Introduzione

Segui questa guida per sostituire la batteria usurata di un LG G6.

Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni.

'''Per la tua sicurezza, scarica la batteria sotto il 25% prima di smontare il tuo telefono. Questo riduce il rischio di un pericoloso surriscaldamento se la batteria viene danneggiata accidentalmente nel corso della riparazione..

  1. rS4C4QtYrVxDyIss
    rS4C4QtYrVxDyIss
    QeH2QlFaCn1OOSKk
    SleUXNY2MxVMHyBM
    • Nei passi successivi taglierai l'adesivo che fissa il pannello di vetro posteriore al telefono.

    • La prima foto, da usare come referenza, mostra la parte interna del pannello. Nota lo spazio esistente tra il bordo del pannello e il fragile cavo a nastro in corrispondenza del sensore impronte digitali.

    • Stai attento quando tagli e fai leva sul lato sinistro del sensore impronte digitali, come evidenziato nella terza foto con l'esterno del telefono.

    • Inserire per oltre 3 mm uno strumento di apertura in questa zona del telefono può portare a danneggiare o strappare il cavo del sensore impronte digitali.

    In the UK, the battery will cost you around £12 from Amazon, which would seem makes this exercise worth while. Very nice guide, but it should come with a warning that you should only attempt this knowing the risk that you may completely destroy your phone. You are also very likely to remove any kind of water and dust damage protection in the process. Probably worth letting a professional do it if you do not feel too confident in your abilities…

    Lardy -

  2. DTiMP2ukWCBXYqCC
    • Il riscaldamento del retro del G6 aiuta ad ammorbidire l'adesivo che fissa il pannello posteriore, rendendo più semplice l'apertura.

    • Usa un asciugacapelli, una pistola termica, oppure prepara un iOpener e applicalo al bordo inferiore del G6 per circa un minuto per ammorbidire l'adesivo sotto il pannello di vetro posteriore.

  3. HabxF5RZwWnsfcim
    HabxF5RZwWnsfcim
    StxhkQSQaJH4EkhK
    • Fissa una ventosa al pannello posteriore, il più vicino possibile al bordo riscaldato.

  4. gMSS64gyRPMKhVZK
    gMSS64gyRPMKhVZK
    EfAt1EUatoSxb4Ur
    kbF5CVcqQye1QhLL
    • Per rendere più facile l'esecuzione di questo passo, puoi disporre il bordo riscaldato del telefono su qualche cosa spesso 10-15 mm, come una gomma per cancellare. La leggera angolazione del telefono renderà più semplice l'inserimento dello strumento di apertura.

    • Se non hai disponibile un piccolo oggetto, puoi eseguire (con attenzione) questo passo sfruttando il bordo di una scrivania o di un tavolo per poter angolare nello stesso modo l'attrezzo.

    • Tirando la ventosa, solleva il bordo inferiore del pannello posteriore per aprire una stretta fessura tra il pannello e la scocca.

    • Può servire parecchia forza per eseguire questa azione. Se hai dei problemi, applica dell'altro calore per ammorbidire ancora l'adesivo e prova di nuovo. La colla si raffredda molto in fretta, quindi potrebbe essere necessario ripetere più volte il riscaldamento.

    • Una volta creata una fessura, spingi l'estremità piatta di uno strumento di apertura nella fessura stessa.

    • Il pannello di vetro posteriore è fragile e può rompersi se usi troppa forza per staccarlo o se usi strumenti metallici per far leva.

  5. eKZLdV3AHZHruTRv
    eKZLdV3AHZHruTRv
    WgM5YHJ4mPpnqwiy
    mpAvOMPwo66qC2Sv
    • Fai scorrere lo strumento di apertura avanti e indietro lungo il bordo inferiore del telefono per tagliare l'adesivo che fissa il pannello di vetro posteriore.

    • Una volta che l'adesivo è tagliato e la fessura si è allargata abbastanza, inserisci un plettro di apertura nella fessura per impedire che la colla possa riattaccarsi. Rimuovi lo strumento di apertura.

  6. dAFhMT6Gjx1sNuJK
    dAFhMT6Gjx1sNuJK
    UpL1DQEgUBRbdHan
    evcYKOIqJQAmvyCg
    • Per continuare a tagliare l'adesivo, può essere necessario applicare di nuovo del calore su ciascun bordo per poter staccare la colla che lo fissa.

    • Per questa procedura, puoi anche usare una serie di plettri di apertura, lasciandone uno inserito in ciascun lato dopo aver eseguito il taglio per impedire che la colla, una volta raffreddata, si riattacchi.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo sinistro del telefono per tagliare la colla che fissa la cover posteriore.

  7. LQXLMvbaLwhcW3mQ
    LQXLMvbaLwhcW3mQ
    baWnRcooQcN3Jvje
    VPs6llmrcCrrCMY3
    • Inserisci di nuovo il plettro di apertura nel bordo inferiore del telefono e fallo scorrere lungo il lato destro del telefono per staccare l'adesivo che fissa il pannello di vetro.

  8. BOrQM2rED3C1egUM
    BOrQM2rED3C1egUM
    2liHXrsHDcbN3kYt
    UJmfjXLscZGCYOGO
    • Come già visto nel passo 1, il cavo del lettore di impronte digitali è a sinistra della fotocamera, parecchio vicino al bordo del telefono. Stai attento, quindi, quando tagli lungo i bordi superiori del telefono.

    • Fai scorrere con delicatezza un plettro di apertura attraverso il bordo superiore del telefono per separare la parte di adesivo rimasta tra la scocca e il pannello.

  9. DgBuapB6TQ6OdkVj
    DgBuapB6TQ6OdkVj
    QtIkuRjKDdmV6jeG
    asR2ZvKITwkBrYcB
    • Una volta tagliato tutto l'adesivo, usa un plettro di apertura per far leva e staccare il pannello di vetro posteriore.

    • Rimuovi il pannello.

  10. L1WDRq2YoLCVFyS1
    • Per rimontare il pannello di vetro posteriore:

    • Usa delle pinzette per staccare tutto l'adesivo rimasto sul pannello posteriore e sulla scocca del telefono.

    • Pulisci le aree di incollaggio con alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre 90%) e un panno privo di pelucchi. Strofina in una sola direzione, non avanti e indietro. Questa operazione predispone la superficie ad accogliere il nuovo adesivo.

    • Ricordati di accendere il telefono e testare la tua riparazione prima di disporre il nuovo adesivo e richiudere il telefono.

    • Stacca la protezione dalla pellicola con l'adesivo sostitutivo, allinea questo elemento con il retro del telefono e premilo in posizione.

    • Rimuovi tutte le protezioni rimaste sull'adesivo e sostituisci il pannello di vetro posteriore.

    • Dopo aver installato il pannello posteriore, applica una pressione forte e costante al telefono per diversi minuti, ad esempio disponendolo sotto una pila di libri pesanti, per favorire la tenuta dell'incollaggio.

    • Puoi anche reinstallare il pannello posteriore senza sostituire l'adesivo. Rimuovi ogni grande pezzo di colla che impedirebbe alla cover di disporsi a filo della scocca. Dopo l'installazione, scalda il pannello e premi per fissarlo. Il telefono non sarà più impermeabile, ma l'adesivo residuo di solito basta per fissare bene la cover di vetro.

  11. lUtQs5YFRnYPC2ZI
    lUtQs5YFRnYPC2ZI
    yCXxlR66WCJGnFhy
    • Rimuovi le quattro viti a croce Phillips che bloccano la schermatura dell'antenna inferiore.

    • Avrai dei punti bonus rimuovendo l'etichetta illegale di annullamento garanzia Warranty Void If Removed.

    Suggestion… reword it… “relocate warranty cod if…” sticker…;)

    Thomas Keats -

    funny mine does not have void sticker

    Doubs -

  12. xRGnR2JX6EbCeaef
    xRGnR2JX6EbCeaef
    QMMB4mSqapxGB3rc
    jGlGRyRL1JPBGwDi
    • Inserisci la punta di uno spudger nella piccola fessura tra la schermatura dell'antenna inferiore e la scocca metallica del telefono.

    • Fai leva delicatamente sulla schermatura dell'antenna e rimuovila dal telefono.

  13. lKVkTkFDaQNYRTDF
    • Rimuovi le sette viti a croce Phillips che fissano la schermatura dell'antenna superiore.

    Schraube auf 3 Uhr ist unter dem Kleber versteckt.

    Screw at 3 o'clock is hidden underneath the glue pad.

    Daniel -

  14. IcnkidjhsINyLaFs
    IcnkidjhsINyLaFs
    LjhS2Fyybwy1mEp4
    ieQVRiTy6MFfetjL
    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger nella piccola fessura tra la schermatura dell'antenna superiore e la scocca del telefono per far leva e sganciare le clip che tengono in posizione la schermatura.

    • Rimuovi la schermatura dell'antenna superiore e la bobina della ricarica wireless.

  15. YyYy24DObfagyCwX
    YyYy24DObfagyCwX
    tSLdrAAQBbPiSADk
    • Usa uno spudger per sollevare il connettore a pressione alle estremità del cavo a nastro della batteria, scollegando così la batteria stessa.

  16. P3kC3hTmEYP3qWQJ
    • Usa delle pinzette per sollevare la linguetta di estrazione blu nella parte inferiore della batteria.

  17. K5j1LM4QUsJkYHSt
    K5j1LM4QUsJkYHSt
    GjSDALv33q5nITPl
    Bbi1CBs435rX1UiH
    • Afferma fermamente la linguetta blu e tira direttamente verso l'alto, sollevando la batteria fuori dal telefono.

    • Fai del tuo meglio per non deformare la batteria nel corso di questa procedura. Se danneggiate, le batterie al litio-ioni con involucro non rigido possono rilasciare sostanze chimiche pericolose, prendere fuoco o perfino esplodere.

    • Se rilevi una resistenza eccessiva e la batteria inizia a deformarsi, vai al prossimo passo per dei metodi di rimozione alternativi.

  18. X1GPH1CyGhnvKeKk
    X1GPH1CyGhnvKeKk
    4NcdTvfkxaIVMs1V
    • La batterie è tenuta in posizione da un adesivo decisamente tenace. Se hai difficoltà a rimuovere la batteria oppure se inizia a deformarsi mentre cerchi di tirarla fuori, puoi provare queste soluzioni alternative.

    • Prepara un iOpener e applicalo sul display nell'area in corrispondenza della batteria. Il calore aiuterà ad ammorbidire l'adesivo che fissa la batteria. Non applicare l'iOpener o qualsiasi altra forma di calore direttamente sulla batteria.

    • Applica dell'alcol isopropilico ad alta concentrazione o dell'antiadesivo lungo la parte inferiore della batteria e poi incline al telefono in modo che il liquido scorra lungo il fondo della batteria per ammorbidire l'adesivo. Quindi, aspetta qualche minuto e riprova a togliere la cella.

    • Fai scorrere con cautela l'estremità piatta di uno spudger sotto la batteria per tagliare la colla e per far leva sotto la cella per poterla rimuovere.

    • Per installare una nuova batteria, pulisci tutti i residui di colla rimasti dal telefono e usa del nastro Tesa per fissare la batteria nella sua posizione. Non riutilizzare la batteria se è deformata o ammaccata in qualsiasi modo.

    My copy came without the blue pull tab but since the battery was set so close to the cutouts border is wasn’t able to slide the spudger underneath it and the solvent couldnt reach the adhesive parts. The cut out on the left side of the base plate provided a barely wide enough entrypoint to carefully slide/lever a narrow cut (approx. 10mm) thin plastic card with runded edges(!) under the battery. This allowed the solvent to creep to the center of the base plate which then successfully weakened the adhesive after some minutes as described above.

    grunchy -

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Per prestazioni ottimali, calibra la batteria appena installata: caricala al 100% e poi mantienila sotto carica per almeno altre due ore. Quindi usa il telefono finché non si spegne a causa della batteria esaurita. Per finire, carica la batteria ininterrottamente fino al 100%.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.

Taylor Dixon

Membro da: 26/06/18

66704 Reputazione

12 commenti

Parfait! j’ai changé ma batterie sans problèmes grâce à ce tutoriel. Merci à Taylor et Claire!

Nil -

Avec plaisir Nil :)

Claire Miesch -

Pretty good tutorial!

Do I have to recalibrate the battery somehow?

Andreas Bock -

Hi Andreas,

Follow the battery calibration steps listed in the conclusion box to calibrate your new battery.

Arthur Shi -

I would have liked instructions on how to install the new rear cover adhesive from iFixit at the end. The notches in the adhesive didn’t line up with anything.

Alessandro Galiano -

This guide worked really well for me! I got the ifixit adhesive remover, which worked well to clean off the old adhesive on the back cover and beneath the battery. I also got the 4mm roll of Tesa tape, which was about the same thickness as the old adhesive, and made it easy to cut strips of appropriate size to replace all the spots where the old tape was. I have plenty of tape and adhesive remover left over for future repairs.

After putting in the new battery and connecting the small “press connector” at the end of the cable ribbon, I would recommend plugging in your phone to make sure the battery is charging before replacing the back. If I could do this all over again, I would go ahead and replace the fingerprint sensor while I had the phone open, they’re notorious for failing on the G6.

Joseph Hill -

The pressure connection is tricky to Line up with the contacts. Test the battery is charging before putting back the cover. The process is very well documented and I didn't have any issues, thanks for the guide!

Alexander Volanis -

I just changed my battery following the German transcript.

Warranty void sticker and sadly the battery strap were missing in my phone.

So i had to poke under battery with my spudger. And by sheer luck the phone survived. The copper circles in the battery’s aluminium trunk are not sticker material as i thought, but holes in the mid frame with copper foil under them, already belonging to the display unit. That’s were i was poking and sliding around, scratching the foil, but as mentioned not with fatal consequences. Phew.

Insert tools to lift the battery in a way to avoid these holes, which is particularly hard at the position of the speaker, which is also about the only spot where you can get under the battery…

Martin Vogl -

Great tutorial. The iOpener did nothing for removing that glass backplate, it needed higher heat. I used a hairdryer on the hot setting and didn’t have to break out the heat gun. Try the flat picks rather than the opening tool to work your way under the edge, as they’re thinner.

The iOpener was more useful in applying constant heat to the screen while trying to remove the old battery.

Tip: when putting the upper antenna shield assembly back in, pay close attention to where the screws go — there’s a hole that looks like a screw hole but isn’t. I hope I didn’t damage any circuitry trying to put a screw in there. The phone still boots up and functions, so fingers crossed.

Brenda Shaw -

Istruzioni dettagliate, veramente un gioco da ragazzi seguendo passo passo, grazie

ermal burimi -

This is a very good tutorial, everything worked as described. Nobody should have to dispose of a mobile just because the battery is defective. But you need some skill and good tools.

Volker Rüffer -

Tuto suivi avec succès, en utilisant un décapeur thermique et en y allant doucement avec plusieurs essais. Je n'ai pas changé l'adhésif à la fin, je l'ai rechauffé puis j'ai recollé la coque et mis sous presse 15mn, on verra dans le temps. Merci !

Manu -