Introduzione
La parte più difficile di questa procedura è la separazione della copertura esterna e del meccanismo interno. Le due alette che li tengono insieme sono difficili da trovare e separare. Richiedono anche molta forza per essere separate.
Strumenti
-
-
Ecco il manico del Philips Sonicare HX9340 che non si carica più.
-
Questa è la copertura inferiore che devi rimuovere.
-
Avvolgi qualche strato di cartone attorno il manico per evitare di graffiarlo o romperlo.
-
-
-
PRIMA di provare con degli strumenti, è possibile rimuovere la copertura inferiore e le componenti interne senza. Così facendo non danneggerai il tuo spazzolino. In realtà potrebbe evitarti di rovinare lo spazzolino.
-
Spingi semplicemente la testa in metallo sopra lo spazzolino con forza verso il basso su una superfice dura e la copertura inferiore e le componenti interne si separeranno da sole.
-
Questo funziona sia sui modelli Sonicare nuovi che su quelli vecchi.
-
Se questo passaggio ha funzionato, semplicemente salta i passi da 3 a 6.
-
-
-
Usa un paio di pinze per stringere il manico. Il posto migliore dove iniziare è la parte più larga della base rettangolare a circa 1/2 cm dalla base stessa.
-
Continua a stringere attorno a tutta la base del manico spostandoti su ogni lato della base rettangolare.
-
Possono servire alcune rotazioni complete per riuscire ad aprire una fessura tra la base e il manico.
-
-
-
Una volta aperta una fessura, infilaci un piccolo cacciavite piatto per allargarla.
-
Sfila la copertura inferiore dal manico, fino a vedere completamente la guarnizione.
-
Puoi rimuovere la copertura inferiore.
-
-
-
Ecco la copertura inferiore con le alette che la tengono saldamente in posizione quando infilata nel manico.
-
Ci sono due alette in plastica che tengono insieme il meccanismo interno e la copertura del manico. Queste sono difficili da vedere e da raggiungere.
-
Usa un cacciavite piatto piccolo e lungo (o uno strumento simile) per trovare queste alette. Questa è la parte più difficile della procedura.
-
-
-
Una volta trovate le alette, infila uno strumento simile al cacciavite del passaggio precedente in entrambi i lati per schiacciare la base e spingere la copertura del manico verso il basso. Per questo passaggio appoggia la parte superiore del manico su una superficie solida. Dovrai fare parecchia forza per completare questo passaggio.
-
Quando le alette si libereranno e la copertura del manico scivolerà in basso, il meccanismo interno scatterà verso l'alto fuori dal manico.
-
Rimuovi il meccanismo dal manico.
-
-
-
Rimuovi la protezione in gomma dal lato del circuito stampato (PCB)...
-
... e la batteria.
-
Ecco la batteria da sostituire: una Sanyo modello 4235 010 13068.
-
-
-
Ci sono tre contatti che vanno dissaldati:
-
Il contatto positivo della batteria
-
Il contatto negativo della batteria
-
Un ponticello
-
Per il ponticello devi solamente rimuovere la saldatura tra i due contatti.
-
Applica del gel flux al ponticello. Aiutati con delle pinze per tenere ferma la PCB durante la saldatura. Puoi usare qualsiasi altro metodo per tenerla ferma.
-
-
-
Usa un saldatore per rimuovere il ponticello tra i due contatti.
-
Usa del gel flux e una treccia dissaldante per rimuovere la saldatura dal contatto negativo della batteria.
-
Ponticello di saldatura rimosso.
-
Contatto negativo della batteria dissaldato dalla PCB.
-
-
-
Applica del gel flux al contatto positivo della batteria sulla PCB (si trova accanto ad un fusibile SMD F1).
-
Usa la treccia dissaldante per rimuovere il contatto positivo dalla PCB.
-
Fai una forza leggera con un piccolo strumento per rimuovere la batteria.
-
-
-
Batteria rimossa dalla PCD e ora i contatti sulla PCB sono chiaramente visibili.
-
In un tentativo di determinare il tipo di batteria ho rimosso la copertura in plastica rossa. La batteria è agli ioni di litio da 3,7 V che misura circa 14 x 49 mm. Sono circa le dimensioni di una batteria AA.
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
31 commenti
Nach dem wechsel der Batterie leuchten alle Lampen, aber die Bürste gibt keine Vibrationen ab. Wo ist der fehler? Hatte jemand dieses Problem?
After replacement of the akku all lamps are flashing but there is no function of the vibration-module. anyone knows this problem?
matze -
Das wird wahrscheinlich daran liegen, dass zwischen der Antriebseinheit und der BürstenWelle kein Platz ist. Sprich der Magnet liegt auf der Antriebseinheit an. Um das Problem zu lösen musst du zwei feststellschrauben lösen, den Spalt herstellen und dann die feststellschrauben wieder anziehen. Dann sollte die BürstenAufnahme wieder schwingen.
Thanks for information. This guide leads to success. *Thumbs up* My Sonicare is back at work now. :-)
Die Endkappe lässt sich ohne Rohrzange relativ einfach mit dem Jimmy raushebeln.
Martin Jaeger -
Wenn die Bürste nicht mehr reagiert und auch nicht lädt, muss nicht zwingend der Akku mürbe sein. Bei meiner HX9370 war die Kopfdichtung undicht. Dadurch kam Wasser ins Innere. Nach trockenblasen mit Pressluft lädt und arbeitet die Zahnbürste wieder. Meine Herausforderung ist jetzt noch, eine passende Kopfdichtung zu bekommen.
Martin Jaeger -
Z.B. bei Amazon: https://www.amazon.de/BAAQII-Wasserdicht...
VauWeh -
Oder hier: https://www.ebay.de/itm/Philips-electric...
VauWeh -
You can remove the end cap by applying a bit of glue stick glue on the end cap and then gluing a separate glue stick to it. This way you have a pulling stick for the cap and only need to pull it out. By doing this you can easily remove the end cap without damage to the toothbrush.
The only thing that might get damaged is the silver layer of paint on the cap.
Tula -