Introduzione
Sostituisci o pulisci la ventola di raffreddamento nel tuo HP Pavilion dv6000.
Strumenti
Ricambi
-
-
Rimuovi le seguenti viti:
-
Ci sono cinque(5) viti a croce Phillips da 5,8 mm nel vano della batteria, dove la batteria era alloggiata.
-
Ci sono quindici(15) viti a croce Phillips da 7,2 mm che fissano l'involucro inferiore a quello superiore del portatile.
-
-
-
Svita le due viti prigioniero sul lato destro della copertura del disco rigido. Le viti rimarranno attaccate al coperchio.
-
Rimuovi il disco rigido sollevandolo verticalmente sul lato destro. Solitamente, è presente una linguetta in plastica per aiutare. Se ciò non dovesse funzionare, tiralo delicatamente fuori con un cacciavite a testa piatta.
-
Rimuovi la vite sotto il disco rigido. Ciò aiuterà a rimuovere la scheda madre nei passaggi successivi.
-
-
-
Rimuovi la vite posta sopra al coperchio di accesso alla RAM che tiene il lettore CD in posizione. Successivamente, fai scorrere il lettore verso sinistra fuori dal case. Stai attento a non rimuovere la parte anteriore del lettore stesso.
-
Rimuovi le tre(3) viti lungo il bordo che sono state rivelate dopo la rimozione del lettore CD. Queste viti tengono insieme il bordo superiore alla cornice inferiore.
-
-
-
Dopo aver rimosso le tre(3) viti, capovolgi il portatile in modo tale che il lato della tastiera sia rivolto verso l'alto.
-
Rimuovi il cavo centrale dal suo connettore sul pulsante di accensione. Quindi, rilascia delicatamente i fermi che fissano i cavi a nastro di destra e di sinistra spingendoli via dai loro connettori. I cavi a nastro scivoleranno fuori dai loro connettori.
-
-
-
Dopo aver completato il passo 4, capovolgi nuovamente il portatile, assicurandoti che il lato della batteria sia verso l'alto. Rimuovi le due viti che fissano il coperchio della RAM al case inferiore.
-
Solleva e rimuovi il coperchio della RAM dal case inferiore; le viti rimarranno attaccate al coperchio.
-
Rimuovi la vite a croce Phillips nera contrassegnata con l'icona della tastiera.
-
-
-
Dopo aver completato il passo 5, capovolgi il portatile e solleva delicatamente la tastiera negli angoli superiori, facendola scorrere verso l'alto e verso lo schermo. Le linguette inferiori scivoleranno fuori da sotto il poggiapolsi e la tastiera può essere capovolta per rivelare il cavo di connessione.
-
Disconnetti il cavo a nastro della tastiera (evidenziato in rosso) dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Rimuovi le quattro viti a croce Phillips da 5,8 mm che tengono unito il case superiore con quello inferiore.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per disconnettere entrambe le antenne dai loro alloggiamenti sulla scheda di rete. Si tratta di connettori a scatto, quindi tirali semplicemente verso l'alto per scollegarli dai perni sulla scheda.
-
-
-
Rimuovi le due(2) viti a croce Phillips da 3,7 mm che fissano la scheda di rete alla scheda madre.
-
Afferra la scheda di rete e tirala fuori dal suo alloggiamento sulla scheda madre.
-
-
-
Lo schermo LCD dev'essere rimosso per poter procedere. Inizia scollegando il cavo evidenziato dal suo alloggiamento e disconnettendo i cavi dai ganci nel poggiapolsi.
-
Procedi tirando i due cavi dell'antenna WiFi attraverso la scheda madre.
-
Rimuovi le viti che tengono ciascun coperchio della cerniera dello schermo LCD in posizione. C'è 1 vite per ciascun coperchio.
-
Rimuovi delicatamente ciascun coperchio dalla sua cerniera.
-
-
-
Rimuovi il cavo Video afferrando il nastro e tirandolo verso l'alto.
-
Solleva lo schermo LCD e i suoi tre fasci di cavi e mettili da parte.
-
-
-
Utilizza delle pinzette (oppure un cacciavite 3/16) per rimuovere le due viti esagonali da 5 mm che sono fissate alla scheda logica.
-
-
-
Rimuovi la vite nell'estremità in alto destra. Quindi fai delicatamente leva e rimuovi il bordo.
-
Rimuovi gli ultimi collegamenti dei cavi dalle loro prese sulla scheda madre. Svita la vite in alto a sinistra, quindi solleva delicatamente il poggiapolsi verso di te partendo da dietro in avanti (in arancione).
-
-
-
Rimuovi le due(2) viti a croce Phillips da 3,8 mm che fissano il lato sinistro della scheda della porta di espansione alla scheda madre.
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips da 3,8 mm che fissano il lato destro della porta di espansione alla scheda madre.
-
Solleva e rimuovi la scheda della porta di espansione dal case inferiore.
-
-
-
Rimuovi l'ultima vite che tiene in posizione la scheda madre. Poi delicatamente alza verticalmente la scheda madre.
-
Rimuovi i due cavi contrassegnati. Questi saranno ben stretti. Non tirare dai cavi. Con cautela smuovi solamente i connettori.
-
Rimuovi l'ultimo cavo dati vicino al fronte della scheda di sistema. La scheda madre sarà libera. Solleva verso l'alto e verso sinistra per rimuoverla dalla base.
-
-
-
Per rimuovere il dissipatore di calore, rimuovi le viti contrassegnate e rimuovi il cavo di alimentazione della ventola. Pulisci la CPU/dissipatore di calore ed aggiungi della nuova pasta termica.
-
-
-
Rimuovi le cinque viti a croce Phillips da 5,6 mm che fissano il gruppo di ventola/dissipatore di calore alla scheda madre.
-
Solleva e rimuovi la ventola direttamente dalla scheda madre.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti che fissano la ventola al suo alloggiamento:
-
Tre viti a croce Phillips da 3,6 mm collocate sul lato superiore.
-
Una vite a croce Phillips da 3,6 mm collocata sul lato dell'alloggiamento della ventola (evidenziata nella seconda fotografia)
-
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni nell'ordine inverso.
5 commenti
will this work for my hp dv2000 entertainment pc?
THANKS! Your clear directions and photos guided me perfectly.
First timer - Bruce
I went step by step but now the laptop won't turn on at all. Any suggestions as to fixing this?
Kiwi Lee -
There are 16 (not 15) screws that are identified to be removed from the back cover. This is in addition to the 5 inside the battery area.
Darin Murphy -
Dv6000 leptop भंवर में सफाई नहीं आ रही है
Krishana Meena -