Introduzione
Segui questa guida per rimuovere l'altoparlante del Samsung Galaxy S10. In questo modello, l'altoparlante è integrato nel midframe inferiore.
La parte più complessa di questa guida è la rimozione della cover posteriore dell'S10.
Strumenti
Ricambi
-
-
Scollega il telefono e spegnilo prima di iniziare.
-
Riscalda un iOpener e applicalo sul bordo destro della cover posteriore per due minuti.
-
Mentre aspetti, dai un'occhiata all'immagine della cover posteriore già rimossa e prendi nota della disposizione dell'adesivo.
-
-
-
Posa il lato destro riscaldato del telefono su qualcosa che abbia uno spessore di 10-15 mm. Si crea così un angolo sufficiente per poter usare lo strumento di apertura.
-
Immobilizza con le dita il lato sinistro del telefono in modo che non possa scivolare via. Tira la ventosa con un'azione decisa e costante.
-
Premi il bordo di uno strumento di apertura nella divisione tra la cover posteriore e la scocca.
-
Con lo strumento di apertura posizionato nella divisione, fallo scorrere avanti e indietro per smuovere la cover posteriore.
-
-
-
Scalda un iOpener e applicalo per due minuti sullo stesso bordo del telefono.
-
Applica una ventosa al retro del telefono, il più vicino possibile al centro del bordo destro (dove la superficie incollata è più stretta).
-
Tira la ventosa con forza costante per creare una fessura tra la cover posteriore e il telaio.
-
Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.
-
Se hai dei problemi a creare la fessura, la soluzione migliore è di applicare dell'altro calore sul bordo e provare di nuovo il passo precedente. Il vetro è scaldato al punto giusto quando è leggermente troppo caldo per essere toccato.
-
Puoi cercare di far colare nella fessura poche gocce di alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre il 90%) per ammorbidire ancora l'adesivo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo del telefono, tagliando nel contempo l'adesivo.
-
Lascia un plettro di apertura nella fessura per impedire che l'adesivo si riattacchi.
-
-
-
Applica un iOpener riscaldato al bordo inferiore del telefono per due minuti.
-
Inserisci un plettro di apertura nel bordo destro vicino all'angolo inferiore destro.
-
Fai scorrere con attenzione il plettro attorno all'angolo. Continua a tagliare lungo il bordo inferiore e attorno all'angolo inferiore sinistro.
-
Lascia un plettro di apertura nella fessura per impedire che l'adesivo si riattacchi.
-
-
-
Una volta tagliata la colla tutto attorno al telefono, torci un plettro di apertura in uno dei bordi per favorire il distacco della cover posteriore dalla scocca.
-
Solleva lentamente la cover posteriore. Usa dei plettri di apertura per tagliare tutto l'adesivo rimasto.
-
Rimuovi la cover posteriore.
-
-
-
Rimuovi le otto viti a croce Phillips da 4 mm che fissano il telaio intermedio superiore al telefono.
-
-
-
Il telaio intermedio resta ancorato da alcune clip in plastica disposte lungo il bordo.
-
Inserisci la punta di uno spudger nell'incavo sul bordo destro del telaio intermedio, vicino al pulsante Bixby.
-
Fai leva per liberare parzialmente il telaio intermedio dal telefono.
-
-
-
Solleva il telaio intermedio prendendolo dagli angoli superiori e toglilo dal telefono.
-
Per rimontare il telaio intermedio superiore:
-
Allinea il bordo superiore del telaio con il telefono e cala il telaio sul telefono.
-
Usa le dita per esercitare una pressione lungo il perimetro del telaio intermedio per far scattare le clip di bloccaggio. I bordi del telaio dovrebbero essere a filo del bordo del telefono.
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta di uno spudger sotto il connettore della batteria che è attaccato alla scheda madre sotto la fotocamera posteriore.
-
Fai leva per alzare e disconnettere dal suo zoccolo il connettore.
-
Ripiega con cautela il cavo flessibile della batteria lontano dalla presa della scheda madre per prevenire un contatto accidentale.
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger sotto l'angolo superiore destro del midframe inferiore.
-
Fai leva per liberare il midframe dal telefono.
-
-
-
Afferra con le dita l'estremità del midframe che hai appena liberato e solleva lentamente il midframe stesso.
-
Fai oscillare lievemente il midframe per favorire il distacco delle clip rimaste agganciate sul bordo.
-
Rimuovi il midframe inferiore, che integra l'altoparlante.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Dopo aver completato la riparazione, segui questa guida per testarla.
2 commenti
in 14 Schritten wird haarklein beschrieben wie man den lautsprecher ausbaut , jeder Schaube wird eingezeichnet. Am Ende aber >Der Lautsprecher ist in den unteren Mittelrahmen eingebaut.< für ein Foto hat es dann nicht mehr gereicht ? Koitus interruptus .Sechs setzen.
Rolf -
Waarom niet no 1 of 2 foto's toegevoegd om te laten zien welk onderdeel de speaker is en hoe lost te maken ????
I think we should mention that the glass needs to be barely too hot to touch to determine when it's hot enough that a pick can be slid underneath.
Or we can mention a thermometer temperature, but most diy people probably don't have a thermometer to check.
A lot of people seem to have issues using the iopener to unglue phone parts like back glass (can Google it), likely because the glue didn't get hot enough, so mentioning the desired touch temperature can be helpful for DIYers to ensure that their glue is sufficiently weakened and they can begin working off the part.
(Just being hot isn't enough for glue to weaken, as you can probably attest to if you've ever had your phone get really hot but the back cover never came loose)
A X -