDHMdUAn
    • Usando delle pinzette, solleva i tasti dai loro supporti.

    • Ricorda che i tasti hanno delle sporgenze per assicurarsi che siano nell'orientamento giusto quando li sostituisci. Se non allinei correttamente le sporgenze, i tasti potrebbero non rispondere.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso. Assicurati di non riavvitare troppo le viti della scheda madre, in quanto potrebbe inficiare la responsività dei tasti. Stringi sempre allo stesso modo le viti quando reinstalli i componenti: un lato non dovrebbe essere più stretto dell'altro.

Michael Lowden

Membro da: 12/05/20

1285 Reputazione

7 commenti

Thank you. The guide from the company I bought the replacement buttons from on Amazon was extremely lacking. This was on point.

Drew B -

How do I take the black inner part of the home button out of it’s holding thing?

Martin Drkoš -

I need help with this as well. In the last picture you can see how the home button sits in a clear plastic ring and I cant get it out of there to place my new colorful home button

Zachary Reeves -

Doesn’t include how to change the trigger button…. :/

Harmony Petersen -

Super guide as always. Succesfully replaced the sl and sr buttons. Thanks!!

Richard Kroon -

Thanks, I had a problem with the A button sometimes not registering, but after following this guide and simply cleaning both contact points and rubber pad, the button works as new again :)

Tomasz Telepko -

Would it be possible for a lot more of these steps to have before and after pictures to better clarify with the layout of the covers and rubber bits are before taking them apart? I find myself coming to these guides for more visual indicators and many of them brush over what it's supposed to look like removing certain wires and connectors and such which I imagine is very important when you're dealing with very delicate and potentially costly to replace parts if disconnected improperly.

Jeffrey Logan Keenhold -