Introduzione
Usa questa guida per sostituire una batteria morta o usurata del tuo Galaxy A40.
Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni. Per la tua sicurezza, scarica la batteria da sostituire sotto il 25% prima di smontare il telefono. In questo modo si riduce il rischio di un pericoloso incendio se la batteria viene danneggiata accidentalmente nel corso della riparazione.
In fase di rimontaggio, ti servirà dell'adesivo di ricambio per riattaccare alcuni componenti.
Strumenti
-
-
Inserisci uno strumento di estrazione SIM, una punta cacciavite per estrazione SIM o una graffetta raddrizzata nel piccolo foro sul vassoio SIM sul lato sinistro del telefono.
-
Premi con decisione con lo strumento di estrazione per espellere il vassoio della scheda SIM.
-
Rimuovi il vassoio della scheda SIM.
-
-
-
Fissa una ventosa sul bordo destro della cover posteriore, il più vicino possibile al bordo.
-
Solleva la cover posteriore con la ventosa per creare una piccola fessura tra la cover posteriore e la scocca.
-
Inserisci un plettro di apertura nella fessura.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura fino all'angolo inferiore destro e lascialo in questa posizione per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un secondo plettro di apertura nell'angolo inferiore destro.
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo destro del telefono per tagliare l'adesivo sottostante la cover inferiore.
-
Lascia il plettro di apertura nell'angolo superiore destro.
-
-
-
Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo superiore destro del telefono.
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore dello smartphone per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro di apertura nell'angolo superiore destro per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un quarto plettro di apertura nell'angolo superiore sinistro del telefono.
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo sinistro dello smartphone per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro di apertura nell'angolo inferiore sinistro.
-
-
-
Inserisci un quinto plettro di apertura per tagliare l'adesivo rimasto nel bordo inferiore dello smartphone.
-
-
-
Per evitare di strappare il cavo dell'impronta digitale durante il passaggio successivo, assicurati di premere delicatamente il lettore di impronte digitali mentre sollevi la cover posteriore.
-
Piega verso l'alto la cover posteriore e rimuovila.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura tra il bordo sinistro del telefono e il midframe.
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo sinistro del telefono per sganciare le clip di plastica che bloccano il telaietto intermedio.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo l'angolo inferiore destro per sganciare le clip di plastica lungo il bordo inferiore dello smartphone.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo destro della scocca per sganciare le clip di plastica che trattengono ancora il midframe.
-
-
-
Usa uno spudger per sollevare e scollegare l'estremità superiore del cavo flessibile principale.
-
-
-
Usa uno spudger per sollevare e disconnettere l'estremità inferiore del cavo flessibile piatto principale.
-
Rimuovi il flex principale.
-
-
-
Sollevandolo dal bordo destro, inclina il telefono ha un angolo di circa 45°.
-
Applica poche gocce di solvente antiadesivo o di alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre 90%) nella fessura sotto l'angolo inferiore della batteria. Fai scendere l'antiadesivo lungo il bordo sinistro della batteria, evitando che vada sul bordo destro.
-
Inclina il telefono tenendo la fotocamera posteriore in basso per spandere il solvente sotto la batteria.
-
-
-
Inserisci uno spudger nell'incavo disposto sulla sinistra sotto il bordo inferiore della batteria.
-
Fai scorrere lo spudger sotto la batteria.
-
Usa uno spudger per far leva e alzare la batteria.
-
Se possibile, accendi il dispositivo e collauda la tua riparazione prima di installare l'adesivo sostitutivo e sigillare nuovamente il telefono.
Fissa la nuova batteria con adesivo pretagliato o nastro biadesivo. Per posizionarlo correttamente, applica il nuovo adesivo nel dispositivo negli stessi punti della scocca dove c'era il vecchio e non direttamente sulla batteria. Premi con fermezza la batteria nella sua posizione.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso. Applica del nuovo adesivo dove necessario dopo aver pulito le aree interessate con alcol isopropilico (concentrazione oltre 90%).
Per prestazioni ottimali, una volta completata la procedura, calibra la batteria appena installata.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Un commento
Hey, thanks a lot! I was able to replace the battery thanks to your tutorial. The only problem was that you didn't mention to remove the fingerprint scanner before removing the back cover. Without that, the cable jumps out of the port while removing the back cover.