Introduzione
Usa questa guida per sostituire una batteria esausta nel tuo Huawei Mate 20.
Aprire il Huawei Mate 20 danneggerà i sigilli dell'impermeabilità del dispositivo. Se non sostituisci i sigilli adesivi, il tuo telefono funzionerà normalmente ma perderà la sua protezione dagli spruzzi.
Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni. Per la tua sicurezza, scarica la batteria sotto il 25% prima di smontare il telefono. In questo modo si riduce il rischio di un pericoloso evento termico se la batteria viene danneggiata accidentalmente nel corso della riparazione.
Anche se è possibile rimuovere la batteria senza rimuovere il cavo a nastro principale, ti raccomandiamo di farlo per evitare di danneggiare i componenti vicini.
Ti servirà dell'adesivo di ricambio per reincollare i componenti quando rimonti il dispositivo.
Strumenti
Ricambi
-
-
Prima di iniziare, spegni il telefono.
-
Appoggia un un iOpener scaldato sul retro del telefono per ammorbidire l'adesivo sotto la cover posteriore. Lascia l'iOpener appoggiato per almeno due minuti.
-
-
-
Fissa una ventosa al bordo inferiore della cover posteriore, il più vicino al bordo possibile.
-
Solleva la cover posteriore con la ventosa per creare una piccola fessura tra la cover e la cornice.
-
Inserisci un plettro di apertura nella fessura.
-
Fai scorrere il plettro verso il l'angolo in basso a destra.
-
-
-
Inserisci un secondo plettro e fallo scorrere verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.
-
Lascia i plettri inseriti per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Inserisci un terzo plettro sotto l'angolo in basso a sinistra.
-
Fai scorrere la punta del plettro dall'angolo in basso a sinistra lungo il lato del telefono per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro inserito nell'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Inserisci un quarto plettro sotto l'angolo in alto a sinistra della cover posteriore.
-
Fai scorrere il plettro lungo il lato superiore del telefono per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Inserisci un quinto plettro sotto l'angolo in alto a destra del telefono.
-
Fai scorrere il plettro lungo il lato destro per tagliare l'adesivo rimasto.
-
-
-
Apri attentamente la cover posteriore verso il lato destro del telefono. Evita di tirare il cavo delle impronte durante la procedura.
-
-
-
Fai scorrere un plettro sotto il lato inferiore della pellicola protettiva nera che copre la batteria. Usa il plettro per liberare l'adesivo che attacca la pellicola all'altoparlante.
-
-
-
Usa un plettro per fare leva con attenzione sul gruppo del flash e sollevarlo dalla copertura della scheda madre e piegalo nella direzione della batteria. Evita di danneggiare il cavo a nastro del gruppo del flash.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scardinare la copertura della scheda madre dal piccolo gancio sopra il lato sinistro della batteria.
-
-
-
Fai scorrere un plettro sotto il lato sinistro della copertura della scheda madre.
-
Usa un plettro per fare leva e sollevare la copertura della scheda madre.
-
-
-
Rimuovi la copertura della scheda madre, che include la scheda NFC e la pellicola protettiva nera. Evita di danneggiare il gruppo del flash durante questa procedura.
-
-
-
Rimuovi le quattro viti a croce Phillips #00 da 3,3 mm.
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips #00 da 3,9 mm.
-
-
-
Fai scorrere un plettro sotto la copertura dell'altoparlante dov'è posizionato il cavo a nastro.
-
Fai scorrere il plettro intorno al lato destro della copertura dell'altoparlante e comincia a sollevarla. Evita di danneggiare il cavo dell'antenna durante questo passo.
-
-
-
Lavora lungo il bordo inferiore della copertura dell'altoparlante nella direzione della porta di carica. Usa il plettro per sollevare l'altoparlante durante questa procedura.
-
-
-
Usa uno spudger per sollevare e disconnettere il connettore alla fine del cavo a nastro principale.
-
-
-
Usa uno spudger per sollevare e scollegare il connettore della parte superiore del cavo flessibile principale.
-
Rimuovi il cavo a nastro principale.
-
-
-
Applica del solvente per adesivo o dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) in tutti gli angoli della batteria e lasciagli penetrare nell'adesivo sotto la batteria per diversi minuti.
-
A questo punto puoi provare a continuare con i passi successivi. Se non riesci a sollevare la batteria, appoggia un iOpener scaldato sullo schermo per ammorbidire l'adesivo sottostante. Lascia l'iOpener scaldato per almeno due minuti. Potresti dover ripetere la procedura di solvente e calore numerose volte durante la procedura di rimozione.
-
-
-
Inserisci uno spudger nella fessura tra il telaio centrale e la batteria nell'angolo in basso a sinistra della batteria.
-
Usa lo spudger per sollevare la batteria, finché non si crea una fessura al di sotto. Fai del tuo meglio per non deformare la batteria durante questa procedura.
-
Applica dell'altro solvente nella fessura e lasciagli penetrare l'adesivo per diversi minuti.
-
-
-
Fai scorrere una scheda di plastica nella fessura che hai creato con lo spudger.
-
Se non riesci a infilare la scheda in plastica lungo il lato sinistro della batteria, lasciala in posizione e aggiungi del solvente o del calore per ammorbidire ulteriormente l'adesivo.
-
-
-
Fai scorrere la scheda in plastica sotto la batteria e usala per tagliare l'adesivo. Procedi lungo il lato sinistro della batteria finché non hai ammorbidito tutto l'adesivo.
-
Usa la scheda in plastica per sollevare la batteria.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Per prestazioni ottimali, calibra la batteria appena installata: caricala al 100% e poi lasciala sotto carica per almeno altre due ore. Quindi usa il telefono finché non si spegne a causa della batteria esaurita. Per finire, carica la batteria ininterrottamente fino al 100%.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Prova a rivolgerti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto per la risoluzione dei problemi.